Segui i nostri social

Cronaca

Agrigento, Arresto Messina Denaro, Gerlado Piparo (FdI); “ Grazie alle Forze dell’Ordine, siete il nostro orgoglio”

Marilu Giacalone

Pubblicato

-

“Voglio complimentarmi con le Forze dell’Ordine e con i Magistrati per avere assicurato alla Giustizia il boss mafioso Matteo Messina Denaro – afferma il responsabile provinciale per i rapporti con le Forze dell’Ordine, e capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Agrigento, Gerlando Piparo – uomini che sono l’orgoglio di tutti noi italiani, rappresentanti dello Stato, che silenziosamente, incessamente, con abnegazione e sacrificio, lavorano ogni giorno a tutela della sicurezza dei cittadini. Quella di ieri – conclude Piparo – è la vittoria delle Istituzioni ed è la dimostrazione che lo Stato vince sempre sui mafiosi”.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Amministrative, Maurizio Miceli: “Solidarietà a Tranchida per manifesti vandalizzati, saranno i trapanesi a giudicare il suo operato”

Redazione

Pubblicato

il

“Piena solidarietà al candidato sindaco Tranchida. Auspico che i responsabili siano immediatamente individuati e sanzionati. Bene ha fatto Tranchida a recarsi in Questura. Io stesso mi sono confrontato con le autorità nelle scorse settimane per denunciare tentativi di dossieraggio e “mascariamento” nei miei confronti. Auspico, inoltre, che il candidato Tranchida possa arrivare in fondo alla competizione elettorale perché in questo modo i trapanesi potranno dare un giudizio sul suo operato”.

A riguardo: Trapani – Amministrative, vandalizzati manifesti Giacomo Tancrida

Leggi la notizia

Cronaca

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: salvati 750 migranti tra Sicilia e Calabria

Direttore

Pubblicato

il

Si è dato via alle operazioni di soccorso avviate a partire dalle prime ore di questa mattina con i mezzi della Guardia costiera a favore di un peschereccio con molti migranti a bordo, in area di responsabilità SAR italiana ed in particolare a circa 90 miglia dalla costa jonica calabrese.

Soccorsi della Guardia Costiera di Reggio Calabria

Nell’operazione, coordinata dalla Guardia Costiera di Reggio Calabria, sono stati tratti in salvo 295 migranti. Le persone soccorse sono state recuperate e trasportate in sicurezza su tre motovedette della Guardia costiera.

Soccorsi della Guardia Costiera di Catania

È da poco terminata un’altra operazione di soccorso, svolta sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Catania, in favore di un secondo peschereccio, individuato a circa 100 miglia a Est di Siracusa, con a bordo circa 450 migranti.
L’unità, in precarie condizioni di navigabilità, è stata raggiunta e soccorsa da Nave Corsi e da una motovedetta SAR della Guardia costiera. Sul posto in assistenza 3 navi mercantili ed un pattugliatore di Frontex.

Leggi la notizia

Ambiente

Gangi, inaugurata azienda agraria dell’Ist. Salerno su terreno comunale

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

GANGI; INAUGURATA AZIENDA AGRARIA DELL’ISTITUTO GIUSEPPE SALERNO, REALIZZATA NEL TERRENO CONCESSO DAL COMUNE

E’ stata inaugurata, stamani (23 marzo), in contrada Acquanuova, a Gangi l’azienda agraria dell’I.S.I.S “Giuseppe Salerno”. Al taglio del nastro il sindaco del Comune di Gangi Giuseppe Ferrarello e il dirigente scolastico Ignazio Sauro.

L’indirizzo Tecnico Agrario è stato autorizzato 3 anni fa e tra le condizioni poste per l’avvio dei corsi vi era la realizzazione di un azienda agraria.

Azienda che è stata allestita dal Comune di Gangi, che ha stanziato fondi per 20 mila euro, oltre a dare in comodato gratuito 1 ettaro di terreno, ha acquistato un capanno per gli attrezzi, portato l’acqua potabile, realizzato recinzione e una base in cemento. I lavori sono stati realizzati dalla ditta Cataldo Vazzano, il  responsabile unico del procedimento geometra Alfino Sottile.

L’idea, come ha sottolineato il dirigente scolastico Ignazio Sauro e il professore Alberto Mazzola, è quello di coltivare, produrre e vendere. L’azienda dovrà mantenersi con i proventi della produzione e tra i progetti in cantiere quello di realizzare un campo sperimentale per le colture, piantare alberi da frutto e installare una serra per le coltivazioni orticole.

“Abbiamo creduto come comune e finanziato questo progetto – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – il nostro territorio ha una vocazione agricola e sicuramente questo indirizzo permetterà ai giovani che lo frequenteranno di acquisire competenze utili per gestire i processi di produzione e trasformazione dei prodotti agrari e agroalimentari e potrà collaborare con le aziende presenti a Gangi e nei paesi limitrofi alla realizzazione di processi produttivi anche ecosostenibili”.

All’inaugurazione assieme ai docenti e agli alunni che frequentano le due classi del Tecnico Agrario erano presenti: il presidente del consiglio comunale di Gangi, Concetta Quattrocchi, gli assessori Nicola Blando, Roberto Franco, Tiziana Ballistreri, il consigliere comunale Carmelo Giunta, i collaboratori del sindaco Mimma Nasello, Nino Salerno, Giuseppe Nasello, il direttore del Gal Dario Costanzo, ma anche rappresentanti delle forze dell’ordine.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza