Connect with us

Ambiente

5.600 VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO PER FERRAGOSTO

Redazione

Published

-

5.600 VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO PER FERRAGOSTO, 15 CANADAIR E 5 ELICOTTERI OPERATIVI PER L’ANTINCENDIO BOSCHIVO. 32 I VIGILI DEL FUOCO OPERATIVI IN GRECIA PER L’EMERGENZA INCENDI BOSCHIVI

531.302 INTERVENTI DI SOCCORSO EFFETTUATI DAL 1° GENNAIO AL 31 LUGLIO 2024

Sono 5.600 i vigili del fuoco in servizio operativo oggi, nel giorno di Ferragosto su tutto il territorio nazionale, compreso anche il personale in potenziamento per la campagna di antincendio boschivo.

La flotta aerea del Corpo nazionale è operativa con 15 canadair, 14 elicotteri pronti a garantire operazioni di soccorso e 5 elicotteri per attività di contrasto agli incendi boschivi.

A questi si aggiunge il contingente di 32 vigili del fuoco inviato in Grecia nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza incendi boschivi nel paese ellenico.

Dal 1° gennaio al 31 luglio 2024, sono stati 531.302 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco in tutta Italia: in media 2.494 al giorno.

Sono 135.653 gli interventi per incendi, di cui 50.912 quelli riferiti a incendi boschivi e di vegetazione con un aumento del 27% rispetto all’anno precedente, 159.385 quelli per soccorso ordinario, 32.221 per richieste di intervento connesse a dissesti statici e cedimenti strutturali, 30.838 quelli per incidenti stradali, 21.119 per danni idrici e idrogeologici con una diminuzione del 16% rispetto all’anno precedente e 152.086 quelli espletati dal Corpo nazionale per altre tipologie di intervento.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza