Sport
Alla IV Tappa Trofeo del Comitato hanno vinto la gioventù, le vele e Pantelleria

I nomi di tutti i vincitori della IV Tappa Trofeo del Comitato – Regata optimist a Pantelleria
Oltre 70 velisti, di cui 61 juniores e 11 cadetti, hanno fermato la Perla Nera del Mediterraneo concentrando la sua attenzione per la straordinaria manifestazione sportiva, che si è tenuta presso il Porto di Scauri, grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria.
I piccoli vilisti di Pantelleria
Tra gli sportivi del mare, quattro panteschi: Raffaele Eleonora, Fanara Michael Antonio, Raffaele Aurora, e Chiolo Alice.
Capitanato magistralmente dal Presidente, il Com. Daniele Alongi, il club sportivo ha messo su una due giorni velistica di cui si parlerà per molto tempo, sia per la complessità della gara in sè, sia per tutto il corredo strategico/organizzativo per l’accoglienza degli ospiti, sia, anche, per la realizzazione di un villaggetto presso il Porto di Scauri, dove poter armare le barche, avere assistenza alimentare e sanitaria, e quanto altro ancora fosse necessario o gradito per quella molteplicità di gente giunta da fuori.
Si perchè la competizione sportiva, supportata dal Comune di Pantelleria, dalla Caronte & Tourist, dalla Federazione Vela Italiana e dalla Regione Siciliana, ha richiamato atleti da ogni parte della Sicilia.
Una due giorni di mare, vento e gioventù, tra sabato 17 e domenica 18 maggio, Pantelleria è stata campo di regata, esattamente tra la punta del Cimitero di Scauri e Punta Tre Pietrte.
I vincitori
Fermo restando che in entrambe le giornate, hanno vinto i bambini in assoluto, per la loro determinazione, capacità atletica, energia, ed educazione, comunque c’è chi è arrivato prima sfidando il mare e il vento avverso dell’isola.
La prova era compiere ben sei gare, 3 nella prima giornata che è stata caratterizzata da un vento di maestrale, le altre tre nella seconda giornata con un vento opposto, di scirocco che ha costretto l’inversione della partenza e dell’arrivo.
Testimoni di tutto questo e dell’importanza dell’evento anche da un punto di vista turistico, l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma e l’Assessore al Turismo, Federico Tremarco. Entrambi gli amministratori, in rappresentanza dl Comune di Pantelleria, si sono manifestati compiaciuti per l’organizzazione e per i ragazzi, ma soprattutto hanno visto questo evento un importante propulsore per i turismo e il sano sport sull’isola.
Come confermato anche dal Comandante della Capitaneria di Porto di Pantelleria, il Ten. di V. Vincenzo De Falco, che ha curato l’organizzazione della sicurezza in mare come in terra, l’organizzazione della IV Tappa del Trofeo del Comitato curata dal Circolo Velico di Pantelleria, è stata irreprensibile, sotto ogni profilo.
Volontari, associazione La Mulattiera, Protezione Civile e membri dello staff del Circolo Velico di Pantelleria, hanno reso possibile vincere una sfida, vissuta in diretta da tutti, minuto per minuto, grazie alla conduzione del farmacista Roberto Greco speaker per due giorni, insieme al direttore Marina Cozzo,
I nomi dei vincitori
Ma veniamo all’elenco di tutti i vincitori e le categorie:
Categoria Juniores
- LENTINI VITTORIO, 27/04/2011, 2305 – Circolo Velico Sferracavallo SSD ARL
- GUIDI ELENA, 04/07/2013, 2305 – Circolo Velico Sferracavallo SSD ARL
- ORTILLARO ANTONINO, 24/03/2012, 2305 – Circolo Velico Sferracavallo SSD ARL
Categoria Cadetti
- SCATURRO MARCO, 28/05/2015, 233 – Circ. Velico Marsala ASD
- BONOMO LAURA, 15/12/2015, 222 – Club Canot. Roggero Lauria ASD
- SILVESTRI AURORA, 17/07/2015, 221 – Circolo Vela Sicilia – ASD
Poi sono stati premiati LAURA BONOMO come prima atleta femminile cadetti (nati dopo il 2016)
e ELENA GUIDI del circolo velico Sferracavallo come CAT A JUNIORES e i migòiori timonieri
Nelle due giornate, abbiamo condotto qualche intervista, per avere il polso della situazione, durante lo svolgersi, e l’entusiasmo, l’emozione e la soddisfazione sono stati i principali sentimenti che sono spiccati tra le parole.
E allora, Circolo Velico di Pantelleria promosso a pieni voti.
IV Tappa del Trofeo del Comitato: buona la prima
Sport
Pantelleria, Circolo Velico pronto per 4ª Tappa Trofeo del Comitato: 17 e 18 maggio. Ecco a che ora

E’ tutto pronto per la quarta tappa del Trofeo del Comitato, che si terrà domani 17 maggio dalle ore 13.00 e dopodomani 18 maggio dalle ore 10.00, con appuntamento al Porto di Scauri.
Il Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria, il Comandante Daniele Alongi e il suo staff sono in fase di accoglienza della moltitudine di giovanissimi provenienti da tutta la Sicilia: ben 80 velisti.
Gli sportivi, a bordo dei loro optimist, si sfideranno fino all’ultima scoccata di vento in una competizione che vede Pantelleria per la prima volta come tappa.
Sarà una grande manifestazione sotto molti profili, che il nostro Circolo ha portato a casa con grande impegno manifestato sin dalla sua creazione.
Per gli appassionati di vela o anche solo di mare, varrà la pena assistere anche da terra allo sfrecciare delle piccole imbarcazioni, compiere il giro della boa e riprendere la rotta tra spruzzi di onde, energia e voglia di divertirsi.
Spettacolo
Pantelleria, 3 giugno Cinema on Skate, spettacolo di pattinaggio artistico alla Tensostruttura

A Pantelleria, il 3 giugno la ASD Roller Academy Pantelleria presenta un evento tutto da vedere, dalle ore 20.45: CINEMA ON SKATE – Spettacolo di Pattinaggio Artistico
Un coinvolgente saggio di pattinaggio artistico a cura di Federica Rubino, ispirato ai grandi classici del cinema.
Teatro della performance sarà la Tensostruttura – Via L. Palazzolo, Pantelleria. Lo spettacolo vedrà la partecipazione della special guest Eva Manco
Una serata all’insegna dell’arte, dello sport e della magia del grande schermo… sui pattini!
Sport
Pantelleria pronta per la IV prova del Trofeo del Comitato. Ordinanza per campo di regata

A Pantelleria è tutto pronto per la grande manifestazione sportiva organizzata dal Circolo Velico Isola DI Pantelleria, che vede il 17 e 18 maggio 2025 l’isola tappa del Trofeo del Comitato.
L’evento richiamerà una ottantina di velisti e una moltitudine di persone al seguito.
Intanto la Capitaneria di Porto, definito il campo di regata a Scauri, ha emesso le regole per il buon esito in sicurezza della gara.
L’ordinanza
Così, su richiesta del Presidente Daniele Alongi, l’Ufficio Marittimo, a firma del Com. Vincenzo De Falco, il giorno 17 Maggio 2025 dalle ore 12:00 fino a termine esigenza ed il giorno 18 Maggio
2025 dalle ore 10:00 fino a termine esigenza, nello specchio acqueo rappresentato nello stralcio
cartografico facente parte integrante della presente Ordinanza, come di seguito meglio
individuato:
CAMPO DI REGATA
raggio di 0.5 miglia nautiche dal punto di coordinate Lat. 36°45.511’ N – Long. 011°57.615’ E;
si svolgeranno le attività velico-sportive che vedranno la partecipazione di circa 80 imbarcazioni
della classe Optimist.
ORDINA
Articolo 1
(Interdizione del tratto di mare interessato dalla manifestazione)
Nei tratti di mare interessati dallo svolgimento della manifestazione di cui al rende noto (Allegato 1), dalle ore 09:30 e fino al termine delle regate veliche, è fatto obbligo a tutte le unità in transito nella zona di mare interessata di prestare la massima attenzione alle unità ed ai partecipanti che sono impegnati nella regata velica e di non avvicinarsi e/o sostare a meno di 200 metri da essi
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo