Connect with us

Cronaca

Addio all’alcooltest. La sentenza della Cassazione

Direttore

Published

-

Possiamo dire addio al tanto temuto alcooltest

Addio all’alcooltest non è una burla, ma la conseguenza di una sentenza della più alta curia giudiziaria, la Corte di Cassazione.
Da ora in poi, valgono le testimonianze degli agenti: l’odore di alcool o l’incapacità di rispondere alle domande saranno sufficienti per verificare lo stato di ebrezza di chi è alla guida.

Tutto deriva dalla sentenza della Cassazione n. 20763/2024

A stabilirlo la Corte di Cassazione che, nella sentenza n. 20763/2024, spiega che basteranno elementi sintomatici e obiettivi per provare se il tasso alcolemico supera la soglia consentita di un 1.5.

Il provvedimento è a segito di ricorso di un automobilista, multato di ammenda da 1.500 euro, revoca patente e reclusione per 6 mesi (pena sospesa), per aver causato un incidente stradale mentre era alla guida ubriaco. 
Agli agenti che lo volevano sottoporre all’alcooltest, l’uomo si rifiutava e su ricorso dichiarava di essere stato denunciato per l’ebrezza sulla base di mere testimonianze da parte degli agenti.

Dal che la Cassazione ha deciso che questa ultima sia da valersi come capacità probatoria.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Turismo

The Island Fuze Tea torna a Pantelleria dal 30 maggio al 2 giugno

Redazione

Published

on

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025

torna a Pantelleria

IL FESTIVAL TRA MUSICA, NATURA ED ESPERIENZE SUGGESTIVE

DI 80 ESPERIENZE

E DJ SET DI:
SETH TROXLER 

GERD JANSON

TIGA

BOSS DOMS

MATISA

and many more

SPECIAL GUEST: 

DARDUST LIVE

SCARICA L’ASSET VIDEO DELL’EDIZIONE 2025

MATERIALI EDIZIONE 2025

FOTO EDIZIONE 2024

Per acquistare i biglietti:  https://www.theislandfestival.net/

12 marzo 2025 –  Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna a Pantelleria “The Island Fuze Tea”,  il festival tra musica, natura e più di 80 esperienze suggestive alla scoperta della magica isola siciliana, che ha fatto sognare e divertire i partecipanti nel corso degli anni e che nell’ultima edizione ha registrato il tutto esaurito con oltre 3.000 presenze. Ospiti d’eccezione di questa nuova edizione Seth Troxler, uno degli artisti più distintivi e influenti della musica elettronica contemporanea, Gerd Janson, uno dei DJ più rispettati nel mondo della house e della techno, Tiga, uno tra i più importanti dj e produttori del dancefloor degli ultimi decenni e Dardust, il noto produttore e compositore italiano, che si esibirà con una live performance indimenticabile offerta da Fuze Tea.

Anche quest’anno il festival rinnova infatti la sua collaborazione con Fuze Tea, portando il divertimento a un livello superiore con una fusione di esperienze uniche che permetteranno di scoprire l’isola di Pantelleria in modo straordinario, dal cielo al mare, e naturalmente gustando il classico Fuze Tea  ghiacciato.

“Explore from the Sky” offrirà l’opportunità di salire a 30 metri di altezza con una mongolfiera, vivendo l’emozione di un tramonto indimenticabile e immergendosi così in un’esperienza che unisce la serenità del cielo alla freschezza della natura. Con “Explore from the Sea”, invece, si potrà esplorare le coste più suggestive dell’isola, navigando tra le acque cristalline e concedendosi del relax nella bellezza sorprendente del paesaggio.

Come nelle edizioni precedenti, “The Island Fuze Tea” continuerà ad offrire ai partecipanti la possibilità di vivere nuove avventure in ogni angolo dell’isola, rendendo unica e speciale ciascuna giornata. Tante le esperienze che intrecceranno emozioni, natura e gusto, offrendo un divertimento senza confini. Tra queste il Galeone Adriana, kayak, passeggiate con gli asini, bagni termali a Gadir, acque termali al lago di Venere, trekking, tour in bicicletta sulla Montagna Grande, SUP intorno ai faraglioni e snorkeling con guida.

La musica continuerà ad essere protagonista dell’isola: concerti live e dj set animeranno l’headquarter notturno ogni giorno a partire dalla mezzanotte. Di seguito la line-up completa: 

LINE UP

Seth Troxler

Dardust

Gerd Janson

Boss Doms

Matisa 

Bugsy

DJLMP

and many more

Anche quest’anno Radio Deejay sarà radio partner di The Island Fuze Tea, trasmettendo in diretta da Pantelleria il celebre programma Pinocchio. 

Realizzato per spiriti liberi, visionari e creativi, il festival vedrà anche la partecipazione di ospiti d’eccezione che soggiorneranno in un esclusivo e suggestivo resort Pantelleria Dream, dove potranno riconnettersi con la natura, tra musica e relax ed esperienze di ogni tipo. 

Come raggiungere Pantelleria

Sarà possibile raggiungere l’isola acquistando i Gold Travel Pack e volare A/R Milano Linate grazie a ITA Airways o i Travel Pack appoggiandosi a DAT Volidisicilia. Entrambe le tipologie di pack saranno in vendita sul sito di Pantelleria Island, tour operator partner del festival.

Su Dice saranno invece disponibili altre formule di acquisto di soli ticket al festival comprensive di musica ed experience: Festival Ticket 3 days con 6 experience comprese e Festival Ticket 1 day comprensivo di 2 experience.

Continue Reading

Economia

Leali per Pantelleria, presentata interrogazione per mancato contributo alle gestanti

Redazione

Published

on

Leali per Pantelleria ritorna ad accedere i riflettori sul mancato contributo alle partorienti dell’isola per l’annualità 2024. La norma regionale difatti prevede un contributo sino a 5 mila euro per le gestanti residenti sull’isola che a causa della chiusura del
Punto nascite isolano sono costrette a partorire su terraferma.

“Siamo a metà Marzo- è ancora non si ha alcuna traccia dei contributi che spettano di diritto alle famiglie isolane, che nel corso nel 2024 hanno dato alla luce una nuova vita – dichiara il consigliere Casano per il movimento Leali per Pantelleria.
Le nostre mamme- continua- sono costrette a partorire lontano dai propri affetti familiari, dalla propria casa, affrontando anche un notevole impegno economico. Non vorremmo- conclude Casano- oltre il danno anche la beffa. Siamo a Marzo ma ancora non è stato erogato alcun contributo. Ritardi inaccettabili.“

Continue Reading

Turismo

Pantelleria e le altre Isole della Sicilia a Parigi: grande interesse al Salon Mondiale du Tuorisme

Redazione

Published

on

 
  

Le Isole di Sicilia hanno partecipato per la prima volta tutte insieme al Salon Mondiale du Tourisme di Parigi, la più importante fiera B2C in Francia, con l’obiettivo di rafforzare e avviare i flussi turistici verso le isole siciliane. Organizzata dalla DMO Islands of Sicily, questa presenza risulta strategica poiché il mercato francese rappresenta il primo bacino turistico internazionale per la Sicilia. La fiera, alla sua 47ª edizione, ha attratto 72.000 visitatori e 237 espositori, con un notevole interesse per le piccole isole siciliane, apprezzate per le loro attrazioni naturalistiche, archeologiche, enogastronomiche e paesaggistiche. Inoltre, molti visitatori, già conoscendo e apprezzando l’isola principale, hanno manifestato il desiderio di esplorare anche le isole minori, potenziando così il legame tra il pubblico francese e queste destinazioni.

La partecipazione al Salon Mondiale du Tourisme segna la quinta fiera internazionale del 2025 per la DMO Islands of Sicily, nell’ambito del Programma di Promozione delle Isole di Sicilia. Questo programma è sostenuto dagli operatori turistici locali e dai comuni di Favignana, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria, Santa Marina Salina e Ustica, e mira a valorizzare il potenziale turistico di queste isole, favorendo una promozione congiunta delle loro peculiarità e attrazioni verso il mercato internazionale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza