Cultura
๐๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ ๐จ: ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐ฅโimperdibile ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ ๐๐๐ข ๐ฉ๐ฎ๐ฉ๐ข ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐ข

Lunedรฌ 21 e martedรฌ 22 ottobre, lโAssociazione per la conservazione delle tradizioni popolari โ ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Comune di Pantelleria, organizza โInter(S)action. Patrimoni vivi in dialogoโ una serie di appuntamenti di scambio tra i tre Elementi siciliani iscritti nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dellโUnesco: lโOpera dei pupi, lโarte della costruzione dei muretti a secco e la coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria.
Lunedรฌ 21 ottobre la scuola media statale Dante Alighieri ospiterร un incontro didattico sul mestiere del puparo a cura della Compagnia Brigliadoro.
Durante la giornata, si terranno diversi appuntamenti di interscambio tra โpraticanti lโelementoโ con sopralluoghi e dimostrazioni delle pratiche immateriali pantesche.
Martedรฌ 22 ottobre alle ore 17.30 presso lโoratorio โPuntoluceโ Don Bosco nella Chiesa Madre del Santissimo Salvatore, avrร luogo lโincontro pubblico su: Opera dei pupi, Arte della costruzione dei muretti a secco e pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria. A seguire, alle ore 19, la Compagnia Brigliadoro metterร in scena lo spettacolo: โDuello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelicaโ.
Lโingresso รจ libero sino ad esaurimento posti.
Lโiniziativa รจ realizzata in collaborazione con il Ministero della cultura โ Ufficio Unesco e ha lo scopo di favorire un confronto sulle modalitร con cui il patrimonio immateriale contribuisce alla sostenibilitร promuovendo unโarmoniosa relazione tra umani e natura.
LโAssociazione per la conservazione delle tradizioni popolari โ ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Comune di Pantelleria, organizza โ๐๐ง๐ญ๐๐ซ(๐)๐๐๐ญ๐ข๐จ๐ง. ๐๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ ๐จโ una serie di appuntamenti di scambio tra i tre Elementi siciliani iscritti nella Lista Patrimonio Immateriale UNESCO.
Spettacolo
โMamma Carnevaleโ: al via raccolta fondi per produrre corto su Francesca Serio

In occasione del 70esimo anniversario dellโuccisione di Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia a Sciara il 16 maggio del 1955, Luana Rondinelli, autrice dello spettacolo, nonchรฉ libro e audiolibro โSciara โ Prima cโagghiornaโ, e i Musicanti di Gregorio Caimi avviano una raccolta fondi per dare voce ad una storia che merita di essere raccontata affinchรฉ sia: โdi tuttiโ
โLu taliae senza ciatare, lโaccarizzai e pinzae chi lu destino รจ una rota chi nun si ferma puru si ti fa stringiri i renti, chi mโarricoiddo tutto e lโhaio โmpresso na la menti chi dru iorno a Sciara in mezzo a tanta genti, โu sirici maggio moissi un innocenti!โ. Sono le parole finali di โSciara โ Prima cโagghiornaโ, spettacolo teatrale prima, poi libro e audiolibro che racconta, in prosa e a tratti anche in poesia, con la forza e la visceralitร della lingua siciliana, la storia di Francesca Serio, madre di Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia il 16 maggio 1955. Si tratta di un testo edito da Navarra, scritto da Luana Rondinelli con le musiche dei Musicanti di Gregorio Caimi. E sono proprio Luana Rondinelli e Gregorio Caimi, oggi, in occasione del 70esimo anniversario della morte di Turiddru Carnevale a lanciare un crowdfunding attraverso il sito https://www.produzionidalbasso.com/ per realizzare il cortometraggio sulla figura di Francesca Serio che si intitolerร : โMamma Carnevaleโ, con le musiche de I Musicanti.
โMamma Carnevaleโ fu la prima donna che ebbe il coraggio di denunciare apertamente la mafia. La piccola e forte contadina dei Nebrodi, donna anticonvenzionale, nonostante non avesse studiato, si oppose fermamente agli stereotipi femminili del suo tempo e fu paladina della lotta alla mafia giร nel secondo dopoguerra.
Poverissima, senza un uomo al suo fianco, con il figlio ancora piccolo, si trasferisce a Sciara e, nel tentativo di dare un futuro migliore a suo bambino, sceglie il duro lavoro nei campi, accanto agli uomini: uno scandalo per una societร che relegava le donne tra le mura domestiche. Subito dopo la Seconda guerra mondiale, il giovane Salvatore Carnevale, sposati gli ideali del socialismo, combatte lo sfruttamento dei lavoratori della terra fino a organizzare lโoccupazione delle terre incolte e chiedere lโapplicazione della legge di riforma agraria. Studia e, nella sua povera casa, la sera organizza incontri con i contadini.
Lโattivitร del giovane contadino e sindacalista viene vista come un intralcio al potere dei proprietari terrieri e dei mafiosi. La reazione non tarda: Turiddu Carnevale viene barbaramente trucidato dalla mafia il 16 maggio 1955. Francesca Serio, giร accanto al figlio nelle lotte sindacali, dopo lโassassinio dedica la sua vita alla ricerca di veritร e giustizia, denunciando i mafiosi che piรน volte avevano minacciato lei e il figlio, riuscendo a farli condannare in primo grado allโergastolo, quali autori del delitto. Purtroppo, come accadeva in quegli anni, il processo dโappello ribaltรฒ la sentenza. In Cassazione fu posta la parola fine alle speranze di giustizia di Francesca. Accanto a lei, in questa battaglia ci fu, dal primo giorno, Sandro Pertini, che non smise mai di sostenerla e incoraggiarla.
โSalvatore e Francesca si sono battuti per i diritti di tutti, Salvatore e Francesca sono di tutti โ commentano Luana Rondinelli e Gregorio Caimi โ per questo abbiamo pensato ad una modalitร di finanziamento โdal bassoโ che permette di bypassare le istituzioni finanziarie tradizionali, perchรฉ crediamo che questo film, queste vite debbano appartenere a quante piรน persone possibili. Viviamo in un tempo di solitudini, ma solo la comunitร puรฒ fronteggiare il dislivello sociale che รจ sempre piรน visibile. Francesca insegna ancora a non arrendersi, a non avere paura, a scegliere la giustiziaโ.
Questo il link per partecipare alla raccolta fondi: https://www.produzionidalbasso.com/project/mamma-carnevale/
Spettacolo
Pantelleria โ Voci del Mediterraneo, nuovi finalisti dallโItalia e dallโEstero. I nomi

Fino al 30 maggio le iscrizioni al contest per lโItalia e per lโestero fino al 30 giugno
Mentre i preparativi per lโorganizzazione del festival Voci dal Mediterraneo fervono per portare in scena uno spettacolo grandioso, abbiamo appena avuto, in anteprima, i nomi di altri finalisti.
Finalisti Italia che si aggiungono ai 7 giร pubblicati:
- Gabry
- Aurora
- Maria Carola
- Miranda
- Cabrio
- Pablo
Finalisti estero:
- Polonia: Lia moss
- Romania: alina
- Svizzera: Adamas
- Germania: Nogrii
- Tunisia: Mouez
- Inghilterra: Jaco
Per il Belgio si scoprirร domenica 18 maggio e attendiamo le audizioni a Cracovia il 5 giugno.
Ecco gli altri nomi per lโItalia: Carola โ Marianna Aleโ โ Flavio Gennaro โ Mariateresa โ Roberto Giuca โ Sanfi โ Venere
Fino al 30 maggio le iscrizioni al contest per lโItalia sono aperte e invece per lโestero fino al 30 giugno.
Tutti gli aggiornamenti in anteprima con il nostro giornale, sponsor ufficiale di Voci dal Mediterraneo, il festival della canzone internazionale, ideato e curato dal direttore artistico Massimo Garofalo.
Il Festival Internazionale โVoci dal Mediterraneoโ รจ nato da unโidea dellโAss. Musicultura in co-produzione con la Eventi e Management Italia, del direttore artistico Massimo Galfano, noto artista cantautore autore e produttore discografico, della Mediterranean Label etichetta discografica, dellโassessore al ramo turismo/spettacolo e Vice Sindaca Adele Pineda e Il sindaco Fabrizio Dโancona, del comune dellโisola di Pantelleria, con il patrocinio del comune dellโisola di Pantelleria.
La seconda edizione 2025
Con la seconda edizione, il Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo vuole diventare un appuntamento fisso ogni anno, per lโisola, diventando unโevento di importanza e rilevanza internazionale, coinvolgendo come fatto nella prima edizione, svoltasi dal 26 al 28 luglio 2024 in piazza Cavour, artisti emergenti e non provenienti dallโestero e da tutta Italia, coinvolgendo la stampa Internazionale ed Italiana, le radio Internazionali ed Italiane, le tv Internazionale ed Italiane, incluso il coinvolgimento delle piattaforme streaming e del digitale terrestre, per non parlare di tutti gli ospiti โ artisti โ giurati โ discografici โ ecc. che anno accettato lโinvito del direttore artistico Massimo Galfano.
Quindi stando al lavoro della scorsa edizione e del successo avuto, la seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo si pone ancora una volta lโobbiettivo di promuovere e valorizzare lโisola di Pantelleria, definita la perla nera e il cuore pulsante del mediterraneo, e con essa tutti gli artisti emergenti in gara, gli ospiti, le radio, le tivuโ, la stampa, i partner e sponsor che saranno coinvolti.
Cultura
Neu teatri siciliani arriva โIl sindaco pescatoreโ. 19 maggio la conferenza di presentazione presso lโANCI di Palermo

LO SPETTACOLO โIL SINDACO PESCATOREโ ARRIVA NEI TEATRI SICILIANI
GRAZIE ALLโIMPEGNO E ALLโORGANIZZAZIONE DELLโANCI SICILIA
Il 28 e 29 maggio al Teatro Biondo di Palermo e il 30 e 31 maggio al Teatro Stabile di Catania
LEGALITร, CORAGGIO, BUONA POLITICA:
uno spettacolo che รจ anche una riflessione sullโimpegno civile
Offrire ai giovani esperienze concrete di cittadinanza attiva รจ oggi
piรน che mai fondamentale: trasmette il valore del servizio pubblico e
dimostra che una politica giusta, trasparente e partecipata non solo
รจ possibile, ma ha bisogno del contributo di tutti.
ANCI Sicilia INVITA sindaci, assessori e amministratori locali a
promuovere lโiniziativa nei propri Comuni, coinvolgendo
studenti, associazioni giovanili, gruppi civici e cittadini interessati.
Lโevento, promosso da ANCI Sicilia con il patrocinio dei Comuni di
Palermo e Catania, del Teatro Biondo, del Teatro Verga e delle Universitร
di Palermo e Catania, รจ molto piรน di un semplice appuntamento culturale.
ร unโoccasione concreta di confronto e partecipazione, che supera la
dimensione del teatro come semplice rappresentazione per trasformarlo in
uno spazio di dialogo tra istituzioni e cittadini.
Un doppio appuntamento nei due principali capoluoghi siciliani: al
Teatro Biondo di Palermo il 28 maggio alle ore 21 e il 29 maggio alle
ore 18,30 e al Teatro Verga di Catania il 30 e 31 maggio alle ore 18,30.
Gli spettacoli saranno accompagnati da un momento di riflessione sul ruolo
degli amministratori locali, sullโimportanza delle scelte quotidiane e sul
coraggio di chi, nei territori, difende legalitร e giustizia.
PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
INQUADRA IL QR CODE
Oppure visita il sito
biglietteria.culturatela.it
LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
SI SVOLGERร LUNEDร 19 MAGGIO A PARTIRE DALLE 10.45
NELLA SEDE DELLโANCI SICILIA
(Via Roma 19 โ Ex Palazzo delle Ferrovie โ Palermo)
Alla conferenza stampa parteciperanno:
โข Il presidente dellโANCI Sicilia, Paolo Amenta
โข Il segretario generale dellโANCI Sicilia, Mario Emanuele Alvano
โข Il vice sindaco di Palermo, Giampiero Cannella
โข Il sindaco di Catania, Enrico Trantino
โข Luciano Marino, coordinatore ANCI Sicilia Giovani e sindaco di Lercara Friddi (Pa)
โข Ettore Bassi che interpreta Angelo Vassallo
โข Valerio Santoro ( direttore del Teatro Biondo di Palermo )
โข Graziano Piazza ( direttore del Teatro Stabile di Catania )
โข Michele Ido, produttore dello spettacolo
โข Enrico Maria La Manna, regista
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora โ Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo