Elezioni
Amministrative – Erice, Oddo: “Tutto pronto. Vi anticipo alcuni temi della mia campagna”

Tutto pronto: sabato pomeriggio alle ore 18 Maurizio Oddo aprirà ufficialmente la sua campagna elettorale come candidato sindaco di Erice per le Amministrative del prossimo giugno. Una scelta che nasce da lontano ma che affonda le sue radici sulle tradizioni. Maurizio Oddo, infatti, è ericino e da sempre ha vissuto la sua terra. La sua professionalità l’ha portato, però, a diventare anche il presidente del Corso di Studi di Architettura all’Università Kore di Enna, dove insegna “Progettazione architettonica e urbana”. I temi per il rilancio della città di Erice non sono pochi: sabato in via Cesarò 99 E/F a Casa Santa Erice saranno presentati. Durante l’incontro, inoltre, saranno presentati gli 80 canditati nelle cinque liste che hanno deciso di supportare la candidatura di Maurizio Oddo: “Amo Erice”, “#Erice Pulita”, “Maurizio Oddo Sindaco”, “Socialisti per una nuova Erice” e “Territori in Movimento”.
«Bisogna partire da temi reali e non propagandistici – afferma il candidato sindaco a Erice Maurizio Oddo -. Acqua e rilancio del Polo Universitario. Ma anche democrazia partecipata, legalità e piano del verde sono argomenti di cui si deve parlare. Al centro rimangono i Cittadini, la salvaguardia del territorio e la Cultura. Quella con la C maiuscola declinata in tutti i più svariati aspetti: dal rapporto tra pari alle mostre d’arte, compresa, in primis, la valorizzazione della Salerniana, oggetto di una scellerata vicenda ancora in atto. Una programmazione seria che rifugge dalla indiscriminata raccolta di fondi che, come unico risultato, produce opere a macchia di leopardo, spesso senza alcun rispetto delle esigenze vere dei Cittadini».
Sabato saranno presenti anche i referenti politici delle singole liste civiche che supportano il candidato: Vincenzo Maurizio Santangelo, Giuseppe Guaiana, Nino Oddo e Piero Savona. Ma soprattutto c’è la voglia di mostrare le tematiche che hanno portato alla creazione delle linee guide programmatiche. Per troppo tempo, infatti, la politica si è dimenticata ciò che dovrebbe spingere una candidatura: le idee. Solo idee e il programma, infatti, permettono ai cittadini di poter misurare lo spessore politico di una scelta di un sindaco.
«Riqualificazione complessiva del territorio, dal centro storico al mare, attraverso la montagna, passando per la campagna. Quest’ultima destinata a diventare il “parco della periferia”, caratterizzata da una produzione agricola a Km 0» dice Maurizio Oddo.
«L’ordinarietà – strade asfaltate e illuminazione pubblica – somministrata come azione straordinaria, torna a essere norma – aggiunge il candidato – . Saranno i Cittadini a concordare con il sindaco e la sua amministrazione le priorità di tali azioni». Insomma, una vita amministrativa totalmente nuova, senza usare polemiche o giochetti politici. Una candidatura basata sulle idee, la cooperazione e la professionalità di uno studioso stimato e conosciuto anche nell’ambiente universitario. Uno di noi.
Elezioni
Elezioni sindacali unitarie, la Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e Trapani conquista il primo posto

Elezioni sindacali unitarie, la Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e Trapani conquista il primo posto con oltre il 48% di preferenze all’Ufficio Interdistrettuale dell’Esecuzione Penale Esterna. Eletti i funzionari Claudio Viola e Alessandra Lorefice
La Uil Pubblica Amministrazione è il primo sindacato, in termini di rappresentanza numerica, all’Ufficio Interdistrettuale dell’Esecuzione Penale Esterna di Palermo e Trapani.
Questo l’esito delle elezioni sindacali unitarie, che assegnano alla sigla un lusinghiero 48,38% : un risultato elettorale che raddoppia i seggi conquistati nella precedente tornata e il numero di iscritti.
Seguono CISL FP, FP CGIL e FLP, che hanno eletto un rappresentante ciascuno.
A evidenziare l’importanza del risultato sono Alfonso Farruggia e Gioacchina Catanzaro, rispettivamente segretario generale della UILPA Sicilia e segretaria generale della sigla a Trapani.
Nello specifico, la sigla sindacale ha conquistato due seggi su cinque: eletti, Claudio Viola e Alessandra Lorefice, giovani laureati da poco assunti, rispettivamente funzionario di servizio sociale nella sede di Palermo e funzionaria amministrativa nella sede di Trapani.
“Il risultato – sottolineano i due segretari – è frutto di un impegno sindacale continuo, anche durante situazioni avverse quali l’emergenza sanitaria”.
“Senza dimenticare – precisano – che il primo posto conquistato rappresenta un riconoscimento del duro lavoro svolto nell’ambito di diverse vertenze sindacali”.
Le posizioni della UILPA, infatti, sono state costantemente riconosciute anche in varie vertenze giudiziarie.
“La vittoria, in luoghi di lavoro ora accorpati come sede elettorale – osservano –è un successo tangibile legato alla costante dedizione espressa dalla Uil Pubblica Amministrazione e riflette la fiducia che i dipendenti ripongono nei confronti della nostra organizzazione sindacale”.
“Esprimiamo gratitudine – proseguono– verso coloro che hanno scelto la UILPA e li invitiamo a essere parte attiva, oggi più che mai, del percorso di crescita dell’organizzazione sindacale”.
“Avvertiamo, certamente, la maggiore responsabilità affidataci – spiegano– e la necessità di intensificare ulteriormente l’impegno a tutela dei diritti dei lavoratori degli uffici di Palermo e Trapani”.
Alfonso Farruggia e Gioacchina Catanzaro manifestano particolare attenzione per alcune criticità quali la carenza di organico e i carichi di lavoro eccessivi.
“Affronteremo le sfide e le difficoltà quotidiane – concludono – con maggiore determinazione per garantire la salvaguardia dei diritti del personale : la UILPA guarda al futuro con speranza, nella consapevolezza di rappresentare una forza sindacale che aspira a un cambiamento generazionale positivo, nell’interesse esclusivo dei lavoratori”.
Elezioni
Pantelleria, ecco come iscriversi all’Albo degli Scrutatori. L’avviso

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per invitare i residenti ad iscriversi all’Albo degli Scrutatori dell’Ufficio Elettorale.
Di seguito il documento che invita la cittadinanza ad una partecipazione attiva alla vita politica e amministrativa dell’isola.
Il documento integrale:
asph466811
Elezioni
[Sicilia] Elezioni. Dalla Sicilia alla Lombardia. Forza Italia Sicilia invita a votare Galliani

“La candidatura di Adriano Galliani a Monza rappresenta il modo migliore per proseguire l’impegno storico di Forza Italia e di Silvio Berlusconi.
Serve anche a ribadire la dimensione di un partito che ha sempre lavorato in una prospettiva nazionale, dando adeguata rappresentanza e visibilità alle istanze sia del meridione che a quelle delle regioni del nord.
Per questo, da Coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, non posso che invitare la corposa comunità meridionale e in particolare quella siciliana che risiede nel collegio di Monza a confermare per Adriano Galliani la stessa fiducia accordata negli anni a Silvio Berlusconi. Sarà ancora una volta il modo per affermare l’unità di intenti che unisce la nostra società da nord a sud.”
Lo dichiara Marcello Caruso, Coord. regionale di Forza Italia in Sicilia
LO RICHIARA MARCELLO CARUSO, COORDINATORE REGIONALE DI FORZA ITALIA IN SICILIA
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo