Cultura
Consegna di tablet gratis per la Didattica a Distanza per scolari di Pantelleria. Intervista al Preside Gulotta e video

Tra oggi e domani, la Protezione Civile di Pantelleria consegnerà, agli alunni della scuola primaria D’Aietti, tablet per la didattica a distanza.
A riferirci l’importante notizia è il neo insediato Preside Leonardo Claudio Gulotta, soddisfatto dei risultati che sta già ottenendo dal trasferimento a Pantelleria. Mosso dalla sua grande passione per il suo ruolo e il suo lavoro, dedicandosi anima e corpo ad un rinnovo della D’Ajetti.
Le scuole di tutta Italia si sono dovute riorganizzare nei metodi di istruzione, per il Decreto Conte causa emergenza Coronavirus, effettuando lezioni e verifiche attraverso il web.
Pantelleria si è adeguata prontamente e ora anche le scuole primarie dell’Istituto D’Ajetti.
In una intervista il Dirigente Scolastico di quest’ultima, ci ha parlato della consegna dei dispositivi, avvenuto grazie alla Protezione Civile, per mezzo del Sindaco Vincenzo Campo.
“I device saranno dati in comodato d’uso gratuito. Per completare l’opera, abbiamo chiesto al Rotary dell’isola di contribuire alla formazione culturale dei piccoli panteschi. Sia il presidente del Club, Dottor Massimo Chiarot, che il segretario Sergio Minoli si sono adoperati prontamente per contribuire all’istruzione dei nostri bambini, elargendo la somma di 200 euro, per l’acquisto di sim.
“E’ stata attivata subito la piattaforma We-school per la didattica a distanza, – prosegue il dirigente scolastico – Inoltre, stiamo riscontrando buonii risultati anche con l’infanzia che lavora attraverso gli smartphone.
Come sta procedendo il suo lavoro, seppur a distanza e in “isolamento”, per l’emergenza Coronavirus? “E’ difficile lavorare senza avere contatti personali. Intanto ho adempiuto molti atti amministrativo-contabili che erano rimasti incompiuti. Inoltre, sto attivando un corso di formazione per i docenti sulla dad e le tecnologie digitali ma stiamo procedendo bene e ottenendo un buon riscontro sia dai bambini che dai genitori, poichè tengo molto ad avere rapporti con tutti, per ricevere energie all’interno della scuola.”
Il lavoro del Preside Gulotta sta riscuotendo tanti attestati di stima da parte dei genitori.
- Grazie a lui stiamo continuando a studiare.
- Grazie Dirigente, a nome mio e di tutti i genitori della classe 4B abbiamo apprezzato il suo ” modus operandi”. Dopo tanti anni finalmente una persona colta, preparata che tiene in considerazione l’operato di tutti e nello stesso tempo determinato a far si che la scuola di Pantelleria abbia un futuro diverso.
Così il Preside Gulotta, attraverso un video toccante, ha voluto far sentire, nonostante l’isolamento, la sua presenza e la sua vicinanza.
Cultura
Al via procedura per libri di testo gratuiti o quasi. Domande entro 17 ottobre

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli
stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai
sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e
paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di
validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non
riporteranno alcuna “annotazione” (omissione/difformità), pena l’esclusione.
La richiesta di contributo dovrà essere inoltrata entro il 17 ottobre 2025 e formulata utilizzando lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai
seguenti documenti:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o
tutore) in corso di validità.
2. Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3. Fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in
corso di validità.
I richiedenti il beneficio non dovranno allegare alcuna documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di
testo, ma dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta dell’Amministrazione,
consapevoli della decadenza dai benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono
puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia (46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445 e
art. 71 – 445/00).
L’importo del contributo sarà determinato dallo scrivente Dipartimento e distinto per classe frequentata, pertanto, i Comuni dovranno comunicare il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente come segue:
Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di residenza, entro e non oltre il 19 novembre 2025. I Comuni, previo opportuno controllo della documentazione pervenuta, dovranno trasmettere, il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente (All. 1), al Dipartimento Regionale dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio – Servizio 5 Diritto allo Studio entro e non oltre 3 il 13 marzo 2026 ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC ed in formato PDF, al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo