Ambiente
Beccato ad abbandonare rifiuti nel Porto di Pantelleria. Multa salata per un pantesco

Nella tarda serata di ieri un cittadino pantesco è stato sorpreso da una pattuglia dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria a scaricare sacchetti di rifiuti in ambito portuale.
Il responsabile di tale ignobile atto, ai sensi dell’art.255 del Codice dell’ambiente, è stato sanzionato con un’elevata sanzione amministrativa.
Tali gesti sono sinonimo di mancanza di rispetto per l’ambiente e di poca informazione dal momento che molti dei rifiuti abbandonati possono essere tranquillamente immessi nel ciclo di raccolta.
Dal Comando marittimo pantesco fanno sapere che verranno intensificati i controlli in tale ambito per evitare il reiterarsi di tali situazioni che danneggiano l’immagine dell’isola.
L’Ufficio Circondariale Marittimo ha ufficializzato, inoltre, la richiesta per l’istallazione di un sistema di videosorveglianza tale da coprire l’intera area portuale. Miglioria che insieme al potenziamento dell’impianto di illuminazione non tarderà ad arrivare!
Ambiente
Concorso Forestali – Schifani “Annullamento atti unica soluzione”

Il Presidente della regione Siciliana, Renato Schifani, con una breve nota sul concorso per assunzione di ben 46 forestali di Sicilia, così dichiara:
“Dispiace per i tanti giovani che con sacrificio hanno partecipato alle prova del concorso per l’assunzione di 46 agenti forestali, ma l’annullamento degli atti, come indicato dal collegio ispettivo da me convocato, è a questo punto l’unica soluzione percorribile per ripristinare la legalità violata e consentire una partecipazione, con pari opportunità, a tutti i concorrenti.
Sono certo che in poco tempo saranno selezionati i migliori !!”
Ambiente
Trapani, conclusi due Corsi di Formazione per “Operatori di Sala Operativa 115 e Tecniche di Comunicazioni”

TRAPANI: Conclusi due Corsi di Formazione per “Operatori di Sala Operativa 115 e Tecniche di Comunicazioni”. Si sono conclusi il 1° dicembre 2023 i due Corsi di Formazione per “Operatori di Sala Operativa 115 e Tecniche di Comunicazioni”, che hanno qualificato complessivamente 18 unità VF del Comando di Trapani, che andranno a ricoprire il prestigioso ed importante ruolo in materia di gestione del soccorso tecnico urgente in ambito provinciale, cosi come previsto nel Regolamento di Servizio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di cui al D.P.R. n. 64/2012.
Il primo Corso è iniziato il 6 novembre; subito a seguire, il secondo, ha avuto inizio il 20 novembre; ciascun Corso, della durata di due settimane, ha visto impegnato i discenti in un programma teorico-pratico molto articolato, costituito da lezioni teoriche ed esercitazioni, vertenti su argomenti quali: aspetti normativi: ruoli, responsabilità e competenze dell’addetto alla sala operativa, il ruolo delle competenze “non-tecniche”, delle competenze emotive e sociali, la gestione della richiesta di soccorso con le relative implicazioni emotive, istituzionali e giuridiche, i rapporti con le altre Istituzioni e con i mezzi d’informazione e la funzione di Comunicazione in Emergenza, gli applicativi di Sala Operativa quali Supreme, Bottone Rosso, S.O. 115, Geoloc, Archgis, Capviewer, Sistema di coordinate, Sigem-Simma, Sigem Simma, VigiliA; inoltre è stata simulata l’attivazione della Sala Crisi in caso di escalation dell’emergenza, l’attivazione e l’impiego dell’U.C.L. con l’attivazione dei Sistemi e delle procedure Check; sono stati illustrati i Cruscotti di reportistica (Interventi real-time GacWeb – Logbook di sala Consegne on-line cambio turno); infine, la visita alla C.U.R. (Centrale Unica di Risposta) del N.U.E. 112 della Sicilia occidentale di Palermo, è stata molto utile ed ha rappresentato un momento significativo di incontro e di scambio di informazioni ed esperienze professionali nel campo della gestione del soccorso tecnico urgente. Al termine di ciascun percorso formativo, molto impegnativo, i 18 discenti hanno sostenuto gli esami di verifica dell’apprendimento, affrontando un test di 35 domande, alla presenza di una Commissione di esami nominata dalla Direzione Regionale VVF Sicilia.
I due Corsi di Formazione, i primi in Sicilia, hanno avuto la finalità di qualificare 18 Operatori di Sala Operativa 115, al fine di consentire una più efficace risposta alle esigenze primarie di gestione del dispositivo di soccorso provinciale, sia in condizioni ordinarie che in situazioni di crisi e di emergenze di protezione civile, che possono manifestarsi, interessando l’intero territorio provinciale di Trapani.
Al termine dei due Corsi, il Comandante provinciale di Trapani ing. Michele Burgio, si è complimentato con i partecipanti per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata; inoltre, il Comandante Burgio ha espresso un sentito ringraziamento allo staff didattico per l’organizzazione del Corso.
Ambiente
Pantelleria, comunicato del Sindaco D’Ancona su ripristino ritiro rifiuti elettrici

Carissimi cittadini,
desidero tranquillizzare la comunità in merito all’avviso di sospensione del servizio di ritiro presso il centro di raccolta CCR del materiale elettrico (Cucine, lavatrici, forni, lavastoviglie, tv, decoder, pc ect) che sta circolando.
La situazione attuale è dovuta a una temporanea saturazione dei Cassoni Scarrabili in dotazione. Il problema è di natura temporanea e il servizio di ritiro verrà ripristinato nel giro di pochi giorni. Presumibilmente già mercoledì 6 dicembre.
Per martedì 5 dicembre, condizioni meteo permettendo, è previsto infatti, l’arrivo della ditta incaricata del ritiro di questo tipo di rifiuti e il servizio tornerà alla normalità.
Siamo spiacenti per l’inconveniente e vi ringrazio per la comprensione e la pazienza dimostrate. Siamo impegnati a risolvere prontamente la situazione per garantire il normale svolgimento delle attività di raccolta rifiuti.
Grazie per la collaborazione.
Fabrizio D’Ancona
Sindaco di Pantelleria
Ecco dove trovare l’avviso di sospensione: Pantelleria, sospeso servizio raccolta materiali elettrici
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo