Segui i nostri social

Cronaca

Ultima Ora: Pantelleria torna online, dopo 15 giorni. La nave Meucci torna a Catania

Direttore

Pubblicato

-

Dopo esattamente 15 giorni Pantelleria torna online.

Telefoni, internet tutto ripristinato dopo tanto disperare e la nave Antonio Meucci fa ritorno a Catania pronta per la prossima impresa sottomarina.

Sono stati giorni di passione quelli iniziati lo scorso 23 giugno e terminati solo stasera: tantissima gente isolata, attività commerciali e turistiche in tilt, oneri fiscali rimandati.

Ora L’isola torna “raggiungibile”, online e rintracciabile e, piano piano poco alla volta si tornerà alla normalità.

Cercheremo di approfondire le motivazioni di un disagio simile subito per ben due settimane e subito in ogni settore.

Ora, Pantelleria può tornare alla normalità e a metà luglio, praticamente, riprendere i contatti con il mondo esterno, in pieno regime turistico.

Non sappiamo quantificare i disagi e i danni che questa situazione ha arrecato all’estremo avamposto d’Italia, ma sappiamo di sicuro che Pantelleria tornerà, tra qualche tempo, una meravigliosa isola, tutta da godere e vivere.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cronaca

Trapani, salvataggio in mare di 4 austriaci da parte di Vigili del Fuoco a Torre di Nubia

Direttore

Pubblicato

il

ALVATAGGIO IN MARE DI 4 AUSTRIACI DA PARTE DEI VIGILI DEL FUOCO NAUTICI DEL COMANDO DI TRAPANI.

Alle ore 16 circa di oggi la squadra nautica dei Vigili del fuoco del distaccamento portuale di Trapani é intervenuta per un soccorso urgente in mare, su richiesta della Guardia Costiera per un’imbarcazione a vela di circa 14 metri, che si era arenata nella secca nei pressi della Torre di Nubia, a causa del mare molto mosso. Nessuna imbarcazione della Capitaneria riusciva ad avvicinarsi a causa del forte moto ondoso. Il GOMMONE dei VV.F. raggiunta l’imbarcazione, metteva subito in salvo i quattro componenti dell’equipaggio, trasbordandoli sul proprio natante; si trattava di una famiglia di nazionalità austriaca, in vacanza nella nostra città, i quali avevano preso a noleggio la barca.
I malcapitati, infreddoliti e tutti bagnati sono stati accompagnati presso la sede di servizio dei VV.F. e lì sono stati rifocillati. Successivamente i pompieri sono tornati sul posto dove si era incagliata l’imbarcazione e hanno provveduto a disincagliarla e affidarla all’armatore per riportarla al proprio ormeggio. Non si lamentano feriti né danni visibili alla barca, grazie anche alle corrette manovre
di disincaglio effettuate dai vigili del fuoco.
Viste le odierne proibitive condizioni meteo marine, che hanno reso estremamente complesso e difficoltoso l’intervento di soccorso, si può affermare con sollievo che, nonostante la paura dell’equipaggio, è bene tutto ciò che finisce bene!

In copertina immagine di repertorio

Leggi la notizia

cronaca

Pantelleria in marcia per Anna Elisa Fontana: 27 settembre si scende in Piazza Cavour

Direttore

Pubblicato

il

L’amministrazione comunale di Pantelleria scende in Piazza Cavour e marcerà per Anna Elisa Fontana e tutte le donne vittime di violenza.

Mercoledì 27 settembre, alle ore 20,30, partenza da Piazza Cavour, appunto, con indumento rosso in dosso, per manifestare contro la violenza di genere.

Anna Elisa Fontana è vittima del gesto scellerato del proprio marito, che, lo scorso 22 settembre, le ha gettava addosso liquido infiammabile per poi darle fuoco.
La donna è stata immediatamente condotta, tramite elisoccorso, presso l’ospedale Civico di Palermo, con il 70% del corpo ustionato.
Le condizioni della 48enne sono gravissime.

L’invito alla marcia per Anna Elisa arriva direttamente dal primo cittadino dell’isola, il sindaco Fabrizio D’Ancona che così comunica

Pantelleria, dà fuoco alla moglie. Lei gravissima al Civico di Palermo

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza