Connect with us

Ambiente

Attenzione alle ordinanze comunali. Multe per chi dà da mangiare ai piccioni: ecco cosa si rischia

Matteo Ferrandes

Published

-

In molti Comuni è fatto divieto di dare da mangiare ai piccioni. Chi non segue il regolamento rischia di incappare in multe salate. Ecco a quanto ammontano. Dare da mangiare ai piccioni può comportare una multa? In diversi Comuni sono in vigore ordinanze che vietano di dare da mangiare ai piccioni, con multe che vanno dai 25€ ai 500€. In generale questo tipo di ordinanze, che possono variare da Comune a Comune, fanno divieto di somministrazione di cibo in quantità più o meno elevata.

Questo vuol dire sia il divieto di grandi quantità di pane riunito in un’unica zona, ad esempio come scarto alimentare di un’attività, sia di piccole quantità lanciate nei parchi da un singolo individuo. In alcuni Comuni vige il divieto anche su suolo privato. Quindi dare da mangiare ai piccioni è illegale? Per la legge no, dare da mangiare agli animali non è illegale, che siano essi piccioni, cani o gatti. Ma le ordinanze comunali possono scavalcare la legge e dettare le condizioni per garantire la sicurezza del territorio.

Il gesto in sé non è potenzialmente sanzionabile, ma i Comuni possono prendere questa decisione. Può accadere anche che, previo un comportamento che causa danni al prossimo, si può finire in tribunale per aver dato da mangiare a dei piccioni. Ecco cosa dicono le ordinanze comunali e che cosa si rischia a dare da mangiare ai piccioni. Comuni contro i piccioni: le ordinanze che multano chi dà cibo ai piccioni I piccioni non sono animali amatissimi, soprattutto perché in città sono soliti lasciare i loro segni sulle macchine e non solo. In generale i piccioni sono considerati animali sporchi e portatori di malattie e parassiti. Per questo in molti Comuni si è scelto di emanare ordinanze che, punendo chi dà da mangiare ai piccioni, hanno l’obiettivo in realtà di diminuire l’assembramento degli animali stessi.

Le ordinanze comunali sono un po’ l’ultima speranza, e vengono emanate in seguito ad altre iniziative che non ottengono i risultati sperati. L’esempio del Comune di Imola riportato nell’introduzione è uno di questi casi. In generale è vietato dare da mangiare ai piccioni? No, sfamare degli animali non è punibile per legge. Sopraggiungono però, come abbiamo detto, le ordinanze comunali. Se si è soliti dare da mangiare a dei piccioni è bene controllare se nel proprio Comune sono in vigore delle ordinanze che impediscono e sanzionano tale comportamento.

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza