Cultura
Bisaquino (PA), “È arrivata la felicità”, Frank Capra raccontato agli studenti sul tema del Diritto alla Felicità

Scuola e cinema diventano un binomio vincente nel progetto finanziato all’Istituto Superiore “Don C. Di Vincenti” di Bisacquino diretto dal Prof. G. Zambito che, in cordata con altri sette istituti del territorio dei distretti 38 e 40, si è aggiudicato un finanziamento nell’ambito del bando nazionale “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” promosso dal MiC (Ministero alla Cultura) e dal MiM (Ministero dell’Istruzione e del Merito).
Il progetto “È arrivata la felicità”, ispirato alla figura del famoso regista Frank Capra, nato a Bisacquino (Italia) e vincitore nel 1937 dell’Oscar come migliore regia proprio con l‘omonimo film, intende, diventare spunto di alfabetizzazione al cinema per i circa 176 studenti coinvolti, avviando una riflessione più ampia sul diritto alla felicità.
La stesura del progetto è stata curata dall’associazione Intus Corleone ETS, con la preziosa collaborazione di esperti nell’ambito della cinematografia di rilevanza nazionale e si avvale di partner prestigiosi quali la Rete Iter, Loups Garoux Produzioni, l’associazione Top Stage/Kaos, l’associazione “Cinema e Diritti” di Salerno, l’Accademia delle Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, con il coordinamento scientifico del Fotografo e Filmaker Michele Astuto.
Una prima fase di formazione rivolta a insegnanti e studenti ha preparato la strada all’attività di stesura delle sceneggiature con la partecipazione del Videomaker Mario Leombruno e della scrittrice Daniela Gambino e si è conclusa con il lavoro di ripresa di sei cortometraggi girati tra il 7 e il 14 giugno, che hanno visto scendere in campo, in veste di attori, macchinisti e operatori gli stessi studenti.
Fondamentale il lavoro intenso e instancabile di una troupe di professionisti quali Daniele Gangemi (primo operatore), Alfio D’Agata (direttore della fotografia), Mac Tire (Fonico di presa diretta e compositore), Elena Costa (operatrice di ripresa) coordinati sapientemente da Marta Bifano, attrice e produttrice di lunga esperienza nel mondo della cinematografia.
L’iniziativa è stata l’occasione per scoprire dei veri talenti come la giovane studentessa Sofia Gannuscio che ha rivestito il ruolo di protagonista nella storia ambientata a Bisacquino e lo studente Anthony Gulotta di Corleone, che ha seguito la troupe con passione rivestendo il ruolo di stagista e assistente alla fotografia.
I comuni di Bisacquino, Camporeale, Chiusa Sclafani, Corleone, Lercara Friddi e Prizzi, sono stati trasformati in set e animati dalla vivace presenza degli studenti che si sono messi in gioco in prima persona cimentandosi in attività per loro sicuramente nuove e stimolanti. Il loro entusiasmo ha coinvolto, spesso, durante le riprese, genitori, amici e insegnanti (generosa la disponibilità dimostrata ad esempio dalla prof. Mariella Di Giorgio che ha lasciato che la propria casa fosse trasformata in un set) e ha visto la collaborazione di amministratori e sindaci che non hanno esitato ad aprire le porte di luoghi simboli dei propri territori di appartenenza.
Il progetto infatti intende promuovere attraverso il cinema, i territori dell’entroterra, raccontandone la bellezza e il fascino attraverso gli occhi dei suoi cittadini più giovani.
La realizzazione dei corti non segna la conclusione del progetto che è prevista invece per Dicembre e porterà gli studenti a partecipare in qualità di giurati nella sezione junior del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli e vedrà il lancio a livello nazionale del Festival “Tutto è possibile” dedicato ai cortometraggi realizzati dagli studenti impegnati in progetti simili sul territorio italiano.
Cultura
Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.
Spettacolo
Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria
Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.
Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.
Cronaca
Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

E ora tutti gli eventi in programma?
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.
Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo