Trasporti
Voli per Pantelleria e Lampedusa confermati fino al 30 giugno. Al momento nessuna proroga al contratto con la DAT

DAT Volidisicilia mette in vendita i voli fino al 30/06/2022 Nei sistemi di prenotazione sono stati caricati e messi in vendita i voli DAT Volidisicilia validi per la stagione primavera-estate fino al 30 Giugno 2022, data di scadenza naturale del bando di gara vinto sulla Continuità Territoriale tra Sicilia e isole di Lampedusa e Pantelleria.
L’ing. Luigi Vallero Direttore Generale di DAT Volidisicilia dice: “Il nostro impegno come previsto dal bando di gara vinto 4 anni fa scade ufficialmente il 30 giugno di quest’anno e al momento non abbiamo ricevuto nessuna nota alcuna conferma formale e sostanziata ufficiale che possa far pensare ad una proroga per la stagione estiva anche temporanea in attesa che parta il nuovo bando di gara per la Continuità Territoriale delle Isole Minori.
Voci infondate sul rinnovo collegamenti con Pantelleria e Trapani
“Non nascondo che il nostro interesse resta alto per ottenere un rinnovo di mandato avendo lavorato con altissima puntualità e regolarità. Purtroppo sono apparsi su alcuni organi di stampa voci infondate circa l’ottenimento già avuto sul proseguimento oltre la data di scadenza dei voli da Trapani, Palermo e Catania verso le isole di Lampedusa e Pantelleria e questo ha creato un’a inutile confusione sul mercato con gli operatori turistici e, non ultimo, con le diverse decine di maestranze impiegate.
L’ordinanza Musumeci
“Siamo inoltre in attesa di una modifica all’ordinanza del Presidente On.le Musumeci del 18 Gennaio che regolamenta al momento solo l’accesso e l’utilizzo dei mezzi marittimi tra la Sicilia e la Calabria e le Isole Minori e che, curiosamente, non menziona quello il trasporto aereo. Questo aspetto è stato evidenziato a più riprese agli organi competenti e riveste carattere di urgenza proprio per garantire e salvaguardare la stessa continuità territoriale evitando una ingiustificata e palese discriminazione nei confronti dei nostri passeggeri.
I risultati
“Mi preme ricordare che in questi quattro anni, malgrado il periodo particolare degli ultimi due a causa dell’emergenza epidemiologica tutt’ora in corso, abbiamo trasportato circa 650 mila passeggeri e abbiamo avuto punte di 28 voli giornalieri con 4 aeromobili basati in Sicilia. Inoltre, in accordo con i principali Tour Operator Italiani, abbiamo aperto collegamenti aggiuntivi promuovendo il territorio Siciliano nel tentativo di allungare la stagione con i voli Catania-Brindisi, Catania-Olbia e Napoli-Lampedusa.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Cronaca
Pantelleria – Lampedusa, Collegamenti aerei in Senato con Sen. Mollame. Soddisfazione per Tremarco (Lega)

Federico Tremarco:”Bene l’intervento di ieri in aula del Sen. Mollame (Italia al Centro) sui collegamenti aerei”
Nota
“Ringraziamo il Senatore Mollame (Italia al Centro) per aver dato seguito alle istanze del direttivo locale e del Consigliere Comunale Giuseppe Palermo, sulla grave situazione dei collegamenti aerei a continuità territoriale”, lo dichiara in una nota il segretario locale della Lega Pantelleria, Federico Tremarco.
“Già dalla settimana scorsa abbiamo iniziato le interlocuzioni con i nostri referenti ed alleati al fine di spostare l’argomento a livello nazionale” – prosegue Tremarco – ” e la prossima settimana dovrei incontrare al ministero il sottosegretario ai trasporti. “Riteniamo gravissimo quanto sta accadendo, specialmente in vista di una stagione che potrebbe essere migliore rispetto ai due anni precedenti in piena pandemia. Questo ritardo per la proroga e nella formulazione del bando per l’assegnazione delle tratte non ci agevola e ci porta sempre più lontano rispetto ad una strategia di destagionalizzazione che invece dovrebbe puntare sui collegamenti da Palermo, Catania e Trapani nei periodi di medio-bassa stagione.
“I dati di traffico del 2021, anche se migliori rispetto al 2020, ci segnalano che Pantelleria non cresce con le stesse proporzioni rispetto a Lampedusa che vanta più voli in alta stagione. In un mercato in crescita, sulle rotte nazionali, rischiamo di rimanere indietro e il nodo trasporti aerei va sciolto in maniera strutturale evitando questi imprevisti di percorso che gravano sulla nostra economia già compromessa”.
Il link dell’intervento: Intervento Senatore Francesco Mollame
Trasporti
Trapani, il Governatore Musumeci in visita all’aeroporto Birgi: “è frutto di uno straordinario impegno”

Oggi sono tornato per una breve visita all’aeroporto di Trapani-Birgi. È stato bello vederlo così affollato e pieno di gente. Quando lo visitai quattro anni fa, subito dopo la mia elezione, era un deserto, con i piazzali esterni vuoti, senza neppure un aereo, e tanta rassegnazione sul suo futuro.
Quanto vediamo oggi, invece, è frutto di uno straordinario impegno, strategico e finanziario, profuso in questi anni dal nostro governo regionale, dalla rappresentanza parlamentare e dalla nuova gestione che abbiamo scelto con coraggio. Sono certo che aver dato nuova linfa a questo scalo porterà al territorio del trapanese sviluppo e benessere, in un’ottica di continuo ampliamento dell’offerta turistica.
Nello Musumeci
Trasporti
Pantelleria – Continuità territoriale. Il vicesindaco Caldo: ancora un silenzio assordante

Riceviamo e pubblichiamo
A meno di due settimane dalla scadenza del servizio aereo di continuità territoriale ancora non vi è un segnale concreto per addivenire ad una soluzione.
Ad oggi né la Regione Siciliana né il Ministero dei Trasporti hanno comunicato ufficialmente le loro intenzioni riguardo le richieste avanzate dalla DAT per garantire il prosieguo del servizio.
Ogni giorno che passa è un costo per la nostra comunità in termini di perdita di flussi turistici, ma soprattutto un gravissimo disagio inferto alla popolazione residente.
Sollecitiamo ancora una volta i due Enti preposti, per il tramite dell’ENAC, a risolvere al più presto questa situazione diventata ormai intollerabile.
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo