Trasporti
Aeroporto di Trapani Birgi: luglio chiude con 113.362 passeggeri, quasi 500 mila dall’inizio dell’anno


Più 216% rispetto all’anno precedente e +177% rispetto al 2019, il numero dei passeggeri, 30 quello delle rotte
Nuovo record all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, che tocca quota 1.042 movimenti e 113.362 passeggeri. L’ultima volta era accaduto nel 2017. «Prima dei numeri hanno già parlato le immagini dello scalo, in questi giorni, eloquenti quanto le statistiche. Grazie!» ha commentato con entusiasmo il presidente di Airgest, Salvatore Ombra. A luglio il numero delle rotte è salito fino a 15 nazionali e 15 internazionali e 218 movimenti settimanali.
Il confronto dei dati con il 2021 e il 2019
Rispettivamente gli aumenti percentuali per passeggeri e movimenti in transito dall’aeroporto di Trapani Birgi sono +73% e +40% rispetto a luglio 2021. Una percentuale di crescita che aumenta se si considera l’analisi del periodo gennaio luglio 2022. Si registrano, infatti, un totale dall’inizio dell’anno di 475.559 passeggeri e 4.893 movimenti, e cioè +216% in termini di passeggeri e +79% di movimenti, rispetto al periodo gennaio luglio 2021.
Il confronto dei dati rispetto al 2019 (luglio 22 vs luglio 2019) è del +177% di passeggeri e del +72% di movimenti; mentre osservando il periodo gen-lug 2022 vs 2019 sono +94% passeggeri e + 55% movimenti.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Trasporti
Pantelleria, prolungati i voli ITA Airways da Roma e Milano

ITA AIRWAYS RINNOVA IL SUO INTERESSE VERSO LA SICILIA. SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE STA LAVORANDO DA MESI PER IMPLEMENTARE LE TRATTE DIRETTE
La Compagnia ITA Airways, a fronte della forte domanda da parte della sua clientela, ha deciso di prolungare l’operativo su Pantelleria oltre il mese di agosto, offrendo 8 voli aggiuntivi, 4 da Roma Fiumicino e 4 da Milano Linate, che verranno operati fino all’11 settembre 2022. I voli su Roma Fiumicino saranno effettuati nelle prime due domeniche del mese mentre quelli su Milano Linate nei primi due sabati.
La decisione di ITA Airways soddisfa anche la necessità di garantire la connettività dell’isola in un periodo di alta stagione turistica, sfruttando così la ripresa del traffico aereo che si sta registrando in questa stagione estiva. Il Comune di Pantelleria accoglie con favore la scelta del vettore di bandiera che testimonia ancora una volta l’importanza che ITA Airways riserva nei confronti dei territori italiani.
I nuovi voli ITA Airways possono essere acquistati sul sito ita-airways.com, oppure attraverso il call center della Compagnia, le agenzie di viaggio e le biglietterie degli aeroporti.
Il Vicesindaco Maurizio Caldo, con delega ai Trasporti, non nasconde la sua soddisfazione: “Grazie ad un’intesa tra il Comune di Pantelleria e ITA Airwayas, soprattutto i voli da Roma per Pantelleria, che sarebbero dovuti terminare il 29 agosto, proseguiranno fino all’11 settembre. È un primo passo, questo, che ha aperto un canale di comunicazione e collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il vettore aereo e che mette le basi per una migliore programmazione dei voli per la prossima stagione. Sono state molto importanti anche le interlocuzioni con il Ministero degli Affari Regionali che ringraziamo per averci ascoltato. Ringrazio i vertici di ITA Airways che hanno dimostrato sensibilità verso il nostro territorio.
Rimane il rammarico che se la Fondazione Isola di Pantelleria fosse stata recepita diversamente e resa operativa attraverso la convinta partecipazione degli operatori economici, questi risultati sarebbe stati ottenuti con più facilità e magari anche su più larga scala. Ma c’è ancora tempo per tornare sull’argomento che per noi è una questione di territorio e non di bandiera.”
L’Assessore al Turismo, Francesca Marrucci, ribadisce l’importanza della tratta Roma-Pantelleria: “In questi anni, abbiamo ricevuto richieste continue e pressanti di sollecitare la ripresa della tratta Roma-Pantelleria anche in periodi al di fuori di quello estivo. Per questo ci siamo mossi e abbiamo avviato varie interlocuzioni a livello istituzionale.
Mancano ancora proposte e interesse concreti da parte delle compagnie aeree, ma speriamo che qualcuna recepisca questa richiesta che viene innanzi tutto proprio dal Lazio, dove non solo molti operatori turistici auspicano un collegamento diretto per aprire un flusso destagionalizzato, ma dove vivono inoltre tantissimi panteschi che trascorrono molti mesi sull’isola e molti laziali che hanno casa a Pantelleria. Inoltre, Roma consentirebbe ai nostri operatori isolani di avere un hub d’eccezione con quasi tutte le destinazioni europee e mondiali, con l’Aeroporto di Fiumicino eletto miglior aeroporto del mondo nel 2022 e d’Europa nel 2021 (Dati Skytrax e ACI Europe Best Airport Awards).”
Sbarchi
Pantelleria, Pietro Novelli per trasporto migranti: oggi la 1ª carica di 200 clandestini. Michela Silvia (DB) “Disorganizzazione”

Il Pietro Novelli” è stato scelto come traghetto per il trasporto umanitario, il ministero dell’interno ha deciso di noleggiare un traghetto che per tutto il periodo estivo fino a settembre e per 3 volte a settimana farà da spola per trasferire i migranti ospiti dell’hotspot nei porti della Sicilia per il conseguente trasferimento degli stessi presso i centri abilitati alla loro ospitalità.
In particolare l’imbarcazione che è stata noleggiata dal ministero è la “Pietro Novelli” della flotta Siremar che precisamente in questo periodo estivo effettua la tratta di trasporto passeggeri da Mazara del Vallo a Pantelleria e viceversa.
Il traghetto oggi 28 luglio intorno alle ore 6 arriverà nel porto con la prima carica umanitaria composta da ben 200 migranti che immediatamente dopo saranno trasferiti presso il centro di accoglienza di Trapani. In queste ore l’imbarcazione si trova al largo delle coste di Linosa ed è in viaggio verso il porto mazarese dopo essersi partita, scortata dalla polizia, dall’hospot di contrada Imbriacola.
L’idea di questa nave di spola nasce dal neo amministratore di Lampedusa che nei giorni scorsi aveva chiesto alla Prefettura di Agrigento ed al ministero di predisporre per tutto il periodo estivo, una nave umanitaria.
Ma una domanda sorge adesso spontanea: se il traghetto sarà impegnato nella spola umanitaria per 3 volte a settimana, che fine farà il tanto agoniato servizio turistico Mazara-Pantelleria? Verrà mantenuto o verrà interrotto ? Nel caso in cui mantenesse il servizio Mazara DEL Vallo /Pantelleria, verrà sanificata ed igienizzata correttamente dopo aver fatto da spola umanitaria? Sembra di vivere nel villaggio dei puffi, disorganizzazione così mai vista!
Michela Silvia Coordinatrice comunale DB
Trasporti
Aerei, il presidente Musumeci a Dublino incontra il capo di Ryanair: «Più voli in Sicilia»

«Per noi di Ryanair la Sicilia rimane uno dei mercati più interessanti. Non è un caso che assicuriamo nell’Isola oltre cento tratte, di cui sessanta internazionali, e che contiamo di effettuare nuovi investimenti, specie nei collegamenti interni». Lo ha ribadito l’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, nel corso dell’incontro avuto oggi nella sede di Dublino con il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci (nella foto).
Al centro del colloquio anche il potenziamento dei collegamenti da e per Trapani, dove da almeno due anni si registra una robusta crescita in termini di movimenti e di passeggeri. Musumeci ha assicurato al numero uno di Ryanair che «la Regione continuerà a sostenere la strategia della compagnia irlandese, con l’obiettivo di arrivare presto a venticinque milioni di viaggiatori, in partenza e in arrivo in Sicilia».
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi7 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi7 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto8 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo