Connect with us

Trasporti

๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐„๐ ๐š๐๐ข: ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฅ๐จ๐œ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐’๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐ž ๐‹๐ข๐›๐ž๐ซ๐ญ๐ฒ ๐‹๐ข๐ง๐ž๐ฌ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐ข๐ฉ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐ฆ๐š๐ญ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ข๐ง๐ข

Redazione

Published

-

Con nota il Sindaco delle Isole Egadi comunica il dialogo in corso con Regione Siciliana e Liberty Lines per ripristinare l’orario mattutino e garantire il collegamento con terraferma.

โ–ท ยซ๐ด๐‘ก๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ ๐‘ข๐‘›’๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘–๐‘™ ๐ท๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘“๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’, ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž Regione Siciliana, ๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘™’๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘ข๐‘›๐‘๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ก๐‘Ž๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘™๐‘–๐‘›๐‘’๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘™๐‘’๐‘”๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘’ ๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘’ ๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘’ ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘š๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘–, ๐‘”๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘Ž๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘ข๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘ ๐‘ก๐‘ข๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–, ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘’ ๐‘๐‘–๐‘ก๐‘ก๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘’. ๐ด๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘ ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘…๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘– ๐‘›๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘โ„Ž๐‘–๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™’๐ด๐‘š๐‘š๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘Ž. ๐ท๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–, ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘™๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€, ๐‘ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™’๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ ๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘–๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’ฬ ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘”๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘”๐‘–๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘™๐‘ก๐‘’ ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘ข๐‘›๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘ฃ๐‘’๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐ด๐‘š๐‘š๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–ยป.

๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ
๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž

Avevamo denunciato il disagio ieri mattina:ย Favignana, soppressa anche corsa aliscafo della mattina: รจ polemica sui social

Salute

Pantelleria – Stati Generali Isole Minori, Sindaco “diritto alla cura privilegio condizionato dai limiti dei collegamenti”โ€

Redazione

Published

on

Video con intervento integrale del Sindaco D’Ancona

Il Sindaco Dโ€™Ancona agli Stati Generali delle Isole Minori: โ€œServe una nuova stagione di attenzione e risorse per i nostri territoriโ€

Il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio Dโ€™Ancona, รจ intervenuto sabato scorso agli Stati Generali delle Isole Minori, portando la voce dellโ€™isola e delle sue comunitร  allโ€™attenzione delle istituzioni nazionali.
Lโ€™evento, promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci, ha riunito sindaci, rappresentanti del Governo e amministratori locali per affrontare congiuntamente le criticitร  e le prospettive di sviluppo dei territori insulari italiani.
Nel suo intervento, il Sindaco Dโ€™Ancona ha espresso gratitudine al Governo per lโ€™attenzione dimostrata verso le isole minori, sottolineando tuttavia la necessitร  di passare dalle parole ai fatti, affrontando in modo strutturale le problematiche legate alla continuitร  territoriale e ai collegamenti aerei e marittimi.
โ€œI territori insulariโ€ โ€“ ha dichiarato Dโ€™Ancona โ€“ โ€œvivono da anni un cortocircuito tra le necessitร  delle comunitร  e la qualitร  dei servizi di trasporto oggi disponibili. La continuitร  territoriale, tanto decantata, per noi si traduce spesso in una quotidiana lotta per garantire diritti fondamentali come la salute e la mobilitร โ€.
Il Sindaco ha raccontato episodi concreti che testimoniano la difficoltร  dei cittadini panteschi nel raggiungere la terraferma, soprattutto per motivi sanitari urgenti.
โ€œMi รจ capitatoโ€ โ€“ ha spiegato โ€“ โ€œdi dover intervenire personalmente per assicurare a un concittadino in partenza per un trapianto la possibilitร  di volare verso Palermo. รˆ inaccettabile che il diritto alla cura diventi un privilegio condizionato dai limiti dei collegamentiโ€.
Dโ€™Ancona ha inoltre evidenziato lโ€™effetto domino che le carenze del sistema dei trasporti generano sullโ€™intera economia locale.
โ€œUnโ€™isola isolata non puรฒ crescere. Se le merci restano ferme nei porti per giorni, le nostre imprese ne pagano il prezzo. รˆ un circolo vizioso che frena ogni possibilitร  di sviluppoโ€.
Durante il suo intervento, il Sindaco ha formulato un appello alle istituzioni nazionali affinchรฉ le politiche per le isole minori siano coerenti con i principi costituzionali di uguaglianza e solidarietร , e ha chiesto un rafforzamento delle risorse economiche destinate alla mobilitร  e ai servizi essenziali.
โ€œNon chiediamo privilegi, ma il riconoscimento dei diritti di cittadinanza piena per chi vive tutto lโ€™anno su territori che sono parte integrante della Repubblica italiana. Il futuro delle nostre isole passa dai trasporti: solo garantendo collegamenti efficienti possiamo assicurare salute, studio, lavoro e dignitร  ai nostri cittadiniโ€.
Il Sindaco Dโ€™Ancona ha infine espresso fiducia nel percorso avviato dal Ministro Musumeci, definendo questa iniziativa โ€œuna luce accesa su problemi reali, che meritano finalmente risposte conseguentiโ€.

Per sentire l’intervento:ย Intervento Sindaco D’Ancona

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, realizzazione di eliporto. Ecco chi progetterร  l’opera

Direttore

Published

on

Lโ€™amministrazione comunale ha manifestato lโ€™esigenza di procedere alla realizzazione di unโ€™elisuperficie per rafforzare il sistema di protezione civile sullโ€™isola e che possa garantire, in caso di emergenza, unโ€™operativitร  H/24, condizione non sempre garantita dallโ€™aerostazione nelle ore notturne.

I vantaggi di un eliporto:

1. Pronto Intervento
๏‚ท Trasporti Rapidi: L’elisuperficie consentirebbe un rapido accesso per le squadre di soccorso in situazioni di emergenza, come incendi, alluvioni o terremoti.
๏‚ท Evacuazione Efficiente: In caso di disastri naturali, permetterebbe l’evacuazione rapida di residenti e turisti.
2. Supporto alle Operazioni di Soccorso
๏‚ท Forniture e Attrezzature: Faciliterebbe il trasporto di materiali e attrezzature necessarie per le operazioni di soccorso.
๏‚ท Coordinamento delle Attivitร : Creerebbe un punto centrale per le operazioni di emergenza, facilitando la comunicazione e il coordinamento tra le varie squadre di soccorso.
3. Formazione e Addestramento
๏‚ท Attivitร  di Formazione: L’elisuperficie potrebbe essere utilizzata per addestramenti delle squadre di emergenza e per simulazioni di situazioni di crisi.
๏‚ท Collaborazione con Enti Locali: Favorirebbe la cooperazione tra enti locali e nazionali nella
preparazione e gestione delle emergenze.
4. Sicurezza della Comunitร 
๏‚ท Rafforzamento della Resilienza: La presenza di un’elisuperficie contribuirebbe a rendere la comunitร  piรน resiliente agli eventi avversi.
๏‚ท Sensibilizzazione della Popolazione: Potrebbe essere utilizzata anche per campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza e la gestione delle emergenze.
5. Integrazione con altri Servizi
๏‚ท Supporto Sanitario: Collaborerebbe con l’ospedale locale per il trasferimento di pazienti in caso di emergenze sanitarie.
๏‚ท Collegamenti con Altre Isole: Favorirebbe i collegamenti con altre isole e la terraferma, facilitando la mobilitร  e il supporto in caso di necessitร .
Valutato in sintesi, che la realizzazione di una elisuperficie per la protezione civile a Pantelleria rappresenterebbe un investimento strategico per la sicurezza e

La Giunta Comunale, giร  nella seduta del 17-7-2025, aveva approvato il progetto con delibera N. 217 ed รจ stato affidato ai tecnici comunali: ย Ing. Angelo Parisi e Arch. Sara Perniciaro.

In copertina immagine dal web

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria fuori dalla rotta della nave Costanza I: collegate solo Lampedusa e Linosa – Servizio-Video Toni Colapinto

Direttore

Published

on

Varo e dichiarazioni dell’Assessore Regionale ai Trasporti Alessandro Aricรฒ, nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”

Il servizio di oggi, 9 ottobre 2025, di Toni Colapinto registra il suggestivo momento del varo della nuova nave che, secondo programma, dovrebbe collegare la Sicilia a Pantelleria e Pelagie con la Sicilia. Fino all’ultimo comunicato della Regione Siciliana e datato 8 ottobre, siย  annunciava la messa a mare della splendida Costanza I, che avrebbe contribuito ai collegamenti da e per Pantelleria, oltre cheย  Pelagie.

Il Sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, nella sua dichiarazione ha spiegato le caratteristiche e le capacitร  di trasporto e la funzionalitร  del nuovo natante, progettato tenendo conto delle esigenze territoriali. Si pensi cheย  se il traghetto รจ al porto e deve partire o arrivare un aereo, esso va fatto spostare dal molo per dare spazio nelle manovre di decollo/atterraggio. Con Costanza I questo disagio viene risolto. Il servizio vedrร  il via entro giugno 2026.

Di poi, sempre nel servizio, l’attenzione viene spostata sulla presenza dell’Assessore Regionale ai Trasporti, Alessandro Aricรฒ, a cui, con domanda diretta e schietta il collega lampedusano chiede se anche Pantelleria usufruirร  del servizio della nuova nave.
Ma la risposta smonta tutti gli iniziali entusiasmi e ottimismi nati da meri slogan: Pantelleria non rientra nella rotta di Costanza I.

Ecco il video per intero, concesso gentilmente dalla Redazione di Lampedusa in 2 Minuti

 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza