Connect with us

Trasporti

Tutti i rinvii a giudizio in Airgest. Il commento del Sen. Santangelo

Redazione

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo

CS – SANTANGELO (M5S): “VICENDA AIRGEST: LA PROCURA DI TRAPANI DECIDE PER IL RINVIO A GIUDIZIO” E’ notizia di qualche ora fa che si è tenuta l’udienza conclusiva contro gli amministratori e sindaci di Airgest. Ribadisco  come già fatto in precedenza, che il nostro lavoro di studio svolto a  partire dai bilanci della società di gestione aeroportuale di Trapani,  fino al capestro contratto di comarketing, è stato solo al fine di far  chiarezza e trasparenza, nel rispetto della collettività trapanese.  Ripeto “non abbiamo additato nessuno”, abbiamo solo rilevato delle  incongruità e oggi la Procura ci sta dando ragione. Come  da notizie  riportate oramai da diverse testate nazionali, il gup Caterina Brignone  ha dichiarato parzialmente prescritte alcune delle accuse, riconoscendo  però la legittimità delle accuse di peculato per cui sono stati rinviati  a giudizio Salvatore Castiglione, Franco Giudice e Salvatore Ombra come  presidente pro tempore, Paolo Angius e Fabrizio Bignardelli in quanto  vicepresidenti, Giuseppe Russo e Giancarlo Guerrera, direttori generali  pro tempore e Vittorio Fanti come amministratore delegato: cariche  ricoperte a vario titolo dal 2009 al 30 giugno 2018. Risultano  rinviati a giudizio anche Luciana Giammanco, Gioacchino Lo Presti,  Letteria Dinaro, Michele Maggio, Antonino Di Liberti, Antonio Lima e  Antonino Galfano, accusati a vario titolo di false comunicazioni sociali  in concorso tra loro. Senza cercare di innescare nessuna polemica e  nel rispetto del lavoro portato avanti dalla Procura di Trapani, adesso  attendiamo la prossima udienza con la consapevolezza che la magistratura  saprà far chiarezza su tutto.

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza