Comunità
A lezione di “Circoli” di Pantelleria con i loro presidenti e gli alunni delle 5^

Lo scorso 6 febbraio, nei locali dell’Ogigia si è tenuto un incontro tra i presidenti di alcuni Circoli di Pantelleria e bambini delle classi quinte della scuola primaria del capoluogo.
Il progetto è volto a far conoscere, comprendere nell’intimo e apprezzare la presenza dei Circoli nell’isola.
Hanno, così, preso parte alla manifestazione culturale i Presidenti del circolo di Pantelleria Centro Ogigia, Antonello Ferrante, di Scauri “Agricolo”, , del circolo di Khamma “Trieste Stella”, Eduardo Raffaele, e della “Tinozza” Maria Pia Errera, .
I bambini hanno ascoltato con attenzione quanto detto da tutti sul significato della presenza dei Circoli, sul loro valore sociale, storico e sulle tradizioni che ogni circolo ha. Incontro positivo è gratificante per tutti. Un sincero plauso va alle maestre che si sono impegnate in questo progetto.
Il circolo Ogigia è stato il circolo ospitante, sia perchè più vicino, sia per la mostra permanente e relativa ai cinquant’anni di storia dello stesso.
Gli alunni della scuola elementare del capoluogo delle classi quinte stanno partecipando ad un progetto delle insegnanti sulla scoperta delle tradizioni di Pantelleria e non potevano mancare i circoli.
Si è parlato della storia di questi circoli, dell’origine dei nomi dati ai circoli di tutta l’isola, delle bandiere e la loro importanza, delle tradizioni: il carnevale con le maschere, il ballo, i gruppi mascherati, l’etichetta che si usava durante le serate danzanti, sia nel vestiario che nei modi, il rispetto verso le donne.
Ma anche il gioco delle carte, i vari eventi organizzati per i soci, la distinzione tra circoli fondatori e non, l’importanza del contributo della comunità per la sopravvivenza dei circoli.
Sono stati mostrati registri storici del circolo Agricolo di oltre un secolo fa, il libro storico del circolo Trieste, il video edito per il cinquantesimo dalla fondazione del circolo Ogigia.
I bambini hanno manifestato molta curiosità e interesse porgendo domande e interagendo con gli adulti presenti che hanno nel cuore la tradizione più antica e sentita dell’intera comunità pantesca.
Quale futuro per i nostri circoli? La speranza che la passione e il rispetto per le tradizioni continuino ad essere tramandati nei giovani per poter trovare nuova linfa vitale per la nostra comunità!
Sociale
Catania, è morto l’ass. capo Martucci della Polizia Stradale, I colleghi chiedono aiuto per la famiglia

Ieri ci ha lasciati improvvisamente un grande uomo.
L’assistente Capo Martucci Massimo di soli 39 anni in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Catania, Centauro stradalino, un top player.
Un ragazzo solare, simpatico e generoso un esempio di correttezza e umanità.
Un marito amorevole e un papà meraviglioso con un solo pensiero fisso e costante: fare il possibile e l’impossibile per le sue due bambine di 15 mesi e 4 anni e per la moglie con la quale condivideva in tutto e per tutto la sua vita.
Noi tutti, amici e colleghi, vi chiediamo di aiutare la moglie con un contributo economico in quanto famiglia monoreddito e oggigiorno sappiamo tutti quanto sia difficile e complicato andare avanti con non poche difficoltà.
Vi prego 🙏 posto l’iban in modo che ognuno possa, in assoluta riservatezza, fare qualcosa per aiutarla in questo momento così tragico.
IT31Q0306984070100000001177
Intestato a: VENTIMIGLIA CARMELINDA.
Diamo una mano d’aiuto per favore.
Sociale
Pantelleria, il Comune aderisce alla campagna per la giornata Nazionale dell’Autismo

IL COMUNE DI PANTELLERIA ADERISCE ANCHE QUEST’ANNO ALLA CAMPAGNA PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’AUTISMO
Per la campagna Light up blue dell’Associazione ParlAutismo, il Palazzo Municipale sarà illuminato di blu dal 27 marzo al 2 aprile
Anche quest’anno il Comune di Pantelleria, Assessorato alle Politiche Sociali, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Nazionale ParlAutismo.
Il 2 aprile, infatti, è identificata come la Giornata Mondiale dell’Autismo e in quella giornata, la Pagina Facebook del Comune ospiterà una serie di informazioni sull’autismo, come negli scorsi due anni.
L’Associazione Nazionale ParlAutismo è da sempre impegnata in battaglie di civiltà̀ contro le discriminazioni ed i disservizi subiti dai soggetti con disturbo dello spettro autistico e dalle rispettive famiglie.
L’Amministrazione Comunale ha aderito anche alla campagna Light up blue dell’Associazione ParlAutismo che vedrà l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale illuminata di blu dal 27 marzo al 2 aprile.
Con l’Associazione l’Albero Azzurro, l’Amministrazione Comunale sta studiando un’iniziativa da tenersi negli ultimi giorni della settimana di sensibilizzazione, per portare alla comunità un esempio pantesco di eccellenza di integrazione e lavoro importante soprattutto con i ragazzi che hanno finito il periodo di scolarizzazione.
Ne daremo informazione appena sarà definito.
Sociale
Inizio Ramadan, Vescono Giurdanella: “Digiuno porti benefici spirituali”

INIZIO RAMADAN, VESCOVO GIURDANELLA: «IL DIGIUNO PORTI BENEFICI SPIRITUALI»
«Ai nostri fratelli e sorelle musulmani che vivono nel territorio della nostra Diocesi e nel mondo intero, alle loro famiglie e ai giovani che iniziano oggi il tempo sacro di Ramadan, auguriamo che il digiuno, la penitenza e il ritorno a Dio, clemente e misericordioso, portino benefici spirituali e nutrano la vita di gesti di bene e di solidarietà». Sono le parole del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, del direttore dell’Ufficio diocesano migrazioni suor Alessandra Martin e da Girolamo Errante Parrino (direttore Caritas diocesana) e Vito Puccio (Fondazione San Vito Onlus), contenute nel messaggio di inizio ramadan diffuso oggi alla comunità musulmana che vive sul territorio diocesano. «Possiamo continuare a essere insieme, tessitori di fratellanza e di pace con le nostre relazioni e la condivisione delle nostre diversità e delle nostre ricchezze», così si conclude il messaggio.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Pingback: A lezione di Circoli di Pantelleria con i loro presidenti e gli alunni delle 5^ | The Sicilian Post