Economia
๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐จ๐ฌ ๐๐จ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ ๐๐ฅ๐๐ง: ๐๐จ๐ง๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ข๐ซ๐ ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ญ๐๐ ๐ข๐ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ ๐ข๐ง ๐๐ง๐จ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ขa ๐ ambiente. Pantelleria tra i 12 comuni
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarร presente a “Vins Extremes, – ย Salone
internazionale dei vini estremiโ che si terrร in Val dโAosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
allโavanguardia.
In tale occasione sarร coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchรจ abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria:ย https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
Cronaca
Pantelleria – Sanzioni dalla Regione Siciliana, il Comune contesta qualsiasi addebito
In merito alle notizie relative a una sanzione disposta dalla Regione Siciliana per la mancata trasmissione della relazione annuale del Sindaco ai sensi dellโart. 17 della L.R. n. 7/1992, il Comune di Pantelleria precisa di essersi giร attivato per contestare il decreto assessoriale che include lโEnte tra quelli inadempienti.
La contestazione รจ stata formalmente presentata agli uffici regionali, poichรฉ il provvedimento risulta errato nei presupposti di fatto e di diritto, non rispecchiando a pieno la reale situazione amministrativa del Comune.
LโAmministrazione comunale resta in attesa delle necessarie verifiche da parte dellโAssessorato regionale competente, confidando in un pronto chiarimento e nella conseguente rettifica del provvedimento.
Ambiente
Pantelleria, Unipant organizza conferenza su Comunitร Energetica Rinnovabile
Cosโรจ una CER, a chi puรฒ interessare, cosa ci guadagna chi partecipa e come si crea: queste alcune delle domande a cui daranno risposta lโIng. Angelo Parisi e lโAvv. Marcello Sparacio
ย
L’Universitร Popolare di Pantelleria (UNIPANT) รจ lieta di annunciare un importante evento formativo e informativo intitolatoย “La Transizione Energetica Inizia dalla Comunitร ”, che si terrร ย sabato 8 Novembre alle ore 17:30ย presso la sede operativa di Via San Nicola, 42abcd.ย L’ingresso รจ liberoย e aperto a tutta la cittadinanza.
L’iniziativa, promossa dalย Dipartimento Energia e Ambienteย dellโUnipant, si inserisce nell’ambizioso progettoย “Pantelleria, Isola Modello”, che mira a informare, sensibilizzare e formare gli isolani sulle opportunitร offerte dalle energie rinnovabili e che ha preso il via non appena lโUnipant si รจ costituita, nel 2023, con i primi seminari pubblici. Il Dipartimento ha lavorato attivamente su questo progetto dalla scorsa primavera e, dopo il fermo estivo, avvia ora la cruciale fase diย consultazioneย con soci e isolani interessati.
L’obiettivo primario dell’incontro รจ infatti quello di avviare il percorso per la costituzione di unaย prima Comunitร Energetica Rinnovabile (CER) a carattere socialeย a Pantelleria. Una CER รจ un soggetto giuridico i cui membri (cittadini, piccole imprese, enti locali) si uniscono volontariamente per produrre, consumare e gestire localmente energia pulita, portando vantaggi ambientali, economici e sociali alla comunitร .
L’incontro approfondirร i temi cruciali per la realizzazione della CER pantesca, tra cui:
Il ruolo strategico delle CER nella Transizione Energeticaย e l’analisi del contesto insulare di Pantelleria.
La Progettazione e la realizzazione degliย impianti di Produzione.
Ilย Quadro Giuridico e Normativoย di riferimento.
Laย Fattibilitร Economico-Finanziariaย del progetto.
Saranno relatori dell’evento l’Ing. Angelo Parisiย e l’Avv. Marcello Sparacio, esperti sia dal punto di vista tecnico e teorico che legislativo, che spiegheranno al pubblicoย come si puรฒ arrivare alla costituzione di una CER sociale sullโisola e quali benefici porterร a chi ne farร parte.
Il progetto “Pantelleria, Isola Modello” e la promozione delle CER fanno parte degli obiettivi principali cheย UNIPANTย persegue nell’ambito dei progetti europeiย Erasmus+ย eย Solidarity Corps, e rinnovano l’impegno dell’Universitร nel promuovere la sostenibilitร e l’innovazione a livello locale con una visione europea.
L’invito a partecipare รจ rivolto aย commercianti, imprenditori, cittadini, associazioni, professionistiย e quanti interessati a capire di cosa si tratta, come possono beneficiare di una CER sociale e come contribuire attivamente a questa iniziativa comunitaria.
Per qualsiasi info: 331 490 5245 โย info@unipant.it
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo