Cultura
6 concerti con artisti internazionali a Pantelleria per “La Musica e il Vento”

Fervono i preparativi del grande Festival di Pantelleria “La Musica e il Vento”.
Con un palinsesto così corposo, il direttore artistico dell’itera manifestazione, Enrica De Biasi, non trascura nessun dettaglio, affinchè questa seconda edizione riecheggi tra le rocce nere e lucenti di Pantelleria.
Il grande annuncio lo ha fatto qualche giorno fa l’assessore alla cultura Claudia Della Gatta, ricordando il successone del concerto della scorsa estate presso il Porticciolo di Gadir.
Dal 2 luglio 2019 riparte il festival “ La Musica e il Vento 2019”, promosso dall’associazione culturale ARTSUITE presieduta da Pier Navoni, erede degli Amici di Pantelleria.
Così commenta l’assessore Della Gatta,
“Riportare la Grande Musica e i Grandi Artisti Internazionali sull’isola di Pantelleria è stata una grande sfida che abbiamo saputo raccogliere e portare avanti con convinzione e determinazione con la consapevolezza che la Musica unisce le comunità, quella dei cittadini panteschi con quella dei turisti siano essi occasionali o stanziali in un ideale abbraccio di bellezza, oltre ad essere un efficace strumento di promozione turistica”… “era un obiettivo da raggiungere e ci siamo riusciti”.
Il cartellone presenta 6 concerti di caratura internazionale e con artisti provenienti da Londra, Atene, Budapest, Salisburgo.
L’ingresso è sempre libero con inizio degli spettacoli alle 20.45.
Ecco le DATE:
2 Luglio: Mark Glanville & Stelios Katsatidis “TRA LE TERRE” . Uno straordinario recital per voce e fisarmonica. Una grande voce e uno fra i primi fisarmonicisti del mondo. Un recital pieno di vibrazioni ed emozioni. IUn abbraccio alle culture del Mediterraneo dalla Turchia ad Israele, dalla Grecia alla Puglia e alla Sicilia.
7 agosto: Marton Kiss – Pianoforte Vincitore di numerossisime competizioni internazionali Marton Kiss è oggi uno dei più applauditi pianisti della sua generazione dalla critica internazionale. Un recital interamente dedicato alla Musica Americana, dalla Rapsodia in Blu di Gershwin alla suite di Un Americano a Parigi.
15 agosto: Giuseppe Albanese – Pianoforte Il più talentuoso fra i pianisti italiani, protagonista indiscusso e ospite costante di tutte le più importanti stagioni sinfoniche e concertistiche italiane, in un recital di alto virtuosismo dedicato alle trascrizioni per pianoforte delle più celebri pagine di danze per orchestra da Strauss a Tchaikowski a Delibes.
21 agosto: Roberta di Mario – Pianoforte “Leda and the Swan”. Il pianoforte contemporaneo e la musica per immagini ispirata da Debussy con il suo suono dolcissimo e violento. Un recital speciale per un artista speciale che ha incantato la platea del Piano Milano City ed è stata scelta da Apple per la Play List dedicata al Trionfo del Pianoforte.
28 agosto: Giulio Plotino TRIO. Il talentuoso violinista Giulio Plotino, acclamato dalla critica internazionale come uno degli interpreti più sensibili dello strumento, guiderà il suo trio fra Teleman, Haendel e Vivaldi.
2 Settembre: Sergio CIOMEI – Pianoforte. “ Un invito a casa MOZART”. Vincitore del Mozarteum di Salisburgo, e Pianista principale di Cecilia BArtoli, Sergio è il pianista mozartiano per Eccellenza fra i più acclamati dalla critica. Una serata speciale sospesa fra la magica musica di Mozart e l’improvvisazione sui temi proposti dal pubblico proprio come faceva Mozart.
Enrica De Biasi invita chiunque sia appassionato della grande musica ad affiancarsi all’associazione culturale promoter, scrivendo a: artsuite@email.it.
Marina Cozzo
Spettacolo
Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria
Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.
Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.
Cronaca
Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

E ora tutti gli eventi in programma?
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.
Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.
Cultura
Pantelleria – Arte e sapori, La Mulattiera nella 2ª presentazione del libro Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”

Il 1° agosto Giorgia Belvisi torna al Castello a presentare il suo LE PAROLE DI CHI RESTA, protagonista insieme ai prodotti di Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn
È andata bene la prima e si replica ancora sotto l’egida di cultura e prodotti locali.
Questa la vocazione che ispira l’evento “Arte e sapori” organizzato dall’Associazione La Mulattiera, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, che venerdì 1° agosto alle ore 19.30 sempre al Castello di Pantelleria, vedrà protagonisti l’Autrice Giorgia Belvisi, che torna nel bastione isolano a presentare il suo ultimo romanzo LE PAROLE DI CHI RESTA dopo i consensi e il successo della presentazione avvenuta due settimane fa, e le aziende isolane Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn.
Questo secondo appuntamento vedrà ancora la conduzione e anche le letture a cura di Francesca Marrucci e l’accompagnamento musicale dei Syntonia, su canzoni scelte appositamente da Giorgia Belvisi per accompagnare alcuni brani significativi del suo libro.
Stavolta la degustazione sarà più ricca e presenterà non solo i prodotti tipici isolani come capperi, paté e pasta aromatizzata al cappero, ma ci sarà anche una dimostrazione di distillazione artigianale di gin.
Luigi Labanti, Segretario de La Mulattiera, non nasconde la soddisfazione dopo il primo appuntamento dello scorso 22 luglio, tra emozione, commozione e allegria: “È stato bello vedere tanta gente, panteschi e turisti, che hanno apprezzato questa formula che ci ha premiato e che intendiamo ampliare il prossimo anno.
Ringrazio sia le tre autrici che ci hanno portato a conoscere le loro opere, Francesca Marrucci per il supporto anche organizzativo, i Syntonia sempre disponibili e sul pezzo e soprattutto vorrei ringraziare i ragazzi volontari dell’Associazione che come sempre hanno lavorato al loro meglio per permettere la riuscita dell’evento e le aziende che ci hanno dato fiducia con i loro prodotti.
È un buon inizio, che mi rende orgoglioso del risultato. Ora pensiamo al prossimo anno, siamo aperti a tutte le collaborazioni!”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Fiora Giannelli
22:13 - Giugno 15, 2019 at 22:13
Molto interessante il programma. Dove eseguiranno i concerti?
Ciro Di Pasquale
12:30 - Giugno 16, 2019 at 12:30
Lo vorrei sapere anche io. Pennso nel castello
Fiora Giannelli
12:33 - Giugno 16, 2019 at 12:33
La locandina non mi si apre…
Katrine Therkildsen
11:32 - Gennaio 11, 2020 at 11:32
La Fondazione europea per il sostegno alla cultura (EUFSC) in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Malta, nell’ambito della manifestazione La Valletta 2018 – Capitale della cultura , offrira l’opportunita agli avventori di partecipare a una serie di eventi. Aspettatevi la musica classica in molte forme diverse, come recital solistici, concerti da camera e grandi concerti orchestrali con artisti di fama internazionale, stelle nascenti e nuovi incredibili talenti. Rock the South Malta apre le sue porte agli amanti della musica con piu di 30 artisti e palcoscenici multipli allo Zion Reggae Bar. Rock the South Malta ha ospitato piu di 100 artisti da quando e nato. Come ogni anno, il festival offre un’infinita offerta di intrattenimento con impressionanti gruppi e artisti locali e internazionali, passando dal reggae al jazz, al rock e persino al punk.