Connect with us

Trasporti

Egadi, “aumento spropositato abbonamenti Liberty”: Sindaco Forgione al fianco dei dipendenti comunali in protesta

Direttore

Published

-

๐“๐ซ๐š๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข: ๐ฅโ€™๐€๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐ข๐š๐ง๐œ๐จ ๐๐ž๐ข ๐๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ข. ๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: ยซ๐‘ฐ๐’ ๐’„๐’๐’“๐’”๐’ ๐’โ€™๐’Š๐’๐’•๐’†๐’“๐’๐’๐’„๐’–๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’๐’‚ ๐‘น๐’†๐’ˆ๐’Š๐’๐’๐’† ๐‘บ๐’Š๐’„๐’Š๐’๐’Š๐’‚๐’๐’‚ ๐’† ๐’‚๐’๐’โ€™๐’Š๐’๐’Š๐’›๐’Š๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’‘๐’“๐’๐’”๐’”๐’Š๐’Ž๐’‚ ๐’”๐’†๐’•๐’•๐’Š๐’Ž๐’‚๐’๐’‚ ๐’Š๐’๐’„๐’๐’๐’•๐’“๐’†๐’“๐’ฬ€ ๐’‘๐’†๐’“๐’”๐’๐’๐’‚๐’๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’โ€™๐’‚๐’”๐’”๐’†๐’”๐’”๐’๐’“๐’† ๐’“๐’†๐’ˆ๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† ๐‘จ๐’“๐’Š๐’„๐’ฬ€ยป.

Non c’รจ pace per i residenti delle Isole Minori e si torna a parlare di collegamenti marittimi. In questo caso leggeremo una nota di Francesco Forgione, sindaco delle Isole Egadi, relativa all'”aumento spropositato degli abbonamenti” Liberty.

Ecco cosa recita il comunicato:

โ–ท ยซ๐ถ๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘ƒ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘ƒ๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘†๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘›๐‘Ž ๐‘Ž๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘š๐‘๐‘™๐‘’๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘‘๐‘–๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘–, ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘“๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘ ๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘”๐‘›๐‘œ ๐‘๐‘–๐‘’๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘ ๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐ฟ๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘ฆ ๐ฟ๐‘–๐‘›๐‘’๐‘ . ๐ผ๐‘› ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘– ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘–, ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘–๐‘™ ๐‘‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘”๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐ผ๐‘›๐‘“๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘’ ๐‘€๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘…๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘†๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘Ž ๐น๐‘ข๐‘™๐‘ฃ๐‘–๐‘œ ๐ต๐‘’๐‘™๐‘™๐‘œ๐‘š๐‘œ ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘ข๐‘“๐‘“๐‘–๐‘๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘ ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘‘๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘ข๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ ๐‘ข๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘™๐‘–๐‘›๐‘’๐‘’ ๐‘‡๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘–/๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘’ ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ ๐‘Ž๐‘™๐‘Ž/๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘– ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–. ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘”๐‘™๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘ข๐‘“๐‘“๐‘–๐‘๐‘– ๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘– ๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘“๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘“๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘ฃ๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘ข๐‘› ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘›๐‘’๐‘– ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘š๐‘– ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘š๐‘Ž ๐‘ ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘–๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐ด๐‘™๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐ด๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œฬ€ ๐‘’ ๐‘– ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’๐‘๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘œฬ€ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’. ๐ฟ๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘ข๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘‘๐‘Ž ๐‘’๐‘ ๐‘๐‘™๐‘ข๐‘ ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐น๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘Ž ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘’ ๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘Ž๐‘“๐‘“๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘œ. ๐ด๐‘๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐ด๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œฬ€ ๐‘‘๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐ฟ๐‘’๐‘”๐‘”๐‘’ ๐น๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘โ„Ž๐‘–๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘’ฬ€, ๐‘–๐‘›๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ, ๐‘™๐‘Ž ๐ฟ๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘ฆ ๐ฟ๐‘–๐‘›๐‘’๐‘  ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘ฃ๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ ๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–, ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘’ฬ€ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘โ„Ž๐‘’ โ„Ž๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘ฃ๐‘’ ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘Ž๐‘›๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘Ž๐‘– ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–ยป.
๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Ponte 25 aprile: dopo i disagi pasquali, cosa fare in caso di disagi aerei

Marilu Giacalone

Published

on

Con lโ€™arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si preparano a partire per una breve vacanza, proseguendo un trend positivo iniziato durante il weekend di Pasqua. Questโ€™ultimo ha rappresentato un vero banco di prova per il turismo, sia nazionale che internazionale. Le mete piรน gettonate sono state le cittร  dโ€™arte, le localitร  balneari e montane, ma molti viaggiatori hanno scelto di varcare i confini approfittando di offerte vantaggiose verso le capitali europee.

Se da un lato il settore turistico ha potuto tirare un sospiro di sollievo per lโ€™aumento delle prenotazioni e delle presenze, quello aereo ha affrontato importanti criticitร . Numerosi voli hanno subito ritardi o cancellazioni improvvise, generando disagi significativi per i passeggeri.

Secondo i dati raccolti daย ItaliaRimborso, tra il Venerdรฌ Santo e il Lunedรฌ dellโ€™Angelo si รจ registrato unย forte aumento delle segnalazioni da parte dei viaggiatori, che si quantificano inย 17mila passeggeri italiani risarcibili, molti dei quali si sono ritrovati bloccati in aeroporto senza unโ€™adeguata assistenza per il proprioย volo in ritardo. Tali disservizi, nella maggior parte dei casi, possono dare diritto a una compensazione pecuniaria fino a 600 euro, come previsto dalย Regolamento (UE) n. 261/2004.

Il trend non accenna a fermarsi: anche per ilย ponte del 25 aprileย si prevedono milioni di italiani in partenza, con una nuova ondata di prenotazioni su voli, treni e alberghi. Lโ€™aereo resta il mezzo preferito per le tratte medio-lunghe, e proprio per questo torna alta lโ€™attenzione sulle possibili criticitร , giร  emerse nel periodo pasquale. Le compagnie aeree cercano di fronteggiare lโ€™aumento della domanda potenziando le rotte e aggiungendo voli, ma non sempre riescono a garantire la piena efficienza operativa.

In caso di cancellazioni, ritardi superiori alle tre ore o negato imbarco, i passeggeri possono fare affidamento sulย Regolamento (UE) 261/2004, che prevedeย compensazioni pecuniarie comprese tra 250 e 600 euro, in base alla distanza del volo. I principali casi in cui รจ possibile richiedere un risarcimento sono:

Cancellazione del volo con meno di 14 giorni di preavviso.
Ritardo allโ€™arrivo superiore a tre ore, non dovuto a circostanze eccezionali.
Overbooking, cioรจ il negato imbarco contro la volontร  del passeggero nel caso in cui la compagnia aerea abbia venduto piรน biglietti dei posti a disposizione.

Oltre allaย compensazione pecuniaria, i passeggeri hanno diritto a:

Assistenza durante lโ€™attesa: pasti, bevande, pernottamento e trasporto tra aeroporto e hotel, se necessario.
Rimborso del biglietto o trasporto alternativo in caso di cancellazione.

In caso di difficoltร  nel far valere i propri diritti, รจ possibile rivolgersi a una claim company comeย ItaliaRimborso. โ€œQuesti tipi di risarcimentoย โ€“ dichiara Felice Dโ€™Angelo, ceo diย ItaliaRimborsoย โ€“ย possono essere richiesti qualora sia accertata la responsabilitร  del disservizio da parte della compagnia aerea. La nostra claim company รจ in grado di individuare, anche grazie al supporto della tecnologia, le circostanze che hanno causato un disservizio. Analizziamo ogni giorno le segnalazioni dei passeggeri, spesso lasciati soli senza lโ€™assistenza dovuta. รˆ fondamentale che ogni viaggiatore sia tutelato e possa far valere i propri diritti in maniera semplice e rapidaโ€.

Con lโ€™approssimarsi del ponte del 25 aprile, e in vista di quello del 1ยฐ maggio,ย ItaliaRimborsoย invita i passeggeri a partire consapevoli dei propri diritti e a non trascurare lโ€™importanza della documentazione di viaggio in caso di disservizi.

I consigli da seguire:

Controllare frequentemente lo stato del proprio volo, anche nelle ore immediatamente precedenti la partenza.
Conservare tutta la documentazione di viaggio: biglietti, ricevute, comunicazioni della compagnia aerea.

ItaliaRimborsoย ricorda che non tutti i voli sono automaticamente risarcibili, ma le compagnie hanno comunque lโ€™obbligo di fornire un supporto concreto ai passeggeri. Se ciรฒ non avviene, il viaggiatore ha il diritto di avviare una richiesta di rimborso delle spese sostenute.

Il ponte del 25 aprile si preannuncia come un nuovo momento di intensa mobilitร  per gli italiani: partire informati รจ essenziale. Conoscere i propri diritti e sapere come agire in caso di imprevisti puรฒ fare la differenza tra una vacanza rovinata e un semplice disguido gestito con serenitร . Perchรฉ, anche nei cieli affollati della primavera, essere preparati รจ il primo passo per viaggiare sicuri.

Continue Reading

Trasporti

Trapani / Pantelleria, disagi per passeggeri marittimi: sospese corse ATM per Molo Ronciglio

Redazione

Published

on

Lโ€™Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in occasione delle prossime festivitร  nazionali,ย giovedรฌ 25 aprile, mercoledรฌ 1 maggio e lunedรฌ 2 giugno, le corse del Trasporto Pubblico Locale (TPL) gestite da ATM Trapani con destinazione Molo Ronciglio non saranno operative.

La sospensione del servizio in tali giornate รจ dovuta alla programmazione festiva prevista dallโ€™azienda di trasporto pubblico ATM di Trapani.
Si invitano pertanto i cittadini e i visitatori a tener conto della temporanea interruzione del servizio e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

Per ogni ulteriore chiarimento o informazione si invita a consultare il sito ufficiale di ATM Trapaniย www.atmtrapani.itย o a contattare il servizio clienti al numero +39 0923 503899.
Lโ€™Amministrazione Comunale ringrazia per la collaborazione e si scusa per eventuali disagi.

Continue Reading

Trasporti

Trapani-Pantelleria in aliscafo dal 30 maggio. Aperte prenotazioni: i costi

Direttore

Published

on

E’ quasi tutto pronto per la Summer 2025 e, ora, anche i collegamenti marittimi veloci con la Liberty Lines porteranno il loro contributo, con un importante anticipo, nel settore del turismo.
Pantelleria si sta predisponendo a nuovi grandi eventi, ma anche al consolidamento di grandi successi di estate in estate sempre di maggior richiamo.

La compagnia delle navi veloci farร  partire il suo primo natante da Trapani a Pantelleria il 30 maggio 2025. Ecco il dettaglio

Proprio dal 30 maggio inizia l’atteso The Island Festival, un mega contenitore di eventi da non perdere per entrare in contatto con un’isola straordinaria. Poi a giugno Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon a luglio torna per la seconda edizione Pantelleria, โ€œVoci dal Mediterraneoโ€, si scaldano i motori e le ugole per il grande Festival della canzone dellโ€™isola solo per citarne alcuni.

Per visitare il sito o prenotare:ย https://www.libertylines.it/destinazioni/

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza