Connect with us

Cultura

Unipant da Pantelleria a Berlino: 1ª tappa viaggio studio per adulti con fondi europei

Redazione

Published

-

Finanziato dall’Unione Europea: settimana di studio, approfondimento e incontri con alcune delle più importanti università popolari europee

Entra nel concreto il percorso dell’Università Popolare di Pantelleria – Unipant nel programma Erasmus+ che finanzia i progetti di longlife learning, in italiano ‘educazione permanente’, attraverso i viaggi studio all’estero dedicati agli adulti dai 18 anni in su.

Una grande opportunità per i soci Unipant avviata nell’ottobre scorso in occasione dell’Erasmus Day e che nel 2025 trova finalmente realizzazione.

Grazie all’Unieda, l’Unipant farà parte della delegazione nazionale che trascorrerà una settimana a Berlino, dal 3 al 9 marzo, per una serie di seminari, incontri e scambi culturali con alcune delle più famose Università Popolari tedesche (Volkshochschulen). Settimana interamente finanziata dall’UE.

È proprio in Germania, infatti che già a metà del 1800 si assiste alla nascita delle università popolari che poi si formeranno in tutta Europa, arrivando in Italia nel 1901, e poi nel resto del mondo dove hanno assunto nomi diversi, ma sui medesimi principi.

La Presidente dell’Unipant, Francesca Marrucci, parteciperà a questa settimana di studio finanziata dall’Unione Europea, e terrà anche un video-diario, o V-log, in cui illustrerà in breve quanto si apprenderà giorno per giorno, che sarà pubblicato sulla pagina Facebook dell’Unipant: https://www.facebook.com/universitapopolarepantelleria/.

Durante questa settimana, si terranno dei seminari sull’educazione permanente, degli approfondimenti sull’impatto delle università popolari sul Welfare tedesco, sulle offerte formative inclusive per persone diversamente abili, sul tema dell’inclusione di rifugiati e migranti, sui laboratori di scrittura creativa, sui viaggi di studio dedicati agli adulti del programma Erasmus+, sulla formazione dei docenti, ecc.

Sono inoltre previsti incontri con la Volkshochschule Berlin Lichtenberg, con la Volkshochschule di Pankow, con la Volkshochschule Havelland di Falkensee per capire come lavorano le università popolari tedesche e confrontare metodi, attività, impatto sociale e culturale.

Un focus particolare sarà infine dedicato all’insegnamento della lingua tedesca per stranieri con la Prof. Erika Spiess-Altmann, pedagogista e insegnante negli Stati Uniti e sulla struttura delle università popolari con il Prof. Claudio Cassetti, pedagogista nell’educazione permanente e nel sociale.

La settimana di studio rilascerà un certificato di partecipazione e consentirà all’Unipant di mettere le basi per i progetti da presentare all’Europa a settembre per i primi scambi internazionali, ma soprattutto sarà un valido terreno di confronto per capire come lavorano le altre università popolari europee, qual è la loro interazione con i governi locali e come la loro offerta culturale e formativa può incidere in maniere decisiva sugli equilibri sociali di un territorio.

Tutte esperienze da portare a Pantelleria per avviare nuovi progetti volti ad ampliare il più possibile la diffusione della cultura e della conoscenza, senza alcuna barriera sociale.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria, al Circolo Ogigia si fa orientamento universitario

Redazione

Published

on

Circolo Ogigia – Pomeriggio di orientamento universitario

 

Martedì 22 aprile alle ore 18:00 presso il Circolo Ogigia si terrà un pomeriggio di Orientamento Universitario con i giovani panteschi sparsi per le più svariate università italiane.

I giovani  universitari, tornati a casa per le vacanze pasquali, si sono proposti per organizzare questo importante  incontro di orientamento per i ragazzi che frequentano le superiori a Pantelleria, per dare dei consigli nella scelta sui vari indirizzi universatari a chi voglia proseguire gli studi presso le università e le città italiane.

Bruno, Flavio, Andreea, Antonello, Benedetta, Audrey, Edoardo, Federico, Francesco, Giada, Matilde, Matteo, Minola, Riccardo, savio, Serena e Vincenzo saranno al Circolo Ogigia dalle ore 18:00 in poi a disposizione per dare un supporto e consigli a tutti quei ragazzi che vorranno confrontarsi con loro e fare domande sui loro indirizzi di studi e sulle città dove vivono per capire meglio com’è la vita di un universitario e come districarsi tra le tantissime opportunità che il panorama delle università italiane offre ai giovani.

Gli indirizzi di studi sono tantissimi, si va da Ingengeria  ad informatica, passando per Economie Finanza, alle Scienze motorie e naturali, Biologia, fino a Comunicazione, Scienze politiche, Giurisprudenza, lettere moderne e DAMS.

Anche le città sono tante, da Torino a Roma a Pisa, bellissime città italiane con ottime università che danno la possibilità ai giovani di formarsi per affacciarsi al meglio al mondo del lavoro e alla vita da “adulti”.

Gli universitari panteschi vi aspettano quindi al Circolo Ogigia per trascorrere insieme un interessante pomeriggio formativo.

 

Florinda Valenza

Continue Reading

Spettacolo

Una Notte a New York” e “The Last of Us” i titoli attualmente più popolari in Italia – La classifica di JustWatch

Redazione

Published

on

La più grande guida al mondo di contenuti in streaming in grado di aggregare in un unico posto film, serie TV ed eventi sportivi da centinaia di piattaforme di streaming in tutto il mondo

 L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts


 Per i film, debutta direttamente in vetta alla classifica “Una notte a New York”, una nuova entrata che ha conquistato il pubblico con la sua delicatezza e profondità emotiva. La pellicola segue una donna appena atterrata all’aeroporto JFK che, salendo su un taxi, inizia un’intensa conversazione con l’autista. Durante il tragitto nella città che non dorme mai, i due si aprono l’uno con l’altra, condividendo le storie delle relazioni più significative delle loro vite. Un racconto intimo e sincero sulle connessioni umane.

Rientra in classifica piazzandosi al secondo posto “Good Time”, l’adrenalinico crime-drama che racconta la corsa disperata di Constantine “Connie” Nickas per salvare il fratello, finito in carcere dopo una rapina finita male. Tra inseguimenti, pericoli e scelte estreme, il film dipinge una notte caotica nei meandri più oscuri di New York, dove la posta in gioco è la libertà… o qualcosa di più.

Chiude il podio scendendo di due posizioni e perdendo la vetta “The Substance”, il provocatorio thriller che continua ad affascinare il pubblico con la sua inquietante premessa. Una nuova tecnologia permette di creare una versione migliorata di sé stessi, più giovane e perfetta, a patto di alternarsi una settimana alla volta. Ma quando l’equilibrio si rompe, emergono conseguenze terrificanti che mettono in discussione i confini dell’identità e del controllo. Un’opera audace che tiene gli spettatori con il fiato sospeso.

 Per le serie TV, “The Last of Us” torna prepotentemente in vetta alla classifica grazie al debutto della tanto attesa seconda stagione. Ambientata vent’anni dopo il crollo della civiltà moderna, la serie segue Joel, un sopravvissuto disilluso incaricato di scortare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori da una zona di quarantena rigidamente controllata. Quello che sembra un compito semplice si trasforma presto in un viaggio straziante e brutale attraverso gli Stati Uniti, dove i due protagonisti saranno costretti a contare l’uno sull’altra per sopravvivere.

Debutta direttamente al secondo posto “The Handmaid’s Tale”, la serie distopica ambientata nella Repubblica di Gilead, un regime totalitario sorto sulle ceneri degli Stati Uniti. In questa società governata da un’élite fanatica, le poche donne fertili vengono ridotte in schiavitù con l’obiettivo di ripopolare il mondo. La protagonista, Difred, è una di queste “ancelle” e lotta ogni giorno per sopravvivere, mantenere la sua identità e ritrovare la figlia perduta. Un racconto potente e disturbante, che denuncia le derive dell’estremismo e l’oppressione sistemica.

Chiude il podio, al terzo posto, “Black Mirror”, che rientra in classifica grazie all’uscita della sua attesissima settima stagione. Ogni episodio di questa antologia britannica esplora un futuro possibile, inquietante e spesso distorto, mostrando il lato oscuro della tecnologia e delle sue implicazioni sociali. Dalle realtà alternative all’intelligenza artificiale, “Black Mirror” continua a interrogare lo spettatore su dove stiamo andando — e se è davvero il futuro che vogliamo.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista completa di tutti i film e le serie TV della saga di Daredevil e dove vederli in streaming in Italia. Il supereroe della Marvel ha ispirato diverse produzioni per il grande e piccolo schermo. L’ultima novità, “Daredevil: Rinascita”, si trova attualmente al nono posto nella classifica streaming settimanale delle serie in Italia realizzata da JustWatch. La lista completa dei titoli, in ordine di uscita e dove vederli, è disponibile a questa pagina   https://www.justwatch.com/it/guida/ordine-daredevil-streaming

Auguro una b

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, dalla Chiesa San Gaetano una Via Crucis sentita e toccante

Direttore

Published

on

Venerdì 11 aprile si è svolta la tradizionale Via Crucis organizzata dalla Parrocchia di San Gaetano e dall’Associazione Crescere Insieme, che ha attraversato le strade del nostro territorio in un intenso momento di raccoglimento, riflessione e partecipazione.

Una manifestazione sentita da tutta la comunità, che ha visto la presenza di tante persone, giovani e adulti, unite nel ricordo della Passione di Cristo.
Di seguito alcune immagini che raccontano la bellezza e la profondità di questa serata di preghiera condivisa.


Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato e partecipato con spirito di devozione.

Foto postate dal Comune di Pantelleria su Facebook

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza