Cronaca
Controlli serrati per la “Movida” di Pantelleria: 3 denunce per stato d’ebrezza
Controlli serrati su tutto il territorio di Pantelleria, per l’inizio della stagione estiva.
Con il risvegliarsi della movida isolana, infatti, si risvegliano anche i trasgressori del codice della strada.
I Carabinieri del Comando di Pantelleria tengono d’occhio la sicurezza stradale, con posti di blocco mirati a reprimere condotte imprudenti.
Nel corso della settimana scorsa, I militari della Folgore hanno fermato e denunciato, a piede libero, tre automobilisti, per guida in stato d’ebrezza.
Uno di essi, un trentaseienne, sottoposto ad alcoltest, è risultato con un tasso alcolemico tre volte superiore a quello consentito da legge.
Il codice della strada prevede:
Tasso alcolemico tra 0,51 e 0,8 g/l
Non è reato mettersi alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,51 e 0,8 grammi per litro, ma la sanzione amministrativa consiste in una multa che va da un minimo di 527 a un massimo di 2.108 euro.
A questa si aggiunge la sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo che va da tre a sei mesi. In tal caso, se ci fosse un passeggero idoneo alla guida e con un tasso alcolemico non superiore a 0,5 g/l, egli può prendere la guida del veicolo e lasciarlo in consegna al proprietario o in un’autorimessa. In caso contrario, il veicolo verrà recuperato da un carro attrezzi a carico del trasgressore.
Tasso alcolemico tra 0,81 e 1,5 g/l
Costituisce reato penale punibile con l’arresto fino a 6 mesi mettersi alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,81 e 1,5 grammi per litro. A questo si aggiunge una multa che va da 800 a 3.200 euro e la sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo che va da sei mesi a un anno.
Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l
Sono previste le sanzioni massime per chi si mette alla guida con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: arresto da sei mesi a un anno, multa che va da 1.500 a 6.000 euro e sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo che va da uno a due anni.
Prevista anche la confisca del veicolo, se non intestato a persona diversa da quella che ha commesso il reato.
In questo caso, il veicolo non viene confiscato, ma viene raddoppiata la durata della sospensione della patente, che quindi passa da un minimo di due a un massimo di quattro anni.
Salute
ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP
Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.
Cronaca
Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne
TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.
IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.
Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo