Sociale
Catania, il Banco Alimentare della Sicilia in campo per chi soffre la fame

“La festa di Sant’Agata ci deve portare sempre a diventare migliori, uomini e donne di fede e pieni di devozione verso la nostra Santa ma non dobbiamo dimenticare che c’è un’altra virtù da accompagnare alla fede e che esprime bene cos’è la fede, la Carità. La Carità la si può esprimere in tanti modi, con l’elemosina, ad esempio, o con la partecipazione alla Colletta Alimentare, ma c’è anche una maniera moderna ed è quella di combattere lo spreco alimentare. Risparmiare. Mettere da parte. Far sì che non si sprechi tanto cibo che potrebbe essere utilizzato da noi e condiviso, se condiviso in tempo, con altri. Ricordiamo che anche questa è Carità, non sprecare i nostri alimenti per nutrire i nostri fratelli più poveri e per non sciupare i doni che Dio ha dato al nostro pianeta”.
Le parole, pronunciate in Cattedrale, da S.E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, hanno aperto la S. Messa di Ringraziamento per quanto raccolto durante la XXVI Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dal Banco Alimentare della Sicilia ODV.
Non era facile intravedere la visione di una Carità moderna eppure Mons. Renna è riuscito a trovare il senso più alto alla lotta contro lo spreco alimentare per il quale è stata istituita, da 10 anni, la Giornata Nazionale di Prevenzione che ricorre proprio il 5 febbraio. Lo stesso giorno in cui Catania celebra “Sant’Agata, esempio, lei per prima, di carità e fortezza” precisa, mentre officia la Santa Messa di ringraziamento, S.E. Mons. Raspanti, Arcivescovo di Acireale e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana: «Dobbiamo essere grati a tutta quella brava gente – prosegue – che si è prestata per la Colletta, non solo per la quantità raccolta – già di per sé considerevole – ma per l’esempio che si dà, la generosità che si stimola, la fraternità che si genera. Il valore, oltre quello materiale, è davvero spirituale e fraterno. Per questo sono grato al Banco Alimentare che ogni anno mobilita così tante persone e riesce a fare così tanto bene e del quale beneficiano, tutto l’anno, le parrocchie e le comunità».
La Colletta Alimentare mobilita migliaia di volontari, in Italia e in Sicilia, ma l’aiuto e l’impegno della Rete Banco Alimentare, continua ogni giorno dell’anno per aiutare chi si trova, anche per una situazione contingente, in difficoltà e non riesce a procurare il cibo per sé e per i propri figli. Ci vuole forza anche a chiedere aiuto.
Ecco perché ringraziare per quanto raccolto è importante e la “Colletta Alimentare è il gesto di carità più partecipato d’Italia – spiega Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia ODV – ma anche quello che ci ha permesso di raccogliere più di 400 tonnellate di cibo in Sicilia e continuare ad aiutare, ogni giorno, più di 260mila siciliani grazie all’impegno di 700 strutture caritative che sono convenzionate con noi. Ma sono felice che proprio il 5 febbraio, oltre a onorare la nostra Patrona, Sant’Agata, alla quale affidiamo le più intime preghiere, si celebra la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, un tema centrale nelle nostre azioni perché ci permette di dialogare con la grande distribuzione e la ristorazione per incrementare la quantità di cibo da donare alle strutture caritative e di porre maggiore attenzione al nostro pianeta salvaguardando l’ambiente”.
Un impegno importante, quello della lotta allo spreco, che nel 2022 ha permesso al Banco Alimentare della Sicilia ODV di recuperare 2.276.693,27 kg di cibo che è stato salvato e immediatamente distribuito a chi ne ha bisogno. Contribuendo così anche alla riduzione delle emissioni di CO2. Un valore non da poco se si pensa che dall’ultima indagine elaborata da Openpolis – Con i Bambini su dati Istat la Sicilia è in testa tra le regioni italiane per numero di bambini e ragazzi che non consumano almeno un pasto proteico al giorno. La percentuale si attesta all’8,4 per cento. Al secondo posto, con ben tre punti di scarto, c’è la Campania. La media nazionale è del 2,8 per cento.
A livello nazionale, sempre nel 2022, Banco Alimentare stima di avere distribuito 110.000 tonnellate di cibo, di cui t 42.500 salvate dallo spreco che equivalgono a 92.225 tonnellate di CO2 evitate. L’opera del Banco Alimentare contribuisce ad uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU: il GOAL 12.3, che auspica il dimezzamento entro il 2030 dello spreco alimentare sul nostro pianeta.
Sociale
Pantelleria, viaggio/soggiorno 2025 per anziani: quote dei cittadini

L’Amministrazione Comunale, anche per quest’anno ha inteso avviare una nuova iniziativa di viaggio/soggiorno per gli anziani. La partecipazione complessiva dell’Ente sarà per un importo massimo complessivo di € 16.032,50 (incluso Iva), somma già impegnata.
Nello schema di seguito si vedranno le partecipazioni dei cittadini, in base all’ISEE e quelle del Comune
Sociale
Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….
Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.
Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.
Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.
Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.
Pantelleria Bau
Sociale
Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.
Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo