Cronaca
A Pantelleria l'esposizione de "La Spada di Gelfiser". L'annuncia l'assessore Della Gatta

E’ questione di giorni e si darà il via all’esposizione de “La Spada di Gelfiser”, presso la sala “Ipogeo” dell’Aeroporto di Pantelleria.
A comunicarlo è l’assessore alla cultura Claudia Della Gatta “Tempo permettendo, sarà questione di qualche giorno e l’importante reperto archeologico tornerà sull’isola. L’esposizione avrà durata un anno e lo scorso 29 gennaio, con delibera, abbiamo predisposto e organizzato il tutto”
Il prezioso manufatto è conservato presso Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani, da lì si dipartirà per la terra che l’ha custodita amorevolmente sin dal XIII secolo d.C. al 2004, anno del suo rinvenimento.
Naturalmente non appena ci verranno comunicate le date di arrivo ed esposizione, ne renderemo notizia.
L’antica arma prende il nome dal monte di Pantelleria dove è stata rinvenuta: Gelfiser, a circa 400 metri sul livello del mare, nella zona interna dell’isola di Pantelleria, in posizione centrale a nord ovest della Montagna Grande.
Il nome prende dall’arabo: Jebel Fizàr: monte percorso da spaccature.
La spada ritrovata consiste di numerosi frammenti le cui fratture presentano margini e superfici nette e si tratta di un’arma da impugnare con una sola mano con impugnatura completata da guancette in legno o, più probabilmente, osso.
Ambiente
Pantelleria nelle escursioni “Vulcania 2025”: scenari unici in passeggiata

Domenica 30 marzo si apre una tripletta di escursioni conoscitiva di Pantelleria.
Organizzate dal Centro Giamporcaro insieme all’Associazione Arma Aeronautica Pantelleria e il CAI, le uscite domenicali si svolgeranno come di seguito:
- Marzo: il giorno 30 presso orlo calderico Lago di Venere;
- Maggio: il giorno 6 presso Ghirlanda
- Maggio: il giorno 25 chiude la serie di uscite presso il Kaggiar Cala 5 Denti.
Per altri dettagli, contattare: Giovanni Bonomo 3496634786 o Adriana Licari 3492267760
Turismo
Presentata la strategia di marketing turistico di Pantelleria

Ieri, 20 marzo, presso la Sal Consiliare del Comune di Pantelleria si è svolto un evento speciale per il futuro del turismo dell’isola.
Alle ore 15:00, è stata presentata ufficialmente la nuova strategia di marketing turistico, curata dall’agenzia HappyMinds.
Un momento fondamentale per raccontare il futuro della nostra isola e come verrà valorizzata a livello nazionale e internazionale.
Tra i protagonisti dell’evento: il nuovo logo e la verbal identity di Pantelleria, elementi distintivi che accompagneranno la promozione turistica dell’isola. In anteprima è stata anche svelata la nuova piattaforma digitale, pensata per offrire un’esperienza innovativa ai visitatori.
Durante la presentazione, sono state illustrate le linee guida strategiche, i mercati di riferimento, e le azioni che coinvolgeranno i social media per portare Pantelleria sotto i riflettori del mondo intero.
Un’occasione importante per operatori turistici, istituzioni e cittadini di condividere idee e contribuire al futuro della nostra isola.
Economia
Presidenza della Camera dei deputati al fianco del Premio Nazionale PESCHERECCIO D’ORO

Il Gruppo Campisi comunica che giovedì 3 aprile si svolgerà a Mazara del Vallo la XVII edizione del Premio Nazionale PESCHERECCIO D’ORO 2025. L’evento di rilievo nazionale si terrà presso l’hotel Mahara e si articolerà in due fasi:
- la prima alle 9.30 con l’incontro tra i premiati e le delegazioni scolastiche degli istituti superiori
- la seconda alle ore 18.00 con il Galà della consegna dei riconoscimenti a personalità del giornalismo, arte, cultura, letteratura, antimafia, sport, televisione.
L’evento sarà presentato dalla giornalista Giada Giacalone e Piero Campisi.
Tra i tanti momenti significativi il Premio ANTIMAFIA ALLA MEMORIA che dopo l’assegnazione negli anni precedenti a Peppino Impastato e al giudice Paolo Borsellino, quest’anno andrà alla memoria del Beato Don Pino Puglisi, testimonial l’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”. A Don Puglisi andrà anche il riconoscimento di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati.
Riportiamo integralmente la lettera inviataci dal Vice Presidente della Camera dei Deputati On. Giorgio Mulè
Carissimi Signori Campisi, anche quest’anno, la Presidenza della Camera dei Deputati è al fianco del Premio Nazionale Peschereccio d’Oro riconoscendo il valore dell’iniziativa. In particolare l’assegnazione di un premio della Camera legato alla sezione “Premio Nazionale antimafia. Alla memoria” costituisce motivo di grande sensibilità sociale. Quest’anno il premio è conferito alla memoria del beato Pino Puglisi, il cui impegno nella trincea dell’antimafia in un quartiere disagiato come quello di Brancaccio a Palermo è oggi testimoniato dall’attività del Centro Padre Nostro da lui fondato. È la miglior prova di quanto eroicamente agì in vita il sacerdote con il suo impegno, un’eredità che vive e pulsa ancora con la stessa tensione.
Con i complimenti agli organizzatori della manifestazione, auguro la miglior riuscita degli eventi.
Con viva cordialità.
On. Giorgio Mulè
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Pingback: Pantelleria. E’ tornata a casa la Spada di Gelfisér | Il Giornale di Pantelleria