Cronaca
E’ morto Luca Giurato, il giornalista dalla gaffe e dalla simpatia incontenibili

Luca Giurato ci ha lasciato a 84 anni
Il giornalista e conduttore televisivo, travolgente e irresistibile nelle sue esternazioni, se ne è andato all’improvviso colpito da un infarto fulminante.
Incredula la moglie mentre racconta dell’accaduto, mentre si godevano gli ultimi giorni estivi a Santa Marinella.
Social e colleghi si sono accavallati in esternazioni di affetto, stima e cordoglio.
Era Romano di Roma, nato il 23 dicembre 1939 a Roma, e ha iniziato la professione come cronista di “Paese Sera”, conseguendo nel 1965 ha ottenuto il tesserino da giornalista professionista.
Poi ha collaborato con “La Stampa”, fino a diventare direttore del giornale Radio Rai e vicedirettore del Tg1 fino al 1990.
La sua prima apparizione in tv risale al 1993, ma è con Domenica In insieme a Mara Venier che inizia a farsi conoscere a apprezzare dal pubblico.
Da lì poi, negli anni, entra come conduttore di Unomattina, ruolo che ricopre fino al 2008. Ha lavorato con Livia Azzariti, Paola Saluzzi, Antonella Clerici.
Nel 2004-2005 conduce Italia che vai insieme a Francesca Chillemi e Guido Barlozzetti il sabato pomeriggio su Rai 1.
Lo ricorderemo con affetto e un dolce sorriso per il suo animo generoso, libero e leggero.
In copertina immagine da facebook
Cronaca
In vendita on-line pezzo di un velivolo delle Frecce Tricolore coinvolte in incidente a Pantelleria

In vendita su E-Bay l’equilibratore di coda di una delle Frecce Tricolore coinvolte nell’incidente a Pantelleria.
I Carabinieri hanno rintracciato e sequestrato il pezzo
Il 22 maggio 2025 il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, unitamente alla Stazione Carabinieri di Pantelleria, a seguito di perquisizione delegata dalla Procura Militare di Verona, hanno rinvenuto e sequestrato una porzione dell’equilibratore di un velivolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, coinvolto nell’incidente aereo del 6 maggio u.s. dopo che il componente era stato posto in vendita su E-Bay da un locale cittadino.
Imilitari del Nucleo TPC di Roma, nel corso delle attività istituzionali volte al monitoraggio della rete internet alla ricerca di beni culturali illecitamente posti in vendita, si sono imbattuti in un annuncio insolito nel quale veniva offerto il componente di un velivolo MB-339 delle Frecce Tricolori, coinvolto nel citato incidente aereo. Gli investigatori, oltre ad acquisire le generalità dell’autore dell’annuncio, hanno anche appurato che il bene in vendita era di fondamentale importanza per gli accertamenti tecnico specialistici tuttora in corso. L’equilibratore, infatti, è una parte aerodinamica che consente a un velivolo di cabrare o picchiare.
La Procura Militare di Verona, titolare delle indagini in quanto territorialmente competente sul 313° Gruppo Addestramento Acrobatico di Rivolto (UD) sede delle Frecce Tricolori, allertata dell’evento, concordava le risultanze investigative e spiccava immediatamente il decreto di
perquisizione volto ad acquisire rapidamente l’alettone per poi porlo nella disponibilità degli specialisti.
L’alettone veniva recuperato nelle vicinanze dall’aeroporto di Pantelleria ove era stato già rinvenuto dal cittadino che si è reso collaborativo nel corso delle attività di polizia giudiziaria.
Salute
Pantelleria, all’Hotel Cossyra II Congresso Mediterraneo Pneumologia

Organizzato dall’ASP di Trapani, tra i tanti partecipanti, il nostro dottor Angelo Casano e il Dir. San. Luca Fazio
Prende il via oggi pomeriggio, alle 15.30, nella sala conferenze del Cossyra Hotel di Pantelleria, il secondo “Congresso Mediterraneo della Pneumologia”, con responsabile scientifico lo pneumologo Davide Barbera, specialista dell’ASP Trapani, che patrocina l’evento. I lavori, che si concluderanno domenica, saranno aperti dal direttore del Distretto sanitario di Pantelleria Luca Fazio, in rappresentanza della Direzione strategica dell’Asp Trapani e moderati, tra gli altri, da Antonella Valenti, direttore della Unità operativa complessa di Pneumologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate.
L’evento, rivolto a professionisti del settore sanitario, affronterà il tema delle malattie respiratorie, oggi una delle più frequenti cause di disabilità e cronicità, approfondendo gli aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici, terapeutici e gestionali di questo tipo di patologie con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità delle indicazioni diagnostiche e l’appropriatezza del trattamento terapeutico del paziente.
In particolare, nella giornata di sabato 24 maggio, esperti ed accademici del settore relazioneranno sulla BPCO, la Bronco-Pneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia polmonare progressiva caratterizzata da una limitazione irreversibile del flusso d’aria, e sull’oncologia toracica soffermandosi sulle terapie, medica e chirurgica, del tumore al polmone, dell’asma bronchiale e delle sue comorbidità.
La mattina di domenica 25, sarà invece dedicata alla riabilitazione respiratoria e alla gestione dell’insufficienza respiratoria.
Il Congresso è valido per i crediti ECM.
Cronaca
Rinvenuto un cadavere a largo delle Isole Egadi

Nella tarda mattinata di ieri la sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani è stata allertata
da parte di un’unità da pesca appartenente al ceto peschereccio locale che riferiva il rinvenimento
in acqua di una salma a largo di Favignana.
Sul posto veniva immediatamente inviata l’unità navale CP 330 che, una volta raggiunto il punto
della segnalazione, procedeva al recupero del corpo per il successivo trasferimento presso il
porto di Trapani.
Sono in corso indagini da parte dei militari della Capitaneria di porto di Trapani al fine di risalire
all’identità della vittima e chiarire le circostanze del decesso. La lunga permanenza in mare della
salma e lo stato del rinvenimento rendono particolarmente difficile ottenere una identificazione,
anche a partire da segnalazioni di persone scomparse. Tuttavia, tra le ipotesi, non può essere
esclusa l’attribuzione del ritrovamento al fenomeno migratorio.
Maggiori dettagli emergeranno nelle prossime ore.
Trapani 23.05.2025
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo