Cronaca
114 anni di Trapani Calcio, festeggiati contro la Viterbese, con iniziativa per le famiglie

“E SIAMO SEMPRE QUA. #114”. IL TRAPANI FESTEGGIA IL 114° ANNIVERSARIO CON UNA INIZIATIVA PER LE FAMIGLIE IN OCCASIONE DI TRAPANI-VITERBESE
Trapani, 25 marzo 2019 – Orgoglio, fede, appartenenza. Sono le parole per spiegare cosa vuol dire vivere la passione granata, sentirsi parte di una storia che prosegue da oltre un secolo.
E’ il compianto giornalista Franco Auci, grazie alle sue appassionate ricerche, a fornire la data d’inizio di questa bellissima storia: 2 aprile 1905. Ed è l’anniversario che il Trapani Calcio vuole festeggiare, oggi per la centoquattordicesima volta, rinnovando la propria passione, ribadendo la propria appartenenza, senza dimenticare il passato, ma vivendo con orgoglio il presente, che è quello di un campionato straordinario, oltre ogni aspettativa, tutti assieme – società, squadra, tifosi – fino in fondo, con l’impegno di sempre ed il sorriso che ha contraddistinto il Trapani sin dalla prima gara.
In occasione di Trapani-Viterbese, gara valida per la trentatreesima giornata di campionato, che si disputerà presso lo Stadio Provinciale di Trapani il 31 marzo alle 14.30, il Trapani Calcio ha deciso di celebrare il proprio anniversario con l’iniziativa “E siamo ancora qua. #114”, che prevede prezzi speciali nel settore Gradinata per le famiglie ed i bambini.
I prezzi nel Settore Gradinata sono i seguenti:
– Papà + figlio/a under 14 € 4,00*
-Mamma + figlio/a under 14 € 3,00*
-Papà + Mamma + figlio/a under 14 € 6,00*
*inclusa prevendita
Chi è già abbonato nel Settore Gradinata potrà portare il proprio figlio/a (senza limite di età) allo Stadio al simbolico prezzo di € 1,00 (biglietto figlio/a inclusa prevendita).
I biglietti a tariffa speciale potranno essere acquistati esclusivamente presso la biglietteria del Trapani Calcio.
Si precisa che la tariffa speciale, essendo dedicata alle famiglie, è applicabile solo a genitore (o genitori) e figlio/a (es. il costo complessivo del biglietto “speciale” per papà e figlio è di 4 euro) e non può essere applicata al singolo acquirente (che, recandosi allo stadio senza il figlio/a, pagherebbe quindi la tariffa ordinaria).
La Società promuoverà altre iniziative, anche in altri Settori, per le prossime partite di campionato in casa.
Se non avete letto ancora: Trapani calcio, nominato il nuovo CDA. Domani la presentazione
Salute
Prevenzione neonatale, presentato in ARS disegno di legge per diagnosi su immunodeficienze primitive

E’ stato presentato disegno di legge a firma di Giuseppe Pace, capogruppo di Democrazia Cristiana presso l’ARS, su “Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle immunodeficienze primitive”.
Lo scopo di tale atto è quello di inserire nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) lo screening neonatale obbligatorio per la diagnosi precoce delle immunodeficienze primitive.
Tali malattie sarebbero tanto rare quanto gravissime con possibili conseguenze fatali. La diagnosi precoce potrebbe evitare tutto ciò.
In buona sostanza diagnosticare un sistema immunitario carente può rappresentare un salvavita per il neonato.
Il disegno di legge farebbe realizzare un Centro di coordinamento per gli screening neonatali dedicato alle immunodeficienze primitive, presso i presìdi ospedalieri dotati di Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica.
In questo modo anche lo stile di vita del neonato migliorerebbe, evitandone la migrazione sanitaria, per viaggi della speranza.
Ambiente
Pantelleria, al via Quinta Tappa del Cammino Pantesco

QUINTA TAPPA CAMMINO PANTESCO
Con grande soddisfazione e gioia, vogliamo condividere che il cammino inaugurale sta giungendo
finalmente al termine! Vi invitiamo, pertanto, a non mancare alla quinta e ultima tappa che chiuderà il
nostro cerchio creato passo dopo passo. Proprio per questa circostanza, gli organizzatori aspettano ancora
più camminatori possibili per festeggiare insieme l’importante traguardo.
L’appuntamento è fissato per domenica 27 aprile con ritrovo alle ore 08:30 c/o la chiesetta di Santa Chiara
a Bugeber.
In questo tragitto di 12 km circa e della durata di 5 ore si potranno visitare le ultime chiesette ed edicole
votive del Cammino Pantesco, ricche di storie e sorprese inaspettate. Attraversando la parte più
antropizzata dell’isola ma sempre affascinante, si percorreranno sentieri con fondo roccioso, strade romane
e una parte di strada asfaltata.
La meta sarà Pantelleria centro ma, per festeggiare la conclusione dei primi passi di questo nuovo
Cammino, avremo la gradita possibilità di una tappa fuori programma per una degustazione (al costo di €
15,00 a persona) presso il Santuario della Madonna della Margana, assaporando prodotti tipici locali e
testando anche una “nuova novità golosa”… L’occasione sarà favorevole per rinsaldare i legami di amicizia
ormai consolidati e conoscere meglio i nuovi pellegrini che vorranno aggiungersi a questa esperienza.
L’itinerario sarà come sempre organizzato da Anna Maria Cusimano, Guida Ufficiale Parco Nazionale Isola
di Pantelleria, da contattare ENTRO LE ORE 20:00 DEL 25 APRILE con messaggio WhatsApp per l’iscrizione
gratuita al numero 347 5935743 e il ritorno a Bugeber sarà garantito da un servizio TRANSFER gestito
dall’Agenzia Gira L’Isola al costo di € 5,00 comprensivo della quota di ASSICURAZIONE per tutta l’esperienza
del cammino.
Allora, non resta che segnare in calendario anche questa data, ultima ma non definitiva (perché ci saranno
a breve altri appuntamenti e storie da proporre e condividere), per ritrovarsi numerosi e vivere ugualmente
questa tappa insieme e a passo lento!
Emiliano Fornaroli
Ambiente
Pantelleria, black out il 28 aprile. Ecco dove

Per il giorno 28 aprile 2025 verrà eseguito il distacco di energia elettrica, per la contrada di Mueggen, alta e bassa.
Di seguito l’avviso
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo