Connect with us

Sport

Ambelia, conto lla rovescia per la 37ª edizione della Coppa degli Assi

Redazione

Published

-

Tra un mese esatto torna Coppa degli Assi, che, alla 37ª edizione, si presenta con un nuovo format che copre due fine settimana consecutivi: dal 23 al 25 settembre e poi ancora dal 30 al 2 ottobre 2022, nel Centro Equestre del Mediterraneo di Ambelia a Militello in Val di Catania (CT). L’evento agonistico FEI riconosciuto a livello internazionale, organizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia e promosso dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli, conferma l’ambizione di far ritornare la Sicilia il punto di riferimento del mondo equestre del centro-sud Italia.

Nel primo weekend, accanto alle competizioni internazionali CSI1* e CSI2*, i binomi scendono in campo per l’ultima tappa utile in vista della finale dell’Italian Champions Tour, il primo circuito nazionale di salto ostacoli a squadre promosso da Fieracavalli e dalla Regione Siciliana. Il main sponsor ha infatti inserito una nuova tappa, proprio ad Ambelia, per dare la possibilità a tutte le squadre di guadagnare nuovi punti e arrivare al Final Event di Fieracavalli Verona – in programma dal 3 al 6 novembre 2022 – con maggiori prospettive di successo. Fase cruciale, dunque, per i 12 team che – dopo essersi sfidati all’Arezzo Equestrian Centre, a Piazza di Siena e all’Horses Riviera Resort – vedono nel CEM di Ambelia l’ultima occasione per ribaltare la classifica provvisoria in testa alla quale troviamo Tombini Infinito Team a 54 punti, secondo Jumping Verona 2022 a 53 e in terza posizione Cavalleria Toscana RG Team a 48.

Carnet esclusivamente internazionale invece per il secondo weekend con il CSI1* e il CSI3*e l’attesissimo Gran Premio Coppa degli Assi in due manches di h1.50 ideate dallo Chef de Piste Uliano Vezzani dove i binomi si sfideranno in due manches per accaparrarsi un montepremi di 52mila euro.

Tra i più prestigiosi e longevi concorsi ippici internazionali d’Italia, il Gran Premio Coppa degli Assi in oltre trent’anni di storia ha visto calcare lo storico campo de La Favorita di Palermo i migliori binomi del salto ostacoli mondiale. Dal 1976, anno della sua istituzione, nomi del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo, degli inglesi David Broome e Harvey Smith, del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa – uno dei più grandi cavalieri di tutti i tempi -, dell’elvetico Willi Melliger, del francese Michel Robert o ancora dell’austriaco Anton Martin Bauer, hanno fatto risuonare gli inni delle proprie nazioni, vincendo l’ambito Gran Premio. Nell’ultima edizione ad apportare nuovamente la sua firma nel prestigioso albo d’oro è stato Francesco Franco: il cavaliere, infatti, aveva già conquistato il gradino più alto del podio nel 2009.

A causa dell’inagibilità temporanea del Centro Ippico de La Favorita, il concorso si è spostato da Palermo a Catania, dove la Regione Siciliana ha attivato un forte piano di recupero e miglioramento della Tenuta di Ambelia che ospita il Centro Equestre del Mediterraneo. La struttura – promossa a pieni voti da tutto il comparto già nelle ultime quattro edizioni – è gestita dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia ed è dedicata alla riproduzione e all’allevamento degli equidi, contribuendo al mantenimento delle razze autoctone del Purosangue OrientaleSanfratellanoAnglo-Orientale, dell’asino Ragusano e Pantesco.

 

 

L’appuntamento con il grande sport equestre vi aspetta ad Ambelia dal 23 al 25 settembre e dal 30 al 2 ottobre 2022.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Sport

Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

Direttore

Published

on

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante

Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.


22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.

Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”

Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.

Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza