Connect with us

Salute

NEL 2025 IN DIOCESI LA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO SARÀ CELEBRATA A SALEMI

Marilu Giacalone

Published

-

Nel 2025 la XXXIIIª Giornata mondiale del malato, a livello diocesano, sarà celebrata a Salemi. Ad annunciarlo è stato il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ieri al termine della concelebrazione eucaristica in chiesa madre a Castelvetrano. Da quest’anno la Giornata del malato è diventata itinerante. L’Ufficio diocesano per la pastorale della salute guidato da don Antonino Favata (vice don Salvatore Pavia) l’ha organizzata a Castelvetrano. Partecipati i due momenti organizzati ieri, il primo presso l’ospedale “Vittorio Emanuele II”, il secondo in chiesa madre. Il primo momento di preghier e riflessione è avvenuto all’ingresso dell’ospedale di Castelvetrano, con l’intervento del direttore del presidio Giuseppe Morana, del sindaco Enzo Alfano e di don Giuseppe Undari che ha presentato il Messaggio di Papa Francesco. Poi il corteo dei partecipanti ha attraversato le vie principali della città sino ad arrivare in chiesa madre dove il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha concelebrato l’Eucaristia. Tra le associazioni presenti: Unitalsi, Cisom, Misericordia, Uildm, Giva, Fede e Luce, Avo, Vom, Avis, Adim, Tribunale dei diritti del malato, i rappresentanti delle Confraternite della Diocesi.
_________________________________ 

Salute

Pantelleria – Ritardi risultati esami clinici arrivano in Parlamento con interrogazione di Mulè e Dalla Chiesa

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale ringrazia gli On. Mulè e Dalla Chiesa per l’attenzione posta sul diritto alla salute dei cittadini panteschi

Un sentito ringraziamento agli On. Giorgio Mulè e Rita Dalla Chiesa per l’importante interrogazione discussa alla Camera dei Deputati riguardante i gravi ritardi nella refertazione degli esami istologici. La loro determinazione e sensibilità nel portare all’attenzione nazionale un tema così cruciale per la tutela della salute dei cittadini rappresentano un segno concreto di vicinanza alle nostre comunità.

L’interrogazione ha messo in evidenza una situazione drammatica: esami istologici che richiedono fino a un anno per essere consegnati, con gravi conseguenze per la diagnosi e il trattamento di patologie, spesso oncologiche.

Le istituzioni stanno dimostrando attenzione e responsabilità nel voler affrontare un problema che tocca il cuore della nostra comunità: il diritto alla salute e alla vita. Ci auguriamo che le azioni annunciate trovino una rapida attuazione, e continueremo a vigilare affinché vengano rispettati i tempi promessi. La collaborazione tra i livelli locali, regionali e nazionali è fondamentale per garantire risposte concrete ai bisogni dei cittadini.

L’Amministrazione comunale di Pantelleria si unisce all’impegno delle istituzioni affinché episodi del genere non si ripetano in futuro e invita la cittadinanza a mantenere fiducia nelle soluzioni messe in campo. Ribadiamo la nostra volontà di supportare ogni azione utile a garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.

Continue Reading

Salute

Sanità. Pellegrino (FI) “Grazie a Volo per dedizione. Supporto massimo per Faraoni per dare risposte ai cittadini”

Marilu Giacalone

Published

on

Stefano Pellegrino, Presidente dei deputati regionali di Forza Italia, appresa la notizia delle dimissioni di Giovanna Volo e della successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, ha voluto ringraziare la dottoressa Volo “per la grande passione dedicata in questi anni ad affrontare i tanti problemi della sanità siciliana, sempre con grande spirito di abnegazione e di apertura al confronto con gli operatori della sanità, gli amministratori locali e tutti gli attori coinvolti in questo delicato settore.”
“Alla dottoressa Faraoni – prosegue Pellegrino – non possiamo che augurare buon lavoro, certi che affronterà questo nuovo incarico con la stessa professionalità e competenza con cui ha già svolto importanti incarichi nella sanità siciliana.
Per parte nostra – conclude il presidente dei deputati azzurri – daremo come sempre tutto il nostro supporto, sia con l’attività parlamentare, sia nella costruzione degli indispensabili rapporti con i territori che rappresentiamo e ai quali abbiamo il dovere di dare risposte concrete per garantire il diritto alla salute dei cittadini.”

Continue Reading

Salute

Assessorato regionale alla Salute, Cisal: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni”

Redazione

Published

on

Palermo, 16 gennaio 2025 – “A Daniela Faraoni, nominata dal presidente
Renato Schifani alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, i
nostri auguri di buon lavoro: la aspetta un compito arduo in un
momento delicato per il sistema sanitario siciliano. La Cisal è pronta
a una leale collaborazione per rilanciare un settore che è di primaria
importanza per la nostra regione, non solo per le migliaia di
lavoratori impegnati ma anche per le ricadute concrete sulla vita di
tutti i cittadini”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione
di Cisal Sicilia.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza