Sport
Ambelia, count-down per la 37ª Coppa degli Assi: dal 23 al 25 settembre e dal 29 al 2 ottobre

TORRNA AD AMBELIA LA COPPA DEGLI ASSI: DOPPIO WEEKEND PER LA 37a EDIZIONE DEL
PRESTIGIOSO CONCORSO INTERNAZIONALE DI SALTO OSTACOLI
Coppa degli Assi, con quasi quarant’anni di storia, è, dopo piazza di Siena, il più antico tra i concorsi ippici
internazionali d’Italia. L’evento agonistico FEI riconosciuto a livello internazionale, organizzato dall’Istituto
Incremento Ippico per la Sicilia e promosso dalla Regione Siciliana, con il supporto tecnico di Fieracavalli,
quest’anno per la prima volta mette in campo un nuovo format. Infatti, in occasione della sua 37
a edizione,
il concorso raddoppia l’appuntamento coprendo due fine settimana consecutivi: dal 23 al 25 settembre e poi
ancora dal 29 al 2 ottobre 2022, nel Centro Equestre del Mediterraneo di Ambelia a Militello in Val di Catania
(CT).
Grandi opportunità per il doppio weekend di sfide: il binomio che si aggiudica la classifica individuale
dell’ultima tappa dell’Italian Champions Tour – il primo circuito nazionale di salto ostacoli a squadre
promosso da Fieracavalli e dalla Regione Siciliana – e il vincitore del Gran Premio Coppa degli Assi potranno
conquistare la WILD CARD, che garantisce l’accesso alle competizioni internazionali di Jumping Verona 2022
nel contesto dell’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World
CupTM.
In attesa di tornare a calcare anche il campo naturale della Coppa degli Assi – la Favorita di Palermo – nella
seconda settimana di Ambelia, riservata al CSI1* e CSI3*, è atteso il Gran Premio finale in due manches di
h1.50, ideate dallo Chef de Piste Uliano Vezzani, in cui i binomi si sfideranno per accaparrarsi il montepremi
di 52mila euro.
L’importanza della gara – che dal 1976 ha visto concorrere nomi del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo,
del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa, del francese Michel Robert o ancora dell’austriaco Anton Martin
Bauer – conferma nella 37a edizione il ritrovato prestigio sportivo con una rosa di iscritti noti al concorso, tra
cui spiccano i nomi di Alberto Zorzi, Filippo Bologni e Lorenzo Correddu.
L’appuntamento con il grande sport equestre vi aspetta ad Ambelia dal 23 al 25 settembre e dal 29 al 2
ottobre 2022.
Sport
In trasferta contro Gela Basket la NPM cede solo nel finale. Termina 75-58

Contro la seconda forza del campionato i ragazzi di Grillo disputano una gara ad armi pari anche se privi di due pedine importanti, cedendo ai padroni di casa solo nei 5 minuti finali.
Pur priva di Miculis (in panchina ma inservibile per infortunio) e con Tartamella a mezzo servizio perché febbricitante, la Nuova Pallacanestro Marsala disputa in trasferta una gara di spessore contro la seconda della classe Gela Basket in una sfida che ha visto i padroni di casa assicurarsi un margine di vantaggio a doppia cifra solo a metà dell’ultimo quarto, con i lilybetani pericolosamente in scia per oltre 35′. Termina 75-58.
Nel primo quarto, con Miculis rilevato da Niang e Linares per Donato nel quintetto di partenza, la NPM soffre l’avvio dei gelesi che si portano a +7 a metà tempo con Gaspare Caiola e Kabir, ma a 3′ dalla sirena i ragazzi di Grillo con Stankovic, Niang, Cucchiara e Tartamella dalal lunetta riescono a piazzare il break che porta al primo riposo sul 10-11.
La seconda frazione vede i gelesi allungare a +9 dopo 5′ sul 24-15, ma le triple di Farruggia e i due canestri in contropiede su palla rubata di Stankovic (miglior realizzatore di giornata per la NPM) riportano i marsalesi sul pari a 2′ dal riposo lungo. I fratelli Caiola e Tomic per il Gela Basket fissano il punteggio prima degli spogliatoi sul 33-28.
Alla ripresa del gioco Linares accorcia in contropiede, ma i locali riprovano lo strappo con Gaspare ed Emanuele Caiola e Stanic che indovina due volte il tiro dai 6,75. Farruggia e Gentile gli rispondono dalla stessa distanza, mentre i giovani Donato, Stankovic e Linares fanno di tutto per ricucire lo svantaggio che alla sirena è limitato a due lunghezze. Si va all’ultimo riposo sul 52-50.
I gelesi riprovano ad allungare in avvio dell’ultimo quarto, ma Stankovic, Linares, Donato e Farruggia mantengono gli azzurri a stretto contatto a -4 fino a 4′ dal termine, quando le triple di Husam e ancora Stanic assicurano ai padroni di casa un certo margine di sicurezza che permette loro di amministrare la gara fino al punteggio finale di 75-58.
Nel prossimo turno la Nuova Pallacanestro Marsala sarà impegnata tra le mura amiche del PalaMedipower domenica 16 marzo alle 18:00 contro la capolista Alfa Basket Catania.
TABELLINO
Gela Basket – Nuova Pallacanestro Marsala 75-58
Parziali: 10-11, 23-17, 19-22, 23-8.
Gela Basket: Musikic O., Bernardo, Todorovic 2, Stanic 11, Julakidze 1, Tomic 4, Caiola E. 17, Lombardo, Caiola G. 16, Husam 7, Musikic V. 15, Golubovic 2. All. Bernardo S.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 13, Miculis ne, Cucchiara 2, Donato 6, Linares 6, Gentile 5, Meo, Stankovic 17, Gerardi, Tartamella 4, Niang 5. All. Grillo G.
Arbitri: Cantarella A. e La Spina F. di Giarre (CT)
Sport
SportxEvent Pantelleria 2025, dal 24 al 31 maggio l’isola diventa paradiso dello sport outodoor

Un’isola, 4 sport, un’esperienza unica! Dal 24 al 31 maggio 2025, Pantelleria diventa il paradiso degli sport outdoor con SportxEvent
Momenti unici da vivere all’aria aperta nella suggestiva cornice di un’isola unica al mondo. Il periodo poi è l’ideale per ammirare Pantelleria tutta un pullulare di fiori, odori a vitalità esplosiva.
Ecco le attività che verranno organizzate dal 24 al 31 maggio 2025, in segno di lancio della Summer 2025.
- Freestyle (24-26 maggio) Salti, trick e adrenalina su bici e pattini con DJ set live
- Trail (24-25 maggio) – Corri tra storia e natura su percorsi mozzafiato, inclusa un’epica gara notturna
- Gravel & Bici su strada (26-30 maggio) – Esplora l’isola su due ruote con 6 percorsi giornalieri tra panorami vulcanici e soste gourmet
- Wind Surf & Wing Foil – Sfida vento e onde nelle acque cristalline di Pantelleria!
Sport, natura e sostenibilità si incontrano per un’avventura indimenticabile! Sei pronto a vivere l’isola come mai prima d’ora?
Segna le date e resta connesso per sapere come partecipare.
Sport
Sport, la NPM cede in casa alla Dierre Reggio Calabria per 74-81

Partita dai due volti quella tra i ragazzi di Grillo e i forti reggini: da inseguiti nella prima metà ad inseguitori nella seconda, con gli ospiti che ribaltano il risultato nel terzo quarto e amministrano il vantaggio fino alla sirena finale nonostante la reazione degli azzurri, che però mantengono l’ottavo posto in classifica.
Marsala, 02/03/2025 – Contro una ostica Dierre Reggio Calabria, quarta forza del campionato, la Nuova Pallacanestro Marsala scivola in casa perdendo per 74-81 nella settima giornata di ritorno della Serie C girone Q. I marsalesi disputano bene i primi due tempi portandosi in vantaggio sul +10 dopo 16′, ma subiscono il ritorno dei calabresi che durante il terzo periodo ribaltano in proprio favore l’incontro rimanendo avanti nonostante i tentativi di riaggancio dei ragazzi di Grillo. Miglior marcatore dell’incontro Luciano Tartamella con 27 punti ed 11/13 dalla lunetta.
Per il primo quarto Grillo schiera Niang nel quintetto di partenza al posto di capitan Donato per contrastare i centimetri dei calabresi e la NPM parte forte con una palla rubata da Tartamella che in contropiede firma il primo canestro dell’incontro. I reggini provano a strappare con Trinca che da sotto canestro e poi dai 6,75 porta gli ospiti a +3, svantaggio che però viene ricucito con pazienza da Tartamella e da Miculis, che dopo 7′ permettono agli azzurri di portarsi in vantaggio anche se di una sola lunghezza. Ripepi per gli ospiti pareggia dalla lunetta, ma nell’ultimo minuto prima Tartamella e poi Farruggia fermano il punteggio alla prima sirena sul +3. La prima frazione di gioco termina 18-15.
Il secondo quarto è ancora appannaggio dei ragazzi di coach Grillo che dopo due minuti con la tripla di Donato (l’unica messa a segno dell’incontro) e poi con Tartamella si portano a +7. Barrile e Ripepi dalla linea dei liberi riportano i calabresi a -2 con la NPM che però piazza un minibreak a metà tempo con Abrignani, Donato e Niang che frutta il massimo vantaggio dell’incontro di +10 sul 35-25. Il lungo Railans per gli ospiti guida la reazione calabra, ma è Abrignani prima con una rapidissima incursione sul pitturato e poi dalla lunetta a mantenere la NPM in avanti con il tabellone che segna 39-35 alla sirena prima degli spogliatoi.
Nella terza frazione i reggini ribaltano l’incontro grazie alle quattro triple messe a segno da quattro uomini diversi, con i locali che invece non colgono più i 3 punti dall’arco ed iniziano ad accusare la fatica per il gioco fisico attuato dalla Dierre. Donato, Miculis e Tartamella provano a mantenere in scia la NPM, ma l’inerzia dell’incontro passa ai reggini che con un parziale di +10 al termine dei 10′ si portano all’ultimo riposo in avanti di 6 punti sul 53-59.
L’ultimo quarto vede gli ospiti allungare fino al massimo vantaggio di +11 dopo 4′ con Barrile e Railans. La NPM reagisce con le incursioni sul pitturato di Tartamella e Stankovic che costringono i calabri a ricorrere al fallo. I marsalesi rimangono in scia e ricuciono il gap fino a -5 ad una manciata di secondi dalla sirena finale, ma gli ospiti amministrano e La Mastra dalla lunetta fissa il punteggio finale sul 74-81.
La Nuova Pallacanestro Marsala tornerà in campo domenica 9 marzo alle 18:00 in trasferta contro il Gela Basket.
TABELLINO
Nuova Pallacanestro Marsala – Dierre Reggio Calabria 74-81
Parziali: 18-15, 21-20, 14-24, 21-22.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 6, Miculis 12, Cucchiara ne, Abrignani 6, Donato 9, Linares 1, Gentile, Stankovic 9, Gerardi, Tartamella 27, Niang 4. All. Grillo G.
Dierre Reggio Calabria: Railans 13, Trinca 8, Vukosavljevic 5, La Mastra 9, Alescio, Fazzari 9, Angius 12, Laganà, Ripepi 9, Barrile 16. All. Cotroneo G.
Arbitri: Fiannaca C. di Siracusa e Marino F. di Porto Empedocle (AG)
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo