Economia
Donazione milionaria di Armani per emergenza Coronavirus. Il vip di Pantelleria sempre pronto alla solidarietà

Sempre pronto alla solidarietà, il vip dei vip di Pantelleria.
E’ di queste ore la notizia diramata dal Gruppo Armani che il grande stilista ha deciso di donare 1 milione e 250mila euro agli ospedali Luigi Sacco, San Raffaele e Istituto dei Tumori di Milano, Spallanzani di Roma e a supporto dell’attività della protezione civile.
Del resto, noi a Pantelleria anche conosciamo il suo cuore magnanimo e pronto a mettersi a disposizione per il prossimo.
Si ricorda che anni fa, Giorgio Armani donò una macchina per la Tac per l’Ospedale dell’Isola, cui è legato da un profondo amore e dove torna non appena gli è possibile per lunghi periodi.
Lo stilista, domenica 23 febbraio, aveva deciso di chiudere al pubblico la sfilata, nell’ambito della Milano fashion week.
La decisione, ha spiegato la maison, “è stata presa per non esporre ad alcun rischio da Coronavirus la salute dei propri ospiti”. La sfilata è stata comunque realizzata a porte chiuse.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Economia
Pantelleria, presentati dall’amministrazione 3 emendamenti al DL Aiuti bis anche per Linosa e Lampedusa

AZZERAMENTO ACCISE, ALLINEAMENTO PREZZO GAS E ZONA FRANCA
MESI DI INTERLOCUZIONI TRA QUESTA AMMINISTRAZIONE E VARI MINISTERI HANNO PORTATO SUL TAVOLO DEL GOVERNO LE NECESSITÁ NON SOLO DI PANTELLERIA, MA ANCHE DI LAMPEDUSA E LINOSA
Apprendiamo da un’Ansa che il vicesindaco di Lampedusa auspica interventi in aiuto per la situazione difficile in cui versano le Pelagie a causa degli sbarchi dei migranti.
Condividiamo appieno quanto espresso dal Vicesindaco Lucia, perché rappresenta esattamente quanto viviamo anche a Pantelleria, dove al momento non esiste un centro di prima accoglienza strutturato come lo è quello di Lampedusa.
Certamente numeri diversi tra le due isole, ma emergenza identica.
Questo stato di disagio condiviso è il motivo per cui questa Amministrazione ha da mesi portato avanti interlocuzioni con i Ministeri competenti e con le forze politiche di riferimento.
L’idea era quella di estrapolare dal DDL Isole Minori, fermo in Parlamento da diversi anni, alcune di quelle norme che possono aiutare le isole di Pantelleria, Lampedusa e Linosa, in modo da prevederle nel primo strumento legislativo utile o, in alternativa, nella prossima legge finanziaria.
Tale lavoro ha consentito di poter portare sul tavolo della Presidenza del Consiglio, 3 articoli da inserire nel DL Aiuti bis, che deve essere approvato dal Governo nelle prossime ore, che prevedono l’azzeramento delle accise sui carburanti, l’allineamento del prezzo del gas con la terraferma e la costituzione della Zona Franca Extra Doganale, i cui riferimenti normativi sonno contenuti nel Trattato di Lisbona, che pone come obiettivo principale la riduzione del divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni europee, oltre allo sviluppo di quelle aeree considerate meno favorite, quindi in primis le regioni insulari e quelle frontaliere.
Ringraziamo per questo la Ministra Gelmini e l’ufficio legislativo del Ministero per gli Affari Regionali che si sono fatti promotori della stesura di questi importanti emendamenti che potrebbero restituire dignità alle comunità delle isole di Pantelleria, Lampedusa e Linosa che, ricordiamo, subiscono i tre importanti fattori che devono determinare l’Istituzione di una Zona Franca e cioè: zona di confine, costante spopolamento, lontananza dalla terraferma e marginalità geografica ancora di più accentuato da trasporti inefficienti e costi spropositati che determinano un carovita non sopportabile dalla quasi totalità dei nostri cittadini.
Il microcosmo delle piccole isole presenta complessità che non possono essere affrontate con ricette semplici (per esempio una semplice riduzione delle accise). Occorre invertire i dati tendenziali di situazioni economiche, sociali e demografiche, riducendo le distanze materiali e immateriali e garantendo quel principio costituzionale che è il rispetto della continuità territoriale.
Per questi motivi abbiamo chiesto per Pantelleria, Lampedusa e Linosa da mesi la sospensione di accise e imposte di fabbricazione di carburanti e gas ad uso domestico.
Per questo chiediamo di sfruttare strumenti come la Zona Franca Extra Doganale, affinché la specifica posizione geografica di isole possa diventare punto di forza e non solo terra di frontiera dove scaricare il peso che le comunità stanno subendo anche con un fenomeno migratorio sempre più complesso.
Economia
Pantelleria, riapre l’Ufficio di Condotta Agraria: oggi firmata convenzione

Proprio stamane alle ore 12 in sede Parco, è stata firmata la convenzione tra Assessorato Regionale all’agricoltura, Ente Parco e Consorzio DOC Pantelleria. Tra i presenti, l’ Assessore regionale all’agricoltura Toni Scilla, il Dottor Renda del Consorzio DOC Pantelleria, il direttore Regionale Dario Cartabellotta, il sindaco Di Pantelleria e molti altri esponenti Provinciali.
L’ufficio della Condotta agraria avrà come sede uno degli uffici del Parco Nazionale di Pantelleria e la massima collaborazione tra gli enti sarà la conferma di un buon lavoro.
Anche se l’apertura avverrà ogni quindici giorni e per tre volte alla settimana il lavoro sarà continuativo proprio per il supporto garantito dall’ente Parco.
Economia
Fondo ripresa artigiani, Turano: «Agevolazioni fino a 200 mila euro per migliorare competitività»

La presentazione delle domande di agevolazione avverrà a partire dalle ore 11 del 7 settembre 2022 mediante la piattaforma digitale accessibile dal sito www.crias.eu previa registrazione. Qui la modifica all’Avviso pubblico per Finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto per investimenti finalizzati a migliorare la competitività.
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi7 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto8 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo