Segui i nostri social

Cronaca

Alluvioni nel Trapanese. Ciminnisi (M5S): Partano subito gli indennizzi ai cittadini e imprese

Marilu Giacalone

Pubblicato

-



La deputata regionale Cinquestelle come primo atto della sua legislatura deposita mozione che impegna il governo regionale ad accelerare i tempi e richiedere risorse straordinarie, anche con fondi extraregionali.

Misiliscemi (TP) 23 novembre 2022  – “Dalle alluvioni di settembre e ottobre che nel Trapanese hanno provocato ingenti danni ad abitazioni, autovetture e attività produttive, ad oggi, non vi è stata alcuna risposta concreta da parte della Regione Siciliana. Nonostante il sopralluogo dell’allora neo presidente Schifani, i cittadini non hanno visto un solo centesimo di indennizzo. Come primo atto appena eletta, chiedo attenzione per il territorio colpito dall’alluvione. Per questa ragione ho presentato una mozione che impegna il governo regionale ad accelerare le procedure per indennizzare i cittadini”.  
A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi che, con una mozione (primo atto all’indomani del suo insediamento all’ARS), impegna il governo regionale a intervenire prontamente per indennizzare i cittadini.
“Lo stato di crisi – spiega Ciminnisi – ovviamente serve a far partire immediatamente i lavori di ripristino, ma non prevede indennizzi e ristori. Occorre che il governo Schifani solleciti le autorità competenti a completare la ricognizione dei danni subiti dalle persone fisiche e dalle attività economiche e produttive, necessaria all’avvio delle procedure finalizzate ai ristori economici. Certamente occorrono tempi più celeri possibili, individuando le misure economiche, anche extra-regionali, che possano far fronte alle esigenze della popolazione danneggiata” – conclude la deputata del Trapanese.

Cronaca

Trapani, non si ferma all’ALT, arrestato 18enne senza patente. Auto priva di assicurazione

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

TRAPANI: NON SI FERMA ALL’ALT. ARRESTATO 18ENNE SENZA
PATENTE ALLA GUIDA DI AUTO PRIVA DI ASSICURAZIONE E

RESIVISIONE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato per i reati resistenza a Pubblico
Ufficiale e danneggiamento un 18enne del luogo, gravato da precedenti di polizia.
A pochi giorni da un analogo episodio che ha visto il coinvolgimento di un 30enne del
luogo, questa volta è toccato ad un giovanissimo che si dava alla fuga malgrado la
segnalazione dell’“ALT” intimato dai militari dell’Arma che stavano eseguendo un posto di
controllo alla circolazione stradale a Valderice. Ne scaturiva un inseguimento si
concludeva nei pressi del quartiere “fontanelle” di Trapani dove il ragazzo vedendosi
braccato provava a fuggire a piedi lanciando dei sassi all’indirizzo dei militari e che
provocavano il danneggiamento dell’autovettura di servizio. Fermato e tratto in arresto è
risultato essere privo di patente e alla guida di una autovettura peraltro priva di
assicurazione e revisione.
A seguito dell’udienza di convalida è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di
dimora nel comune di Trapani.

Leggi la notizia

Sanità

Nuovo “robot” all’ospedale Ingrassia di Palermo. Schifani: «Potenziamo le strutture sanitarie»

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

: Presidenza della Regione
«Quello di stamattina è un momento che dà il senso della responsabilità della sanità pubblica e dell’adeguamento tecnologico dei macchinari. Il governo regionale sta lavorando al potenziamento delle strutture sanitarie, a giorni si attende la delibera del ministero della Salute che stanzierà, su nostra richiesta, 26 milioni di euro del cosiddetto “articolo 20”. Un provvedimento che fa il paio con l’inaugurazione di oggi perché l’ospedale Ingrassia non è una struttura di periferia, è invece a servizio di un importante e vasto bacino della città di Palermo e del suo hinterland, va dunque migliorato e potenziato». Lo ha detto il presidente della Regione Renato Schifani intervenuto stamattina all’ospedale Ingrassia di Palermo per la presentazione della piattaforma robotica Mako ad alta tecnologia per la chirurgia protesica, una delle più recenti innovazioni nel campo della chirurgia ortopedica (soprattutto ginocchio e anca). Erano presenti anche l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, il commissario straordinario dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni e il primario dell’unità operativa di ortopedia e traumatologia Ferdinando Granata.

 

«La tecnologia al servizio della sanità può dare risultati straordinari – ha commentato l’assessore Volo – . Avremo la possibilità di contenere la mobilità passiva e potremo anche assistere a fenomeni di mobilità attiva, con pazienti di altre regioni che verranno all’Ingrassia per chiedere le prestazioni di ortopedia che utilizzano questa piattaforma robotica».

Leggi la notizia

Turismo

Pantelleria Sistema Isola: 11 dicembre tavolo di lavoro tra settore turistico ed economico. L’Invito

Redazione

Pubblicato

il

INVITO PER TAVOLO DI LAVORO “PANTELLERIA SISTEMA ISOLA”

L’Amministrazione Comunale invita gli operatori turistici, gli operatori commerciali e i piccoli proprietari immobiliari al terzo incontro del tavolo di lavoro “Pantelleria Sistema Isola” dedicato allo sviluppo turistico del nostro territorio che si terrà lunedì 11 dicembre 2023 alle 15.30 presso l’aula Consiliare.

• Aggiornamenti sul turismo a Pantelleria e azioni con vettori aerei • Sinergie tra operatori turistici e commerciali

• Idee e proposte dalla comunità

• Progetti di sviluppo turistico Scrivere all’indirizzo assessoratoallacomunicazione@comunepantelleria.it per confermare la partecipazione.

L’Amministrazione Comunale ringrazia anticipatamente gli invitati per la partecipazione.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza