Connect with us

Cronaca

Aeronautica Militare, cerimonia cambio comando del Distaccamento aeroportuale di Pantelleria

Redazione

Published

-

Il Colonnello Franco LINZALONE passa il testimone al Colonnello Mauro MACRINO, nuovo Comandante del Distaccamento Aeroportuale

Martedì 10 settembre, presso il Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria, si è svolta la cerimonia
che ha sancito il cambio di comando tra il Colonnello Franco Linzalone, Comandante uscente, ed il
Colonnello Mauro Macrino, Comandante subentrante. La cerimonia è stata presieduta dal
Comandante del 37° Stormo di Trapani, Colonnello Daniele Mastroberti e si è svolta alla presenza
delle autorità civili e militari dell’isola e del personale del Distaccamento, nonché dell’Associazione
Arma Aeronautica e dei rappresentanti di alcuni Circoli dell’Isola.

Il Colonnello Linzalone

Il Colonnello Franco Linzalone, al termine del suo mandato durato quasi tre anni, nel suo discorso
ha ammesso di essere arrivato sull’isola con qualche preoccupazione ma con molta voglia di
mettersi in gioco, e ha definito l’Isola di Pantelleria “un’isola che ha preteso ma che ha dato molto
in cambio”. Ha poi sottolineato come per la Base siano stati anni intensi da un punto di vista
operativo e di potenziamento delle infrastrutture, ricordando l’importanza strategica di Pantelleria
per l’Aeronautica Militare per gli interessi nazionali.

Il Col. Macrino

Il Colonnello Mauro Macrino, nel ringraziare i vertici dell’Aeronautica Militare per la fiducia
accordatagli per il conferimento del nuovo e prestigioso incarico, ha voluto sottolineare la
consolidata consapevolezza dell’importanza che la Base di Pantelleria riveste per la proiezione degli
interessi nazionali e per questo ha affermato che “il prossimo triennio si configura come un periodo
particolarmente sfidante per gli uomini e le donne del Reparto, il cui contributo sarà assolutamente
determinante per garantire e consolidare il conseguimento delle nuove importanti capacità”.

Ha infine preso la parola il Colonnello Daniele Mastroberti che ha salutato gli ospiti intervenuti e
ha poi sottolineato come il Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria rappresenti da sempre un
baluardo di pregio dell’Aeronautica Militare e che, grazie alla sua connotazione spiccatamente
strategica, assume un ruolo rilevante nello scacchiere mediterraneo ed è stato per questo teatro di
decisivi cambiamenti e frutto di importanti investimenti.

Il Comandante del 37° Stormo ha successivamente rivolto il suo apprezzamento al Colonnello Linzalone per quanto realizzato n egli anni del suo mandato e per la sinergia creata con il territorio e l’armonia generata tra il personale che opera all’interno del Distaccamento. Continuando, il Colonnello Mastroberti ha poi augurato al Colonnello Macrino, Comandante subentrato, un comando ricco di soddisfazioni e ha espresso il
suo personale ringraziamento alle famiglie che sono il pilastro fondamentale su cui l’Aeronautica
poggia il suo operato.

Cronaca

Disservizi voli Pantelleria – Ministero Trasporti chiede alla DAT “relazione di quanto accaduto”

Redazione

Published

on

Il MIT, considerata la gravità di
quanto accaduto, ha chiesto alla compagnia danese, titolare dei
servizi di continuità territoriale aerea da e per Pantelleria,
una puntuale relazione sulle cause di quanto accaduto 

L’argomento è ancora molto caldo e difficilmente potrà essere dimenticato sia per i residenti, gli operatori turistici, sia per quanti ancora debbano prenotare e magari pensavano s Pantelleria per le proprie vacanze.

Sebbene la nuvola non si possa prevedere, nè allontanare dalla pista, resta una onta sull’isola, sul turismo.

E’ di questi minuti la nota del MIT, relativa ai gravi disservizi e disagi subiti dalla moltetudine di viaggiatori da e per Pantelleria.
Ecco cosa dice il MIT

“Alla luce dei disagi e dei disservizi
patiti dai passeggeri diretti a Pantelleria nello scorso fine
settimana, la Direzione generale per il trasporto aereo del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, su indicazione
dello stesso Ministro Matteo Salvini, ha inviato una lettera a
Danish Air Transport (DAT). Il MIT, considerata la gravità di
quanto accaduto, ha chiesto alla compagnia danese, titolare dei
servizi di continuità territoriale aerea da e per Pantelleria,
una puntuale relazione sulle cause di quanto accaduto e sulle
misure atte ad evitare per il futuro il ripetersi di situazioni
analoghe, a maggior ragione perché in avvio della stagione
estiva”. Lo fa sapere il Mit.

Continue Reading

Economia

Isole Minori – Strutture ricettive: Decreto Classificazione e Bando Turismo, vincoli e opportunità

Redazione

Published

on

Federalberghi Isole Minori Sicilia, in collaborazione con Federalberghi Isole Eolie, fa il punto su due strumenti che rappresentano opportunità e vincoli per il comparto turistico-ricettivo, nell’ambito di un incontro rivolto agli operatori del comparto turistico, che si terrà giovedì 4 luglio alle ore 16:30 presso l’Hotel Aktea di Lipari.

L’iniziativa si inserisce nel contesto dei recenti aggiornamenti normativi e finanziari resi noti lo scorso 25 giugno da parte dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, con la pubblicazione di due importanti provvedimenti: il nuovo Avviso pubblico a favore delle imprese turistiche nell’ambito della Programmazione FSC 2021–2027 e il Decreto Assessoriale n. 2104/2025, che ridefinisce criteri e requisiti per la classificazione delle strutture ricettive, in attuazione della Legge Regionale n. 6/2025.

Durante l’incontro saranno approfonditi i principali contenuti delle nuove disposizioni, con un focus dedicato alle opportunità di finanziamento e agli obblighi di adeguamento che interesseranno sia il comparto alberghiero che quello extra-alberghiero.

In particolare, l’Avviso pubblico rappresenta un’opportunità di rilievo per le imprese del settore turistico, prevedendo agevolazioni fino all’80% della spesa ammissibile, con contributi che vanno da un minimo di 50.000 euro a un massimo di 3.500.000 euro. Le domande di partecipazione potranno essere presentate tra il 15 luglio e il 15 ottobre 2025. Tra gli interventi finanziabili rientrano: l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di strutture esistenti, la riconversione di immobili in strutture ricettive e il completamento o recupero di immobili in fase di costruzione non ultimati.

Ampio spazio sarà dedicato anche all’analisi del nuovo Decreto Assessoriale sulla Classificazione, che – pur configurandosi come un passo importante verso il riordino del comparto – presenta ancora alcuni dubbi interpretativi e criticità, in particolare per quanto riguarda i requisiti dimensionali dei monolocali all’interno delle Residenze Turistico Alberghiere. Il provvedimento introduce un generale innalzamento dei requisiti minimi obbligatori per tutte le tipologie ricettive, pur consentendo alle strutture già classificate di mantenere il volume originario delle camere.

Interverranno all’incontro il Nino Messana, esperto in finanza agevolata, e Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Isole di Sicilia, che curerà un approfondimento tecnico sul nuovo Decreto Assessoriale.

’iniziativa si configura come un momento di aggiornamento e confronto particolarmente rilevante per tutti gli operatori del settore, in una fase cruciale per la riqualificazione e la competitività dell’offerta turistica delle isole minori siciliane.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Direttore

Published

on

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza