Segui i nostri social

Sanità

Coronavirus, altro che Pasquetta in libera uscita. Secondo Borrelli l’isolamento anche per il primo maggio

Direttore

Pubblicato

-

Se fino a pochi giorni fa si auspicava che il periodo di isolamento vedesse la fine entro Pasqua e Pasquetta, ora dobbiamo sperare di uscire per il primo maggio.

Infatti, secondo quanto espresso dal  capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, le misure di contenimento da Coronavirus andranno estese anche al  25 aprile e primo maggio e in particolare al giorno delle gite fuori porta.

In base alle dichiarazioni rese l’Italia potrebbe ripartire dal 16 maggio, forse anche prima, ma ora è necessario mantenere i comportamenti rigorosi in atto, anche per evitare che si ricada nell’incubo come è successo in questi giorni in Cina.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Riserva dello Zingaro, soccorsa un’escursionista francese colta da malore

Direttore

Pubblicato

il

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della Stazione di Palermo sono intervenuti per recuperare un’escursionista francese colta da malore nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro.

La donna, 57 anni, di Parigi, insieme ad un’amica era entrata dall’ingresso di Scopello (Castellamare del Golfo) per raggiungere Cala Tonnarella dell’Uzzo, distante circa 7 chilometri. Probabilmente a causa delle alte temperature registrate oggi ed alla disidratazione, poco dopo l’arrivo nella caletta è stata colta da malore ed ha perso i sensi. La compagna ha lanciato l’allarme chiamando il Numero Unico di Emergenza 112. La centrale del 118 ha chiesto l’intervento del Soccorso Alpino che è intervenuto con due squadre da Palermo.

I tecnici del Sass, entrati dal lato di San Vito Lo Capo, hanno raggiunto a piedi l’escursionista, l’hanno stabilizzata e imbarellato per trasportarla poi a spalle, percorrendo circa un chilometro, fino alla strada dove c’era ad attenderli un’ambulanza del 118. Sul posto anche personale della Riserva. Solo il 2 giugno scorso era stato portato a termine un intervento a Cala dell’Uzzo per un turista trentino di 70 anni anche lui colto da malore. In quel caso, però, l’uomo era stato portato in barella fino alla piazzola di elisoccorso distante un paio di chilometri,dove intanto era atterrato l’elicottero del 118, che lo aveva imbarcato trasferendolo all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso in ambiente montano o impervio. L’operatore del #NUE112, applicando la specifica “Procedura operativa ambienti montani ed impervi”, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

Leggi la notizia

Sanità

Richiami, metallo nello yogurt di marca molto importante. I dettagli

Direttore

Pubblicato

il

Il Ministero della Salute ha eseguito un richiamo alimentare verso un tipo di yogurt prodotto dall’Azienda Granarolo.

Prodotto: CHEESECAKE BIANCO E CRUMBLE CACAO 140g della Granarolo SpA – stabilimento di Pasturago sito in Strada Provinciale 30, SNC – 20080 Vernate (MI)

Motivo: All’interno di un unico vasetto, nella parte bianca yogurt, potrebbero essere presenti corpi estranei di origine metallica

Di seguito la scheda del Ministero della Salute: Richiamo

Leggi la notizia

Sanità

Trapani, Taglio del nastro per la nuova hall dell’ospedale Sant’Antonio Abate

Direttore

Pubblicato

il

La struttura, completamente rinnovata con un design moderno e funzionale alle esigenze dell’utenza e degli operatori sanitari, cambia il volto al nosocomio trapanese.
Alla cerimonia di inaugurazione della nuova sala d’ingresso e ricevimento dell’ospedale che si è svolta stamattina, hanno partecipato la direzione strategica aziendale, il direttore sanitario del presidio ospedaliero, Giovanni Ferreri, il cappellano, don Antonio, che ha impartito la benedizione ai nuovi locali, medici e personale sanitario dell’ospedale.
Il commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Vincenzo Spera, ha sottolineato l’importanza dell’opera realizzata con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza nelle strutture sanitarie del territorio, già capaci di offrire eccellenze specialistiche nei vari ambiti clinici.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza