Connect with us

Ambiente

Egadi, 400milioni da Pnrr per ripristino e tutela ecosistemi marini

Matteo Ferrandes

Published

-

๐๐ฎ๐š๐ญ๐ญ๐ซ๐จ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐š๐ฅ ๐๐ง๐ซ๐ซ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐œ๐จ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐ข ๐ฆ๐š๐ซ๐ข๐ง๐ข, ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐จ๐œ๐œ๐š๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐„๐ ๐š๐๐ข ๐ž ๐ข๐ฅ ๐Œ๐ž๐๐ข๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ง๐ž๐จ
Quattrocento milioni di euro per il ripristino e la tutela dei fondali e degli habitat marini. Il piรน grande progetto mai avviato in ambito europeo.
Il piano, annunciato nello scorso mese di marzo, รจ stato illustrato dal direttore generale dellโ€™Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Maria Siclari nel corso della prima giornata della Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in Ambiente marino e insulare apertasi ieri a #Favignana.
Una importante opportunitร  per le #Egadi e per tutte le comunitร  che vivono sul mare.
Studiosi e ricercatori si confronteranno sino a sabato sui temi riguardanti la salvaguardia degli ambienti marini e insulari.
“Siamo felici di ospitare la Summer School promossa e organizzata dallโ€™Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale”, dice il sindaco Francesco Forgione. “Questo importante appuntamento, che si aggiunge ai tanti altri che si sono giร  svolti nel corso degli ultimi mesi, dimostra che Favignana e le Egadi possono essere, e lo stanno giร  diventando, un centro di propulsione culturale. Lโ€™ambiente, il mare, la natura e la pesca sono temi centrali. Vogliamo che da qui, dal cuore del Mediterraneo, si sviluppi sempre piรน un movimento anche culturale di tutela e di difesa dellโ€™ambiente e della sua valorizzazioneโ€.
โ€œLโ€™Amministrazione comunale โ€“ dice lโ€™assessore alla Cultura Monica Modica โ€“ promuove e sostiene la ricerca scientifica, accogliendo le iniziative che possano far crescere il territorio con progetti che mirano allo studio del patrimonio in ogni sua declinazione affinchรฉ si possano tutelare lโ€™ambiente e le sue emergenze culturali. Un turismo responsabile puรฒ passare solo dalla ricerca e dalla conoscenza delle sue stesse risorseโ€.
ย 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, nuovo Consiglio Comunale su: incendi e bilancio

Direttore

Published

on

Il 24 settembre dalle ore 12, si terrร  Consiglio Comunale sui seguenti punti all’ordine del giorno

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria diventa “Isola Asinabile”: ad ottobre 1ยช edizione festival per lโ€™asino pantesco

Redazione

Published

on

Lโ€™Isola di Pantelleria celebra il suo legame storico con l’asino e si prepara a diventare la prima “Isola Asinabile” d’Italia

Dal 5 al 12 ottobre 2025, si terrร  la prima edizione del “Festival Asinabile”, un evento che punta a valorizzare il ruolo di questo animale, simbolo di fatica, resilienza e, oggi, di riscoperta sociale e terapeutica.

Organizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Regione Siciliana e numerosi partner, il festival รจ un’iniziativa che va oltre la semplice celebrazione: vuole essere un’occasione per riconnettersi con la natura, promuovere il turismo sostenibile e riscoprire l’importanza dell’asino pantesco.

โ€œTramite lโ€™asino pantesco riusciremo a riscoprire esperienze di bellezza e grande emotivitร  in modo semplice, circondati dalla meraviglia del paesaggio di Pantelleria โ€“ dichiara Italo Cucci, commissario straordinario del Parco โ€“ โ€œPrendiamo lโ€™impegno, tramite la celebrazione dellโ€™animale simbolo dellโ€™isola, di far partire da qui un messaggio di positivitร  e bellezza in un periodo storico molto difficile. Sono certo che questo evento lascerร  a ciascuno dei partecipanti un grande arricchimento, interiore ecco perchรฉ sarร  importante esserciโ€.

Con la direzione organizzativa di Massimo Montanari, fondatore dell’asineria didattica ยซAsiniย di Reggio Emiliaยป ed esperto di educazione ambientale, il festival si articola in tre aree tematiche principali, accessibili a residenti e turisti di ogni etร :

  • ๏‚ท Piazza Asinabile (Piazza Cavour): Un hub creativo e didattico con stand, laboratori manuali, giochi antichi e un recinto dove interagire e coccolare gli asinelli. Attivitร  come “Asino Lab” e la “Ludonkey” renderanno l’apprendimento divertente per i piรน piccoli.
  • ๏‚ท Cammini Asinabili: Passeggiate guidate alla scoperta dei tesori naturalistici di Pantelleria, con percorsi che conducono al recinto di Sibร , dimora degli asini panteschi. Un’occasione per esplorare l’isola con una carota in tasca e celebrare il rapporto con questi affascinanti animali.
  • ๏‚ท Parole dโ€™Asino: Un ciclo di convegni, dibattiti e incontri culturali che daranno voce a esperti, scrittori e viaggiatori. Tra gli ospiti, figure di rilievo come Daniele Bigi dell’Universitร  di Bologna e Giuseppe Pace, responsabile del progetto di recupero dell’asino pantesco. Saranno esplorate le potenzialitร  della pet therapy, l’asino come compagno di viaggio e le storie di chi ha dedicato la propria vita a questi animali.

L’evento si aprirร  domenica 5 ottobre con l’inaugurazione ufficiale in Sala Consiliare, e si articolerร  in numerose attivitร  organizzate aperte alla cittadinanza che riguardano momenti di svago, attivitร  didattiche specifiche per le scuole di ogni ordine e grado, e un convegno conclusivo, sabato 11 ottobre, che sancirร  ufficialmente il riconoscimento di Pantelleria come “Isola Asinabile”.

Il Festival Asinabile รจ reso possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni, che contribuiranno a rendere il programma ricco e variegato.ย  Esoprattutto con lโ€™importante presenza delle aziende agroalimentari e artigianali pantesche che arricchiranno le iniziative di identitร  territoriale. Il programma completo รจ visionabile su sito del parco nella sezione dedicata al Festival Pantelleria Asinabile.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, sospensione distribuzione acqua nel Capoluogo

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per informare cheย  l’erogazione di acqua, oggi, in paese/capoluogo รจ sospesa, causa guasto nella rete idrica. Non si ha notizia su tempi per il ripristino del servizio idrico.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza