Segui i nostri social

Turismo

West Sicily 2034: dal 29 al 31 marzo incontri con stakeholder, per progettazione condivisa del futuro Area Vasta

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

 

Prosegue il percorso partecipativo del progetto strategico “West Sicily 2034” che mira a dotare i Comuni di strumenti innovativi per la gestione di politiche di Area Vasta.

Dal 29 al 31 marzo 2023 sono in programma cinque incontri con gli stakeholder del territorio trapanese (associazioni di categoria, imprenditori, terzo settore, scuole, ecc) per una programmazione che ha l’obiettivo di elaborare una vision comune, in grado di superare i confini amministrativi e integrare la strategia in accordo con idee e necessità dei portatori di interesse.

 

Mercoledì 29 marzo alle ore 9.30 nella sede di Sicindustria Trapani si terrà il primo incontro dedicato all’Area Trapani e Agroericino; nel pomeriggio del 29 alle 16.00 si terrà un secondo incontro con gli stakeholder dell’Area Golfo di Castellammare, presso la Cittadella dei Giovani ad Alcamo.

I successivi incontri si terranno il 30 marzo a Mazara del Vallo (Auditorium Caruso ore 9.30, per gli Stakeholder dell’Area Litorale Sud) e a Castelvetrano (Convento dei Minimi ore 15.30 per gli stakeholder dell’Area Belice).

Un incontro dedicato ai portatori di interesse delle isole minori si terrà in modalità online il giorno 31 marzo 2023 alle 10.00.

 

La strategia “West Sicily 2034” – un progetto a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, con Trapani Comune capofila – prevede una serie di azioni di progettazione partecipata con l’obiettivo di gettare le fondamenta di un’idea del territorio che parta da “progetti – pilota”, in grado di trasformare la visione in elementi concreti.

Sul tavolo le aree tematiche tracciate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute) misurate su esigenze ed obiettivi locali.  

 

Per ulteriori informazioni e per scoprire le tappe del percorso è possibile consultare il sito www.westsicily2034.it

 

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria – Escursioni a Piana di Ghirlanda: sospiri di bellezza

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

Piana di Ghirlanda, sospiri di bellezza
L’atrio del cuore

Sabato 27 Maggio 2023
Una piacevolissima passeggiata presso un territorio pianeggiante, ricchissimo dal punto di vista minerario e quindi molto fertile, una vecchissima caldera, il giardino di Pantelleria. Le rocce affioranti dove la vegetazione si infittisce creano discontinuità alle distese disegnando il paesaggio sovrastato dalla presenza del Gibele e di Montagna Grande alle sue spalle. Poi dolcissimi sentieri lastricati di pietra scura e coperti da archi ombrosi di lecci accolgono colui che passa presso un luogo intimo

Partenza e arrivo a Piazza Perugia – Tracino, ore 09.30 – 13.00
Durata 3.5 ore
Escursionisti – Sentiero di 9 km dislivello 150m – Altitudine: +350/-200
Scarpe da trekking collo alto, acqua 1,5 lt, consigliabile vestirsi a strati, merenda (biscotti, frutta secca). Occhiali da sole, cappellino.
Info & Prenotazioni
Adriana Carta
+39 377 49944027 – cartadr@gmail.com
Bambini accompagnati

Leggi la notizia

Turismo

Turismo, candidature al Calendario degli eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Giovanni Di Micco

Pubblicato

il

 Presidenza della Regione
È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025. Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle richieste pervenute da parte di molte istituzioni che hanno rappresentato l’esigenza di avere a disposizione un maggiore lasso di tempo per la predisposizione delle domande.
 
L’avviso pubblico è rivolto a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ancora ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, di riconosciuta esperienza e capacità tecnico-finanziaria, organizzatori di iniziative sul territorio regionale di comprovato valore e capacità di intrattenimento turistico.
 
L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta turistica della Regione accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.
 
Il decreto di proroga è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

Leggi la notizia

Trasporti

Egadi, residenti non trovano posto su aliscafi: chiesto incontro urgente con Liberty Lines

Direttore

Pubblicato

il

ll sindaco Francesco Forgione ha chiesto un incontro urgente con la compagnia di navigazione Liberty Lines.
“L’estate sta iniziando male. I residenti delle Isole Egadi, com’è loro diritto, non trovano posto sugli aliscafi da Trapani verso l’Arcipelago e viceversa. L’afflusso turistico, già forte in queste settimane, sta pregiudicando il diritto alla continuità territoriale fra le nostre Isole e la Sicilia. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Liberty Lines, che si terrà nei prossimi giorni, e altrettanto faremo con la Regione Siciliana. Quanto sta accadendo – prosegue il sindaco – è responsabilità di un bando sbagliato della Regione e del contratto tra la stessa Regione e Liberty Lines. Il prezzo di questo errore non possono pagarlo i cittadini egadini. Per questo chiediamo un atteggiamento di ragionevolezza della compagnia di navigazione e un impegno ufficiale della Regione Siciliana”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza