Stefano D’Orazio si è spento, ieri sera, all’età di 72 anni.
La notizia ha messo in subbuglio il web, ma anche il mondo della musica e Pantelleria.
Da tempo, l’artista romano, combatteva contro un brutto male, ma poi il Covid avrebbe fatto il resto per stroncarlo, stando ad alcune agenzie di stampa.
Il grande musicista e fondatore del complesso I Pooh, lascerà un grande vuoto tra quanti lo hanno amato e conosciuto anche attraverso la sua musica e la sua inesauribile verve.
Infaticabile autore di molte canzoni del gruppo, lo scorso 20 marzo presentava il brano “Rinascerò, rinascerai“, dedicandolo all’Ospedale di Bergamo, città cui era molto legato e che aveva visto stretta nella morsa del Coronavirus.
Era un abituè sull’isola, dove viveva nella sua splendida casa in contrada Rekhale.
Tempo fa intervistammo la moglie Tiziana Giardoni, che graziosamente si era messa a disposizione raccontandoci il loro incontro fatale con Pantelleria.
La redazione tutta si stringe al cordoglio della moglie e familiari, per una perdita così grande che lascia sgomenti e smarriti.
Marina Cozzo
Può interessare:
La Pantelleria di Stefano D’Orazio. Intervista alla moglie Tiziana Giardoni
Marina Cozzo