Cultura
๐๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ ๐จ: ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐ฅ’imperdibile ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ ๐๐๐ข ๐ฉ๐ฎ๐ฉ๐ข ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐ข

Lunedรฌ 21 e martedรฌ 22 ottobre, lโAssociazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Comune di Pantelleria, organizza โInter(S)action. Patrimoni vivi in dialogoโ una serie di appuntamenti di scambio tra i tre Elementi siciliani iscritti nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dellโUnesco: lโOpera dei pupi, lโarte della costruzione dei muretti a secco e la coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria.
Lunedรฌ 21 ottobreย la scuola media statale Dante Alighieri ospiterร un incontro didattico sul mestiere del puparo a cura della Compagnia Brigliadoro.
Durante la giornata, si terranno diversi appuntamenti di interscambio tra “praticanti l’elemento” con sopralluoghi e dimostrazioni delle pratiche immateriali pantesche.
Martedรฌ 22 ottobre alle ore 17.30ย presso lโoratorio “Puntoluce” Don Bosco nella Chiesa Madre del Santissimo Salvatore,ย avrร luogoย lโincontro pubblicoย su: Opera dei pupi, Arte della costruzione dei muretti a secco e pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria. A seguire, alle ore 19, la Compagnia Brigliadoro metterร in scena loย spettacolo:ย โDuello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelicaโ.
L’ingresso รจ libero sino ad esaurimento posti.
ย
Lโiniziativa รจ realizzata in collaborazione con il Ministero della cultura – Ufficio Unesco e ha lo scopo di favorire un confronto sulle modalitร con cui il patrimonio immateriale contribuisce alla sostenibilitร promuovendo unโarmoniosa relazione tra umani e natura.
LโAssociazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Comune di Pantelleria, organizza โ๐๐ง๐ญ๐๐ซ(๐)๐๐๐ญ๐ข๐จ๐ง. ๐๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ ๐จโ una serie di appuntamenti di scambio tra i tre Elementi siciliani iscritti nella Lista Patrimonio Immateriale UNESCO.
Cultura
Antiche Voci di Pantelleria: vocaboli, grammatica, espressioni e origini del dialetto a cura diย Angelina Rodoย

Antiche Voci di Pantelleria: Vocaboli, grammatica, espressioni e origini del dialetto di Pantelleria โ 11 luglio 2025
di Angelina Rodo, autrice del vocabolario รจ una nota e ammirata penna pantesca.
ย
Nel titolo di questo articolo abbiamo scritto “a cura” che non รจ “accura”, che significa “attenzione”. Ma forse, involontariamente, l’attenzione vogliamo concentrarla su questa uscita letteraria, che viene cosรฌ descritta:ย
ย Documento storico, attestante il linguaggio stanziatosi nel tempo in unโaria circoscritta, il dialetto ha la sua dignitร , la sua storia e non va considerato inferiore alla lingua nazionale.
Senza dubbio lโobbligo della frequenza scolastica ha concorso alla diffusione della lingua italiana ed i mass media hanno sempre piรน offerto un modello di lingua a danno del dialetto, specie di quello parlato dalle persone avanti negli anni.
Ne consegue la necessitร di una ricerca accurata del dialetto, in questo caso, pantesco al fine di conservare la terminologia e gli elementi grammaticali a favore delle generazioni future e dei giovani di oggi ai quali va ricordato che sul dialetto si basa la storia della gens a cui appartengono.
Non si deve perรฒ intendere che il presente lavoro dia spazio ad un arido elenco alfabetico di vocaboli; non un dizionario, ma uno studio sulla etimologia dei termini dialettali inseriti nel contesto di ciascuna etร storica dellโIsola che ha registrato un susseguirsi di stanziamenti di etnie. Un ampio spazio รจ riservato allโanalisi degli elementi grammaticali del vernacolo in oggetto.
Va tenuto presente che nel vernacolo, come in tutti i linguaggi, si verifica la diastratia, in quanto il modo di esprimersi varia secondo lโestrazione sociale, lโetร e lโambiente dellโindividuo. ร da sottolineare che tra le contrade di Kamma, Tracino, Scauri, Rekale e il capoluogo si notano delle differenze linguistiche lessicali e fonetiche nelle persone molto anziane. Ciรฒ รจ da attribuire allโisolamento in cui versavano fino ai primi decenni del 900 le contrade per la mancanza di una rete stradale e di mezzi di trasporto che le collegassero con il capoluogo.
Nel capoluogo, la cui societร si presentava eterogenea, i modi espressivi subivano lโapporto linguistico degli esiliati politici, dei coatti e dei capitani dei velieri nonchรฉ dei forestieri presenti nellโIsola per la costruzione dellโaeroporto e dei militari nel periodo del secondo conflitto mondiale.
ร evidente che la terminologia del โcentroโ risulta meno arcaica di quella del โcontadoโ.
La differenza piรน evidente fra il dialetto del capoluogo e quello della campagna consiste nella pronuncia del suono, per cui nel capoluogo la chiave รจ chiavi, nel resto dellโIsola ciavi, รงiavi.
Di influenza araba lโaccostamento di nome + nome come erba ventu (erba parietaria); tallarita notti (pipistrello) oppure la ripetizione della stessa parola come guardagguarda (con molta attenzione); strincistrinci (alla fine); favifavi (rigonfiamento della pelle provocato dalle fave) kiffikiffi (dello stesso carattere).
Non sempre la scrittura riesce a dare il suono esatto specie se il vocabolo รจ pronunciato dai non siciliani. Eโ difficile, infatti, pronunciare esattamente il nesso consonantico ddu (pronuncia ddru), il nesso kh che si pronuncia con la c aspirata come in toscana mentre la c con la cediglia come se davanti ci fosse la s.
Nella dizione di alcuni vocaboli รจ importante lโaccento, perchรจ se si sbaglia, il vocabolo cambia di significato.
Quale la differenza fra cรฒnsolo e consรฒlo? Fra cรนccia e cuccรฌa?
Cรฒnsolo รจ lโarnese da pesca, consรฒlo รจ lโinsieme di pietanze che si portava a chi era morto un esponente della famiglia. Cรนccia รจ il comando che si da al cane; Cuccรฌa il dolce che si prepara per Santa Lucia.
Caratteristica del dialetto pantesco รจ lโassenza di una particolare cadenza.
Nel lavoro uno spazio รจ dedicato, infine, a particolari modi di dire e alle espressioni dei nostri avi che vanno ricordati perchรฉ, come recita Ignazio Buttitta: โun populuโฆ quannu ci arrobbanu a lingua/aduttata di patri/รจ persu pi sempriโฆโ
Il testo รจ acquistabile su Amazon da cui abbiamo tratto la descrizione
Spettacolo
Pantelleria, nella “Notte dei Talenti” vince la gioventรน pantesca

Ieri sera, 11 luglio 2025, presso il Cineteatro di Scauri, a partire dalle 21,30,si รจ dato il via allaย “Notte dei Talenti“, serata conclusiva del Media Green Art Festival 2025.
Si tratta di un prolungamento spontaneo del Media Art Festival, evento annualmente riproposto sullโisola tra il 2000 e il 2005.
Direttamente connesso ai temi dellโambiente e della comunitร resi visibili attraverso
lโarte, il Festival si รจ snodato aderendo ad un programma che ha previsto proiezioni,
premi per i cortometraggi e spazi indirizzati ai giovani talenti dellโisola, che hanno
saputo ascoltare le loro passioni per tracciare un percorso esistenziale in stretto
rapporto con le proprie emozioni.
Eโ cosรฌ che la giovane coppia di presentatori ha esordito, per definire la serata
conclusiva di un Festival sostenuto dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria in
piena condivisione di intenti tra cinema, arte, musica e sostenibilitร , allo scopo di
corrispondere il giusto valore al territorio, promuovendo innovazione e inclusione:
โSiamo qui a Pantelleria, ma realmente, durante questa settimana, siamo stati un
poโ ovunque: nelle storie proposte dal cinema, nelle storie cantate, nelle attivitร
vissute su questโisola. Ricordando il Media Art Festivalย dei primi anni Duemila,
riportato oggi in chiave moderna, sostenibile, green, questa serata รจ come un
abbraccio conclusivo per tutti quelli che ci sono stati e che ci hanno accompagnato
in questo cammino, anche a livello progettuale. La โNotte dei Talentiโ รจ il nostro
modo di dire โGrazie a tutti voiโ, a chi ha fatto di questo sogno collettivo una realtร
condivisaโฆPer i giovani talenti, il MEGAF ha rappresentato unโavventura, un modo
per di โmostrare che questโisola non รจ impossibileโ.
Il festival รจ soprattutto stata una contingenza per โcapire che,
se ci sono delle barriere, i giovani panteschi non si arrendono: le superano e
vincono!โ.
I nostri giovani panteschi, sorretti soprattutto dalla feconditร di โAstarteโ, la Grande
Madre fenicia dai mille volti, sono forti e determinati come il carattere deciso di
Pantelleria, isola โfaticosaโ, ma dal cuore delicato e flessibile che tutto permette col
suo ineguagliabile espressionismo.
Franca Zona
Cultura
Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrร ancora una lunga durata che porterร sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.
Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo