Meteo
Caldo record oggi in Sicilia: +27°C a Siracusa, altri 5 primati storici

Giornata dal caldo primaverile in Sicilia oggi: nel settore sudorientale, oggi si superano i +25°C, con picchi di +27°C a Siracusa
di Beatrice Raso da Meteoweb.eu
È una giornata dal caldo eccezionale in Italia per metà gennaio, ossia quello che dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno. Le temperature sono pazzesche in tutto il Sud, soprattutto in Sicilia, dove soffia lo scirocco e si registrano anche nuovi record di temperatura per gennaio. Nella Sicilia sudorientale, si superano i +25°C, mentre i valori sono appena sotto tale soglia sulla costa tirrenica messinese. La località più calda di oggi è Siracusa, dove sono stati registrati +26,8°C in centro città e +25,3°C nella stazione meteo SIAS nelle campagne dell’entroterra, in particolare a Floridia. Proprio secondo il SIAS, il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano, i +25,3°C registrati hanno eguagliato la temperatura massima assoluta nel mese di gennaio già registrata nel 2016 dalla stazione SIAS (record dall’inizio delle rilevazioni, quasi per tutte le stazioni SIAS dall’anno 2002). La stazione meteo di Floridia è la stessa che ha registrato il record assoluto di caldo in Europa nel 2021.
Ecoincentivi + Bonus Lexus. Blocca l’offerta da Central MotorsToyota Central Motors
Insonnia: scoperta la “causa celebrale” (e una facile soluzione)Notizie Salute
Capelli folti senza stempiature. Incredibile che funzioni così!Trichomist Forte
A Catania, la stazione SIAS ha registrato la temperatura di +23,9°C, che ha superato il record che era stato registrato il 4 gennaio del 2003 con +23,3°C. Complessivamente sono cinque le stazioni, tutte nel settore ionico, dove i valori sono più alti e rappresentano un record. Oltre Catania, picchi ad Antillo (+20,3°C) e Fiumedinisi (+23°C), entrambe nel Messinese, e Lentini (+23,7°C) e Augusta (+23,4°C) nel Siracusano.
Picchi di +24,9°C si registrano a Falcone e Terme Vigliatore, sulla costa tirrenica messinese, ma anche ad Acitrezza, nel Catanese; +24,7°C a Palermo, +24,4°C a Marina di Patti (Messina) e +24°C a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina).
Meteo
Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.
Meteo
Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.
In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.
Meteo
Allerta Meteo, torna il maltempo a Pantelleria e gran parte della Sicilia

Il nubifragio della notte del 24 ha cagionato il black out dell’illuminazione pubblica a Khamma
A Pantelleria dopo una breve pausa, torneranno possibili piogge.
Il nubifragio della scorsa notte del 24 settembre, che ha portato allagamenti in strade e abitazioni, ha cagionato anche l’oscuramento dell’illuminazione pubblica, a Khamma. Esattamente dal Ristorante La Conchiglia a Khamma Fuori.
Non ci è stato riferito, al momento, se in altre contrade si sia registrato un problema del genere.
Le previsioni della Protezione Civile – Dipartimento Regione Siciliana
RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO:
possibili criticità di tipo geomorfologico (frane) e/o di tipo idraulico nei piccoli bacini (< 50 kmq) e nelle aree urbanizzate.
Le operazioni effettuate dai gestori degli impianti di ritenuta possono causare fenomeni localizzati o diffusi di esondazione a valle delle
dighe in relazione agli eventuali ulteriori apporti fluviali, nonché allo stato di manutenzione dei corsi d’acqua.
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni
meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo