Salute
Asp di Trapani, al via nuove assunzioni e stabilizzazioni

Asp di Trapani, al via nuove assunzioni e stabilizzazioni
Iniziative finalizzate al potenziamento del proprio organico con particolare riferimento al superamento del fenomeno della carenza dei medici.
IN SANITAS › ASP E Ospedali
La direzione generale dell’Asp di Trapani avvia le iniziative finalizzate al potenziamento del proprio organico con particolare riferimento all’adozione di misure dedicate per il superamento del fenomeno della carenza dei medici.
Il commissario straordinario, Ferdinando Croce, ha inteso dare immediato avvio all’attuazione delle recenti disposizioni contenute nella legge regionale di stabilita in materia di stabilizzazione degli educatori socio-pedagogici proficuamente impiegati nel corso dell’emergenza pandemica, disponendo a tal fine la “rideterminazione qualitativa” della dotazione organica aziendale.
Due avvisi pubblici straordinari
Inoltre, Croce ha approvato due avvisi pubblici straordinari: il primo, per la formazione di graduatorie biennali per il conferimento di incarichi libero professionali nel profilo di Dirigente medico nelle seguenti discipline: Anatomia patologica; Anestesia e Rianimazione; Malattie dell’apparato respiratorio; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia plastica; Chirurgia vascolare; Cure palliative; Dermatologia; Diabetologia e malattie metaboliche; Direzione medica di P.O; Ematologia; Farmacologia/Tossicologia clinica; Medicina fisica e riabilitazione; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene; Medicina del Lavoro; Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza; Medicina Interna; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Medicina Trasfusionale; Nefrologia; Neurologia; Oftalmologia; Oncologia Medica; Ortopedia e Traumatologia; Organizzazione Servizi Sanitari di base; Patologia Clinica; Pediatria; Psichiatria; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia e Urologia.
Il secondo, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato nel profilo professionale di Dirigente Medico-Dirigente Medico nelle discipline di: Anatomia patologica; Anestesia e Rianimazione; Malattie dell’apparato respiratorio; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia plastica; Chirurgia vascolare; Cure palliative; Dermatologia; Diabetologia e malattie metaboliche; Direzione medica di P.O; Ematologia; Farmacologia/Tossicologia clinica; Medicina fisica e riabilitazione; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene; Medicina del Lavoro;
Ed ancora: Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza; Medicina Interna; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Medicina Trasfusionale; Nefrologia; Neurologia; Oftalmologia; Oncologia Medica; Ortopedia e Traumatologia; Organizzazione Servizi Sanitari di base; Patologia Clinica; Pediatria; Psichiatria; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia e Urologia; questa procedura selettiva avrà natura dinamica in quanto sarà soggetta a periodica riapertura dei termini di partecipazione secondo le esigenze aziendali, e sarà comunicata sul sito aziendale: www.asptrapani.it.
L’iniziativa nasce dalla necessità di garantire un’adeguata e costante erogazione dei livelli essenziali di assistenza nei diversi ambiti di pertinenza, considerata la cronica carenza di dirigenti medici nelle diverse sedi aziendali.
Il commissario straordinario, infine, ha indetto una selezione pubblica, per titoli, per la formazione di graduatoria biennale per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo – ai sensi dell’art. 7, co. 6 del D.Lgs. 165/2001 e dell’art. 4 commi 4 e 6 del D.L. n. 215/2023 pubblicato sulla G.U. n. 303 del 30/12/2023 – con contratto di lavoro libero professionale, di durata semestrale, a Dirigenti Medici nella disciplina della Psichiatria da assegnare alla casa di reclusione di Trapani.
L’oggetto dell’incarico consiste prevalentemente nell’espletamento delle attività necessarie al fine di garantire un’adeguata e costante erogazione dei livelli essenziali di assistenza in ambito psichiatrico, evitando l’interruzione di servizio e fronteggiando emergenze ed urgenze.
La domanda di partecipazione alle selezioni dovrà essere compilata e inviata in via telematica, pena l’esclusione, entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul sito web aziendale: https://asptrapani.selezionieconcorsi.it
Cronaca
Pantelleria, salvato infartuato e soccorso 17enne dall’Aeronautica Militare. Doppia missione per stesso elicottero

Notte di intenso lavoro per l’Aeronautica Militare a Pantelleria
L’Arma Azzurra si è resa disponibile per portare in salvo in terraferma due persone, per diverse patologie e problematiche.
La narrativa nel comunicato
Un elicottero dell’82° Centro SAR di Trapani è intervenuto tra sabato 16 e domenica 17 agosto per trasferire d’urgenza due pazienti gravi dall’isola al presidio ospedaliero Sant’Antonio Abate di Trapani.
La missione, coordinata dal Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara) su richiesta della Prefettura di Trapani, è partita alle 23:30 di sabato. A bordo, oltre all’equipaggio, anche un medico e un infermiere.
La doppia missione
Il primo volo ha permesso di imbarcare un uomo di 59 anni colpito da infarto, immediatamente trasferito a Trapani per le cure specialistiche. Dopo averlo affidato ai sanitari, l’elicottero è tornato a Pantelleria per una seconda emergenza: un ragazzo di 17 anni con una frattura scomposta. Il giovane è stato trasportato a Trapani e ricoverato alle 4 del mattino.
L’intervento complessivo è durato poco più di cinque ore, con circa tre ore effettive di volo, permettendo di salvare due vite grazie alla prontezza operativa del reparto.
Cronaca
Pantelleria, B&B trasformato in resort di lusso e alimenti scaduti l’esito dei controlli dei NAS sull’isola

Sequestrati 2 quintali di alimenti, sanzioni per quasi 20mila euro
Controlli dei Nas di Palermo nelle province di Palermo, Trapani, Agrigento e sulle isole di Lampedusa (Ag) e di Pantelleria (TP), con l’obiettivo di verificare il rispetto degli standard igienico-sanitari, dei processi di conservazione degli alimenti e la repressione di eventuali illecite pratiche commerciali.
Le ispezioni
In particolare hanno ispezionato nel centro storico di Palermo un panificio, constatando la non corretta conservazione di kg.30 di alimenti, posti sotto sequestro; i militari hanno comminato al titolare la sanzione pecuniaria di euro 2.000; una gastronomia, constatando la non corretta conservazione di kg.57 di alimenti, posti sotto sequestro; i militari hanno comminato al titolare la sanzione pecuniaria di euro 2.000.
A Lampedusa: l’ospedale, le guardie mediche e le farmacie dell’isola; n. 6 strutture ricettive e n.1 ristorante, comminando ai relativi titolari, complessivamente, sanzioni pecuniarie per euro 5.300.
A Pantelleria l’ospedale e le farmacie dell’isola un struttura ricettiva e n.5 ristoranti; i militari hanno proceduto al sequestro di circa 2 quintali di alimenti, dal valore di 3.000 euro, prodotti e commercializzati senza autorizzazione oppure tenuti in cattivo stato di conservazione, comminando ai relativi titolari, complessivamente, sanzioni pecuniarie per euro 18.778.
Nello specifico, i militari hanno: constatato come il titolare di un bed & breakfast abbia, senza alcuna autorizzazione, trasformato la struttura in un resort di lusso, con piscina e ristorante gourmet. Nell’attesa che le autorità competenti decidano la sorte dell’immobile, i Carabinieri hanno applicato al titolare una sanzione pecuniaria di 3.000 euro. Sequestrato in un ristorante dell’Isola kg.40 di pesce abbattuto nel 2023.
A Castellammare del Golfo (TP) un panificio, dove hanno constatato la presenza di numerose e cospicue colonie di blatte, radicate nel laboratorio di panificazione. La situazione igienico – sanitaria compromessa del locale ha necessitato l’intervento dei tecnici della prevenzione dell’ASP di Trapani che, su richiesta dei Carabinieri, hanno disposto la chiusura immediata dell’attività commerciale. Al titolare, segnalato alle competenti autorità amministrative, sono state comminate sanzioni pecuniarie per complessivi euro 3.000.
A Marsala (TP) un lido balneare con annessa attività di ristorazione, dove hanno sequestrato kg.30 di alimenti mal conservati e comminato al titolare la sanzione pecuniaria di euro 3.000.
Salute
Pantelleria, nuovo dirigente medico al Pronto Soccorso

Novità dall’ASP di Trapani per diverse strutture mediche della provincia, tra queste anche Pantelleria.
Il Commissario Straordinario, Sabrina Pulvirenti, lo ha reso noto a proposito del reclutamento di dieci unità mediche per i Pronto Soccorso, specialisti area emergenza, bandito dalla stessa Azienda Sanitaria provinciale di Trapani.
Così spiega la Pulvirenti: “Il direttore sanitario aziendale, Danilo Greco, disporrà le assegnazioni nei vari presidi ospedalieri, in ordine alla graduatoria e alle esigenze delle linee di emergenza urgenza a Trapani, Marsala, Pantelleria, Castelvetrano, Mazara del Vallo ed Alcamo.”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo