Cronaca
Castelvetrano, la deputata Ciminnisi: “Si respira aria di festa e libertà”

Ciminnisi (M5S) a Castelvetrano: «Si respira aria di festa e di libertà. La politica decida da che parte stare e lo faccia con intransigenza»
«È aria di libertà e di festa quella che si respira oggi a Castelvetrano e nel sistema delle piazze gremito di ragazze e ragazzi. È bello vedere tanti giovanissimi che, in grande libertà, guardano con una rinnovata speranza al loro futuro».
È il commento della deputata regionale Cristina Ciminnisi, presente stamani a Castelvetrano alla iniziativa pubblica convocata dal sindaco Enzo Alfano per testimoniare la gioia della città per essersi liberata dalla cappa opprimente della latitanza di Matteo Messina Denaro.
«Oggi è la nostra festa della liberazione. È davvero un momento importante per la comunità di Castelvetrano. Si avverte il senso di liberazione dallo stigma di essere la città di Matteo Messina Denaro. I castelvetranesi stanno vivendo, forse in modo ancora più amplificato, quello che hanno vissuto i corleonesi e i palermitani 30 anni fa, quando fu arrestato Riina. Oggi con la maggiore consapevolezza che lo Stato e le istituzioni hanno chiuso il capitolo della mafia stragista».
«Non abbassiamo la guardia, la mafia non è stata sconfitta. La lotta alla criminalità organizzata – conclude Ciminnisi -, va sostenuta dalla società civile, ed è componente essenziale della convivenza democratica, sopratutto nei nostri territori dove la mafia ha violato e compresso i diritti di ciascuno di noi. La politica decida da che parte stare e lo faccia con intransigenza, diventando impermeabile alle infiltrazioni mafiose che inquinano la buona amministrazione nell’interesse esclusivo dei cittadini».
Cronaca
Custonaci – tragedia stradale, ecco chi sono le vittime. Anche un uomo di Bollate (MI)

Si comincia a fare un censimento più dettagliato sulle vittime dell’incidente accorso nelle ultime ore sulla SP 16, altezza Custonaci.
Il gravissimo sinistro porta un bilancio di sei morti sulle sette vittime, che si trovavano a viaggiare a bordo di una Fiat Doblo e un’Alfa Romeo 156.
La dinamica dell’incidente
Al momento sulla dinamica dell’incidente sappiamo che trattasi di scrontro frontale tra i due mezzi, a bordo dei quali viaggiavano complessivamente sette persone.
Le vittime decedute nell’incidente
Le vittime sono:
- una donna di 34 anni e un uomo di 45 anni entrambi di Custonaci
- un uomo di 70 anni di Palermo
- una donna di 67 anni di Carini (PA)
- un uomo di 74 anni di Bollate (MI)
- una donna di 70 di Palermo
Cronaca
Custonaci – Incidente SP 16, sale a 6 il numero dei morti

E’ l’aggiornamento dell’ultimo minuto dal comando Provinciale dei Vigili del FUoco di Trapani.
E’ salito a sei il numero dei decessi nel sinistro stradale avvenuto in queste ore sulla Strada Provinciale 16, nel territorio di Custonaci.
La dinamica dell’incidente ancora non è nota, ma sappiamo che trattasi di frontale tra un Fiat Doblo e una Alfa Romeo 156.
Una rettifica sulla precedente notizia: trattasi di quattro uomini e due donne
Notizia in corso di aggiornamento.
Può interessare: Custonaci, 5 morti in scontro frontale tra 2 veicoli sulla S.P. 16
Cronaca
Custonaci, 5 morti in scontro frontale tra 2 veicoli sulla S.P. 16

Grave incidente stradale sulla S.P. 16, il rettilineo di Lentina, che dalla 187 porta a Custonaci.
Si tratta di uno scontro frontale tra due autoveicoli, appena avvenuto Sono in corso le operazioni da parte di 2 squadre di vigili del fuoco, inviate da Trapani e Alcamo.
SOno 7 Persone coinvolte, di cui 5 persone decedute: 3 donne e 2 uomini.
Le due autovetture sono una Doblò e una 156.
Sul posto anche i vigili del Fuoco della Provincia di Trapani.
Seguiranno aggiornamenti.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo