Connect with us

Ambiente

BCsicilia aderisce alla Giornata dell’Ambiente e annuncia la creazione del Gruppo Forestale Volontario

Redazione

Published

-

BCsicilia aderisce alla Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita il 15 Dicembre 1972 dall’Assemblea Generale dell’ONU in ricordo della Dichiarazione di Stoccolma, che definiva i 26 principi sulla tutela dell’ambiente per le generazioni presenti e future. La WED, World Envionment Day, si celebra il 5 Giugno di ogni anno in oltre 150 paesi nel mondo proponendo ogni anno un tema diverso.

L’obiettivo della Giornata Mondiale è la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, il coinvolgimento attivo di individui, comunità, enti e nazioni e la promozione di iniziative volte alla sua difesa. Nel 2021 il tema scelto è il “Ripristino degli Ecosistemi” con il fine di difendere i diversi ecosistemi sulla Terra.

In occasione della Giornata, BCsicilia annuncia la nascita del “Gruppo Forestale Volontario di Tutela Ambientale e Culturale”, organo dell’Associazione che mira alla salvaguardia del patrimonio forestale e ambientale siciliano alla luce dell’Obiettivo 15 dell’ONU: “Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità”.

Tra i compiti del GFV di Tutela Ambientale e Culturale di BCsicilia, la difesa e la protezione del patrimonio naturale  della Regione Siciliana secondo quanto previsto dallo Statuto dell’Associazione, la promozione di corsi di formazione volti all’educazione e alla conoscenza della straordinaria ricchezza ambientale dell’isola; il controllo e la vigilanza in merito all’abbandono o deposito incontrollato di rifiuti; la protezione della rete escursionistica siciliana e promozione della stessa; il sostegno alla legge n. 113 del 1992 che obbliga i Comuni di porre a dimora una pianta per ogni neonato venuto alla luce; la tutela  degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale e storico.

Per informazioni tel. 347.4314911 – Email: gfv@bcsicilia.it.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, sabato 5 giugno, BCsicilia ha organizzato sette escursioni fluviali lungo alcuni corsi d’acqua dell’isola.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza