Trasporti
Aeroporto Forlì con GoToFly – Stagione Winter 2024-2025, voli 5 volte a settimana su Catania e 2 volte su Trapani
Aeroporto di Forlì, con GoToFly – per la Stagione Winter 2024-2025 – ora si vola 5 volte a settimana su Catania e 2 volte a settimana su Trapani
Tariffa lancio a 19,99 euro per viaggiare dal 1° novembre al 31 dicembre 2024
Aeroporto di Forlì, con GoToFly – per la Stagione Winter 2024-2025 – ora si vola 5 volte a settimana su Catania e 2 volte a settimana su Trapani e Atene. Tariffa lancio a 19,99 euro per viaggiare dal 1° novembre al 31 dicembre 2024
GoToFly amplia la sua offerta invernale: potenziando le rotte dall’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì e rafforzando il legame con la Sicilia, regione di particolare importanza per la compagnia virtuale dello scalo romagnolo che fa capo a F.A. S.r.l.
Catania, Trapani e Atene
I collegamenti da e per Catania-Fontanarossa aumentano a 5 frequenze settimanali (lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica), mentre Trapani incrementa a 2 voli settimanali (martedì e venerdì).
Infine, l’hub di Atene (Grecia) sarà raggiungibile dalla Romagna nei giorni di martedì e sabato dal 7 dicembre 2024.
Il ruolo chiave della Sicilia per GoToFly
La Sicilia rappresenta uno dei mercati più importanti per GoToFly, non solo a livello turistico, ma – e soprattutto – per i voli business.
Con l’incremento delle frequenze su Catania e Trapani, la compagnia – che fa capo a F.A. Srl – Aeroporto di Forlì – punta ad offrire un servizio “tailor made” rivolto alle aziende delle città emiliano-romagnole e siciliane.
L’obiettivo dichiarato è quello di facilitare gli scambi commerciali, proponendosi come vettore strategico tra i due territori.
Grazie a una maggiore flessibilità operativa, sarà più facile organizzare meeting di lavoro e riunioni d’affari, sfruttando sia le tariffe – sempre più competitive – sia il servizio personalizzato che da sempre contraddistingue GoToFly.
Un servizio su misura pensato anche per le comunità siciliane
Oltre all’aspetto business, i nuovi voli rappresentano un’opportunità, preziosa, dedicata ai tanti siciliani residenti in Emilia-Romagna; consentendo loro di viaggiare con una maggior frequenza e un miglior comfort sull’aeromobile in servizio (Boeing 737-400). Il potenziamento dei collegamenti ha, tra le sue peculiarità, le frequenze e gli orari studiati ad hoc in occasione delle principali festività invernali: ciò consentirà di riunire le famiglie emiliano-romagnole e siciliane specie a Natale, Capodanno, Epifania e Santa Pasqua.
GoToFly garantisce flessibilità, cura e convenienza. Grazie all’aumento delle rotte e delle frequenze, la compagnia dimostra, ancora una volta, il suo puntuale impegno nell’assicurare soluzioni accessibili e rispondenti alle varie fasce di passeggeri, assieme a una piacevole esperienza di volo.
Promozione “GoToFly Time” dal 16 al 22 settembre: tariffe a partire da 19,99 €
Per inaugurare la stagione invernale, GoToFly lancia la promozione “GoToFly Time”, con tariffe a partire da 19,99 € (*Si applicano termini e condizioni. Tutte le tariffe sono soggette a disponibilità).
La promozione è valida fino al 22 settembre e consentirà di volare tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2024 sulle rotte da Bologna-Forlì verso Catania e Trapani e viceversa.
Agenzie di Viaggio
Sfruttando l’aumento delle frequenze settimanali, anche le Agenzie di Viaggio dell’Emilia-Romagna e della Sicilia potranno creare pacchetti personalizzati combinando i voli GoToFly con hotel, noleggi auto e altre attività mirate alla soddisfazione dei propri clienti (singoli o gruppi).
Per altre informazioni e prenotazioni: www.goto-fly.it
Trasporti
Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist
Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.
Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines.
In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.
Trasporti
Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi
Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.
Ma cosa è successo
La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.
Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.
Trasporti
Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre
E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa.
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.
Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo