Connect with us

Sociale

Caltanissetta, Croce Rossa cerca appartamenti per categorie fragili

caterina murana

Published

-

Bando della Croce Rossa Italiana per la creazione di short list di appartamenti utili per locazione a categorie fragili
 
 
 
 
La Croce Rossa Italiana di Caltanissetta ha pubblicato un bando aperto per la ricerca di immobili sfitti da adibire ad appartamenti per uso sociale. L’esigenza nasce dalla costante e crescente ricerca di appartamenti, liberi o arredati, da poter destinare all’utenza vulnerabile della città. Purtroppo la crisi economica determinata prima dal Covid 19 e successivamente dall’aumento eccessivo del costo di alcuni servizi indispensabili ha aumentato notevolmente il numero di famiglie assistite, ed è sempre più frequente la richiesta di sovvenzioni per il pagamento di affitti o la ricerca di appartamenti da poter affittare a famiglie in difficoltà. E’ volontà di questa Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta, spiega Nicolò Piave Presidente del Comitato, effettuare una short list di proprietari che siano disponibili, senza intermediario alcuno, a locare immobili ad uso appartamento alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta che le destinerà a famiglie con difficoltà economiche, secondo criteri concordati con gli uffici solidarietà sociale del Comune di Caltanissetta, attraverso progetti di recupero e sostegno, fermo restando la disponibilità delle somme. Una ennesima collaborazione tra pubblico e privato a favore delle fasce più deboli della popolazione. Il bando è frutto della sinergica collaborazione tra il Distretto Socio Sanitario D8, di cui è capofila il Comune di Caltanissetta il quale ha affidato alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta il Pronto Intervento Sociale (Pr.in.s.) finanziato da  di cui ai programmi: PRINS – avviso 1/2021 del PON INCLUSIONE FSE 2014-2020, risorse react-eu  – p.a.l – quota servizi del fondo povertà 2021, con l’ausilio di sei assistenti sociali che operano quotidianamente sul distretto socio sanitario D8 per affrontare le varie emergenze sociali che quotidianamente si registrano sul nostro territorio.  Il bando è aperto ed operativo e pubblicato sul sito internet della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, nella sezione Gare e Contratti – www.cri.caltanissetta.it   

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

Suore delle Poverelle di Pantelleria organizzano beneficenza per i ragazzi del Kenia

Direttore

Published

on

La pesca per insegnare un mestiere ai ragazzi di Nairobi

Le Suore delle Poverelle, l’ordine ecclesiastico che da tantissimi anni opera a Pantelleria organizza una pesca di beneficenza per la gioventù africana.

Così ci viene spiegato “La mostra missionaria di quest’anno si propone di aiutare, come sempre, le nostre Suore delle Poverelle in giro per il mondo.
Con il ricavato di questa stagione aiuteremo, ancora una volta, quelle del Kenia, a Nairobi, per la precisone. Lì hanno aperto una scuola professionale, in un villaggio alla periferia della città, per sostenere i giovani della zona. Li aiutano a diventare parrucchieri, elettricisti, sarti, operatori di computer, assumendo insegnanti locali, acquistando materiale e strumentazioni necessarie perchè tutto funzioni.
Vi aspettiamo… Apertura dopo le messe della domenica angolo Corso Vittorio Emanuele,2

Continue Reading

Sociale

Pantelleria ricorda il 33° anniversario della Strage di Via D’Amelio su lungomare Borsellino

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, in occasione del 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, intende onorare la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – barbaramente assassinati il 19 luglio 1992 per mano della mafia.

Appositamente, la cerimonia di commemorazione si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 10.00, presso il Lungomare Paolo Borsellino, nella zona antistante il Castello di Pantelleria.
La massima partecipazione della popolazione dà il segnale giusto in manifestazioni simili, che voglio no ricordare eccidi abominevoli e al contempo tenere lontana la mafia. 
Ricordare personaggi che sono morti per quest’ultima è il modo per rendere onore al loro impegno e non vanificare il sacrificio delle loro vite.

Continue Reading

Sociale

Passaggio di campana da Serse a Barbera: l’energia passa da donna a donna per Rotary Trapani Erice

Direttore

Published

on

Lo scorso 2 luglio 2025, presso il Villino Nasi di Trapani si è tenuto il il tradizionale “passaggio della campana” per il Rotary Club Trapani Erice.

La presidente uscente Mariaconcetta Serse ha passato il testimone a Patrizia Barbera, che guiderà il club nel prossimo anno sociale.
Questa cerimonia non è solo un cambio di guardia, ma un’affermazione dei valori che animano il  club trapanese (dal post facebook):

  • Unione: La forza del nostro club risiede nella coesione e nella collaborazione tra i soci, uniti da un comune desiderio di fare la differenza.
  • Leadership: Celebriamo la leadership, in particolare quella femminile, che con visione e determinazione guida il club verso nuovi traguardi.
  • Giovani: Investiamo nel futuro, coinvolgendo e valorizzando le nuove generazioni, la linfa vitale per l’innovazione e la continuità dei nostri ideali.
  • Progetti Sociali: Il nostro impegno si traduce in azioni concrete, con progetti sociali volti a migliorare la vita della nostra comunità e a rispondere ai bisogni del territorio.

Tra le autorità presenti, Giovanni Palermo, già socio del Club di Pantelleria e  assistente confermato del Governatore, adesso  Sergio Malizia. Palermo,  con eleganti sforzi e impegno notevole è da esempio per l’appartenenza al Rotary.
Seguendo quanti più momenti essenziali per la vita associativa, appare nella sua funzione come punto fermo per le compagini del Distretto 2110 Sicilia e Malta.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza