Segui i nostri social

Sport

Ambelia, conto lla rovescia per la 37ª edizione della Coppa degli Assi

Redazione

Pubblicato

-

Tra un mese esatto torna Coppa degli Assi, che, alla 37ª edizione, si presenta con un nuovo format che copre due fine settimana consecutivi: dal 23 al 25 settembre e poi ancora dal 30 al 2 ottobre 2022, nel Centro Equestre del Mediterraneo di Ambelia a Militello in Val di Catania (CT). L’evento agonistico FEI riconosciuto a livello internazionale, organizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia e promosso dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli, conferma l’ambizione di far ritornare la Sicilia il punto di riferimento del mondo equestre del centro-sud Italia.

Nel primo weekend, accanto alle competizioni internazionali CSI1* e CSI2*, i binomi scendono in campo per l’ultima tappa utile in vista della finale dell’Italian Champions Tour, il primo circuito nazionale di salto ostacoli a squadre promosso da Fieracavalli e dalla Regione Siciliana. Il main sponsor ha infatti inserito una nuova tappa, proprio ad Ambelia, per dare la possibilità a tutte le squadre di guadagnare nuovi punti e arrivare al Final Event di Fieracavalli Verona – in programma dal 3 al 6 novembre 2022 – con maggiori prospettive di successo. Fase cruciale, dunque, per i 12 team che – dopo essersi sfidati all’Arezzo Equestrian Centre, a Piazza di Siena e all’Horses Riviera Resort – vedono nel CEM di Ambelia l’ultima occasione per ribaltare la classifica provvisoria in testa alla quale troviamo Tombini Infinito Team a 54 punti, secondo Jumping Verona 2022 a 53 e in terza posizione Cavalleria Toscana RG Team a 48.

Carnet esclusivamente internazionale invece per il secondo weekend con il CSI1* e il CSI3*e l’attesissimo Gran Premio Coppa degli Assi in due manches di h1.50 ideate dallo Chef de Piste Uliano Vezzani dove i binomi si sfideranno in due manches per accaparrarsi un montepremi di 52mila euro.

Tra i più prestigiosi e longevi concorsi ippici internazionali d’Italia, il Gran Premio Coppa degli Assi in oltre trent’anni di storia ha visto calcare lo storico campo de La Favorita di Palermo i migliori binomi del salto ostacoli mondiale. Dal 1976, anno della sua istituzione, nomi del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo, degli inglesi David Broome e Harvey Smith, del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa – uno dei più grandi cavalieri di tutti i tempi -, dell’elvetico Willi Melliger, del francese Michel Robert o ancora dell’austriaco Anton Martin Bauer, hanno fatto risuonare gli inni delle proprie nazioni, vincendo l’ambito Gran Premio. Nell’ultima edizione ad apportare nuovamente la sua firma nel prestigioso albo d’oro è stato Francesco Franco: il cavaliere, infatti, aveva già conquistato il gradino più alto del podio nel 2009.

A causa dell’inagibilità temporanea del Centro Ippico de La Favorita, il concorso si è spostato da Palermo a Catania, dove la Regione Siciliana ha attivato un forte piano di recupero e miglioramento della Tenuta di Ambelia che ospita il Centro Equestre del Mediterraneo. La struttura – promossa a pieni voti da tutto il comparto già nelle ultime quattro edizioni – è gestita dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia ed è dedicata alla riproduzione e all’allevamento degli equidi, contribuendo al mantenimento delle razze autoctone del Purosangue OrientaleSanfratellanoAnglo-Orientale, dell’asino Ragusano e Pantesco.

 

 

L’appuntamento con il grande sport equestre vi aspetta ad Ambelia dal 23 al 25 settembre e dal 30 al 2 ottobre 2022.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria, consegna campetti sportivi di Scauri. Il commento dell’Assessore Culoma

Redazione

Pubblicato

il

CONSEGNA DEI CAMPETTI POLIVALENTI DI SCAURI

L’Amministrazione Comunale annuncia l’assegnazione provvisoria dei campetti sportivi polivalenti di Scauri e Rekhale all’ASD Circolo San Gaetano, un ulteriore passo avanti che promette di migliorare il panorama sportivo locale. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere lo sport e migliorare le infrastrutture a disposizione della comunità, oggi i cittadini di Scauri e Rekhale vedono finalmente raggiunto un altro obiettivo.

I campetti sportivi polivalenti sono progettati per soddisfare le esigenze di diverse discipline sportive. “La consegna di questi campetti polivalenti è per noi tutti un momento di soddisfazione. Questi impianti rappresentano uno spazio di aggregazione per i nostri ragazzi dove potranno continuare a coltivare la propria passione per lo sport” – dichiara l’Assessora allo Sport, Benedetta Culoma. Guardando al futuro, l’Amministrazione Comunale continuerà a impegnarsi nella creazione di opportunità e infrastrutture che supportino la crescita e lo sviluppo dello sport locale.

I campetti polivalenti sono solo l’inizio di una serie di progetti mirati a promuovere uno stile di vita attivo e costruire una comunità più forte e coesa attraverso lo sport.

Leggi la notizia

Sanità

Gangi, terapia riabilitativa per 16 disabili delle Madonie a dorso di cavallo

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

GANGI, TERAPIA DI RIABILITAZIONE PER 16 DISABILI DELLE MADONIE CON IL CAVALLO COME “AMICO”

Sono 16 i disabili, dai 4 ai 16 anni, provenienti dai 9 nove comuni delle alte Madonie, del distretto socio sanitario 35, che in queste settimane stanno effettuando delle sedute di riabilitazione equestre in contrada Santo Pietro a Gangi. Ad occuparsi del progetto è l’Associazione Horse Division A.S.D , centro riabilitazione equestre in collaborazione con il Comune di Gangi.

Il progetto, finanziato dal piano di zona del Distretto Socio Sanitario 35, prevede la realizzazione di varie attività con un approccio terapeutico sul cavallo per soggetti con disabilità di varia entità, ma con un adeguato livello di autonomia, nel campo dell’agonismo e dello sport. Si tratta di soggetti con disturbi comportamentali o della personalità, disturbi nell’apprendimento e nel linguaggio, o ancora disturbi neuro motori ma anche non disabili che presentano condizioni di svantaggio sociale o situazioni di deprivazione affettiva o cognitiva. Il progetto si avvale di un’istruttore federale di equitazione Alessandra Lombardo e un’educatrice Maria Amoroso.

“Sono previsti dei veri e propri piani personalizzati con l’indicazione delle attività da svolgere su due cavalli in particolare, Zia Clelia e Bambola, tali da offrire ai destinatari stimoli significativi in ambiente non medicalizzato” ha detto Alessandra Lombardo presidente dell’Associazione Horse Division A.S.D di Gangi.

“Il progetto è stato finanziato con 20 mila euro dal Piano di zona del distretto socio sanitario 35 – ha aggiunto Nicola Blando assessore al bilancio del comune di Gangi – ed ha la durata di 4 mesi, per ogni disabile è prevista una seduta terapeutica settimanale”.

“Avere a Gangi – ha concluso il sindaco Giuseppe Ferrarello – una struttura altamente specializzata nel campo delle attività riabilitative e terapeutiche in favore di soggetti affetti da disabilità, punto di riferimento per tutto il territorio del centro Sicilia, è sicuramente un servizio a sostegno delle famiglie, ma anche un motivo di orgoglio”.

Leggi la notizia

Cultura

Vespa Club Pantelleria termina attività 2023 con premiazioni dai giovani agli adulti – Foto

Direttore

Pubblicato

il

Giungono al termine le attività vespistiche per l’anno 2023 del Vespa club Pantelleria con la cena conviviale di ieri sera presso ristorante la Portella.


Durante la serata ed in varie fasi il Presidente Giovanni Pavia unitamente al Vice Presidente Marco Giannusa hanno conferito diversi premi di partecipazione e ringraziamenti , per poi passare alle premiazioni tanto attese da giovani ed adulti dal 1° al 10° posto con delle coppe come maggior presenza.

Classifica giovani :

5° classificato : Giuseppe Ferrandes ;
4° classificata : Erika D’Amico ;
3° classificato : Bartolo Valenza ;
2° classificata : Milena Pavia ;
1° classificato per 5 anni consecutivi Valerio Pavia.

Classifica adulti :

5° classificato : Carmine Acierno ;
4° classificato : Vito Marcello Rodo meglio conosciuto come Uccio ;
3° classificato : Giovanni Gabriele ;
2° classificato : Giuseppe La Iosa che perde la prima posizione dopo 3 anni consecutivi ;
1° classificato : Giuseppe Valenza.

Eventi in programmazione

Abbiamo già in cantiere 3 eventi di cui il primo a stretto giro per la serata del 7 che si svolgerà al circolo Trieste Stella con una serata di ballo riservata ai vespisti ed a tutti i soci del circolo , nell’occasione si ufficializzerà un gemellaggio tra club e circolo.
Poi non può mancare l’evento per babbo natale in vespa e ancora una volta la sfilata di carnevale.

Approfitto per ringraziare tutti i soci e le persone che anche dall’esterno hanno contribuito alla vita sociale del club, senza dimenticare una particolare nota per tutto lo staff de La Portella di Piazza Perugia, in Tracino, che ha ospitato la serata.

Un abbraccio a tutti

Giovanni Pavia

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza