Cronaca
Venduto il “Lampedusa”. Il traghetto delle Isole salpa per la Turchia

Caronte&Tourist Isole Minori vende il traghetto Lampedusa
E’ la notizia che riporta Nicola Capuzzo su Shippingitaly e ci è stata confermata da fonti certe.
“La compagnia di navigazione controllata dalle famiglie Matacena e Franza ha infatti appena venduto il traghetto Lampedusa… passerà nelle mani di un operatore turco per ulteriore impiego operativo.”
Il Lampedusa sarà sostituito “con la nave Las Palmas”. Il riferimento è al traghetto acquistato la scorsa primavera da Trasmediterranea e arrivato in Sicilia lo scorso aprile.”
Il traghetto delle Isole Minori che ci sta lasciando ha sul ponte ben 51 anni di vita, con una stazza lorda di oltre 9.000 tonnellate, lunghezza di 125 metri, larghezza di 18 metri, 15 nodi di velocità e una capacità di carico pari a circa 200 auto e 800 passeggeri.
Negli anni ha subito modifiche e ristrutturazioni, poi ad aprile 2015 il traghetto Lampedusa venne venduto alla compagnia di navigazione Traghetti delle Isole e nel 2020 fu acquisito da Caronte & Tourist.
Cronaca
Tentato omicidio per futili motivi a distributore di benzina: denunciato pregiudicato 22enne

CASTELVETRANO: UNA DISCUSSIONE PER FUTILI MOTIVI PRESSO UN
DISTRIBUTORE DI CARBURANTI SFOCIA IN TENTATO OMICIDIO.
IDENTIFICATO E DENUNCIATO IL PREUNTO AUTORE.
I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno denunciato per tentato omicidio, un
Castelvetranese 22enne.
I militari dell’Arma sono intervenuti presso un distributore di carburanti nel centro di
Castelvetrano, dove poco prima, al termine di una discussione scaturita per futili motivi, un
30enne era stato attinto da diversi colpi inferti alla testa, al collo e al torace con una
bottiglia di vetro spaccata.
L’uomo che riferiva di non conoscere il suo aggressore, veniva immediatamente soccorso
e trasportato presso il locale ospedale, dove veniva sottoposto ad intervento chirurgico e
dimesso il giorno successivo.
L’immediata attività investigativa posta in essere dai militari dell’Arma e le immagini
estrapolate dalle videocamere di sorveglianza della zona, consentiva di identificare il
presunto aggressore, nella la cui abitazione in seguito ad una perquisizione venivano
rinvenuti gli indumenti insanguinati indossati durante l’azione delittuosa.
L’uomo, un pregiudicato 22enne di Castelvetrano è stato deferito in stato di libertà
all’Autorità Giudiziaria, per il reato di tentato omicidio.
Ambiente
Pantelleria, brillamento ordigno bellico – V I D E O

Ripristino viabilità e ringraziamenti del Sindaco a tutte le forze in campo
Il Comune di Pantelleria informa la cittadinanza che nella giornata di oggi, alle ore 13.00 circa, si sono concluse con esito positivo le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi in località Arenella, in prossimità dell’ex Caserma Barone.
Le attività di “despolettamento” e messa in sicurezza, coordinate dal 4° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano, si sono svolte regolarmente e senza criticità.
A seguito del completamento dell’intervento, il divieto di accesso e di permanenza nell’area è revocato e i cittadini residenti possono fare rientro nelle proprie abitazioni in piena sicurezza.
La viabilità è stata completamente ripristinata e tutte le strade interessate dalle operazioni di evacuazione e interdizione sono nuovamente percorribili.
L’Amministrazione comunale esprime il proprio ringraziamento al Prefetto di Trapani, al Questore, all’Esercito Italiano, alla Polizia Municipale, ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine, al gruppo volontari della Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana, ai volontari della Misericordia, al personale sanitario, ai tecnici comunali e a tutti i volontari che hanno garantito con professionalità e dedizione la sicurezza della popolazione e il buon esito dell’intervento.
Un ringraziamento particolare va ai cittadini di Pantelleria per la collaborazione, il senso civico e la pazienza dimostrati durante le operazioni di evacuazione e di attesa.
Con la conclusione della bonifica e il pieno ripristino delle condizioni di normalità, si chiude positivamente una complessa operazione di sicurezza a tutela della collettività.
Il Sindaco
Fabrizio D’Ancona
Ambiente
Pantelleria, Esercito Italiano e Marina Militare impegnati nella complessa operazione di bonifica

A Pantelleria i genieri dell’Esercito e i palombari della Marina Militare neutralizzano una bomba d’aereo di circa 450 Kg – Foto dell’esplosione
Pantelleria (TP), 19 ottobre 2025. Gli artificieri dell’Esercito Italiano e i palombari del GOS (Gruppo Operativo Subacquei) della Marina Militare, su richiesta della Prefettura di Trapani, sono intervenuti nell’Isola di Pantelleria (TP), per la bonifica del territorio da un residuato bellico: una bomba d’aereo di nazionalità americana da 1000 libbre (circa 450 Kg di peso), rinvenuta in prossimità del centro abitato dell’isola.
Per l’intervento è stato necessario istituire un’area di sicurezza con un raggio di circa 800 metri, che ha comportato lo sgombero di circa un migliaio di residenti. I militari del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo, dopo avere predisposto una speciale camera di espansione per contenere eventuali effetti dell’esplosione controllata, hanno neutralizzato sul posto l’ordigno, consegnandolo successivamente ai palombari del nucleo SDAI (Sminamento Difesa Anti Mezzi Insidiosi) della Marina Militare di Augusta (SR) (Artificieri Subacquei con competenza unica nella dimensione marittima e subacquea del Comparto Difesa) per la definitiva distruzione.
La Prefettura di Trapani, in stretta collaborazione con l’Esercito e la Marina Militare, ha diretto e coordinato tutte le operazioni necessarie ad assicurare il corretto svolgimento dell’attività, a garanzia della sicurezza del personale coinvolto e dell’area circostante.
Esercito e Marina collaborano spesso in attività di bonifica congiunte, unendo le competenze specialistiche per garantire la sicurezza delle aree interessate, dimostrando come gli assetti della Difesa siano in grado di cooperare efficacemente a favore della collettività.
Video
FONTE: 4° Reggimento genio guastatori
FOTO:
FOTO N. 1 Bomba d’aereo americana;
FOTO N. 2 La camera di espansione;
FOTO N. 3 Una fase della neutralizzazione;
FOTO N. 4 Lo spostamento della bomba d’aereo neutralizzata;
FOTO N. 5 Il trasferimento in colonna del residuato bellico dal luogo di ritrovamento al porto;
FOTO N. 6 La consegna dell’ordigno bellico ai Palombari della Marina Militare;
FOTO N. 7 Il momento della distruzione della bomba d’aereo americana.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo