cronaca
Tutte le materie degli esami di maturità 2019. Sorprese con la seconda prova
MATERIE SECONDA PROVA ESAMI DI STATO
Gli studenti della maturità 2019 aggiungeranno un nuovo tassello all’esame di Stato che dovranno affrontare a partire dal 19 giugno. Infatti, la seconda prova sarà multidisciplinare, come specificato tanto nella riforma quanto nella circolare sulle prime disposizioni in materie di esame di Stato 2019, che include tutte le discipline caratterizzanti degli indirizzi di studio. Gli studenti dovranno prepararsi a nuove tracce multidisciplinari. Peccatolo solo che l’annuncio sia arrivato a gennaio e ai maturandi non resti tantissimo tempo per esercitarsi. La lista completa delle materie uscite per la seconda prova e di quelle affidate ai commissari esterni per la maturità 2019:
LICEI
- Liceo classico, materie seconda prova 2019: latino e greco. Materie commissari esterni: lingua e cultura straniera e matematica e lingua letteratura italiana.
- Liceo scientifico, materie seconda prova: matematica e fisica. Materie commissari esterni: italiano, lingua straniera e scienze naturali.
- Liceo scienze umane: scienze umane, diritto ed economia. Commissari esterni: italiano, lingua straniera e matematica
- Liceo linguistico: lingua straniera 1 . Commissari esterni: italiano, lingua straniera 3 e fisica.
- Liceo Musicale: teoria analisi e composizione. Commissari esterni: italiano, lingua straniera e fisica.
- Liceo Coreutico: tecniche della danza. Commissari esterni: italiano, lingua straniera e fisica.
- Liceo Artistico: seconda prova diversa a seconda degli indirizzi. Commissari esterni: italiano, lingua straniera e storia dell’arte
ISTITUTI TECNICI
- Amministrazione Finanza e Marketing AFM, materia seconda prova : economia aziendale. Materie commissari esterni: lingua italiana, inglese e diritto.
- Relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e inglese. Materie commissari esterni: italiano, seconda lingua e diritto.
- Costruzioni ambiente e territorio: progettazione, costruzioni e impianti e geopedologia economia ed estimo. Materie commissari esterni: lingua inglese e topografia.
- Meccanica, meccatronica, energia: disegno ,progettazione e organizzazione industriale – meccanica, macchine ed energia Materie commissari esterni: italiano, inglese e sistemi
- Informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti. Materie commissari esterni: italiano, inglese, tecnologie e progett. sistemi informatici telecomunicazioni
- Grafica e comunicazione: progettazione multimediale e laboratori tecnici. Materie commissari esterni: italiano, inglese e processi di produzione
- Agrario: produzioni vegetali e trasformazione dei prodotti. Materie commissari esterni: italiano, inglese, economia estimo marketing e legislazione
- Turistico: discipline truistiche e aziendali, lingua inglese. Materie commissari esterni: discipline turistiche e aziendali e inglese.
- Trasporti e logistica: struttura, costruzione sistemi. Materie commissari esterni: italiano, inglese e meccanica
- Sistema moda: ideazione e progettazione. Materie commissari esterni: italiano, inglese ed economia e marketing
- Elettronica ed elettrotecnica: elettrotecnica ed elettronica e sistemi automatici Materie commissari esterni: italiano, inglese, tecnologie e progett. sistemi elettrici
ISTITUTI PROFESSIONALI
- Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera, materia seconda prova: scienza e cultura alimentazione e laboratorio servizi enogastronomici Materie commissari esterni: italiano, inglese e diritto tecn. amm. della struttura ricettiva
- Accoglienza turistica, seconda prova: laboratorio di servizi di accolgienza turistica, diritto e tecn. amministrative della struttura ricettiva Commissari esterni: italiano, inglese e scienza e cultura dell’alimentazione
- Professionale Agricoltura: economia agraria e valorizzazione attività produttive legislazione di settore. Materie affidate ai commissari esterni: italiano, inglese e agronomia
- Servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali Esterne: italiano, inglese e diritto ed economia
- Produzioni industriali e artigianali: tecniche di produzione e organizzazione Materie affidate ai commissari esterni: italiano, inglese e tecnologie applicate
- Manutenzione e assistenza tecnica: tecnologie tecniche installazione e manutenzione. Materie affidate ai commissari esterni: italiano, inglese e tecnologie elettrico-elettroniche
- Servizi socio sanitari: igiene e cultura medico sanitaria e psicologia generale e applicata. Commissari esterni: italiano, inglese e legislazione socio-sanitaria
Salute
Pantelleria, riattivato ambulatorio di Endoscopia digestiva. Ecco quando il via a colonscopie e gastroscopie
L’ASP Trapani comunica che a seguito dei lavori di riorganizzazione della linea assistenziale endoscopica presso il Presidio sanitario di #Pantelleria, che hanno visto la predisposizione di un ambiente ristrutturato ad hoc per lo strumento cosiddetto lavaendoscopio automatico a due vasche -a doppio canale – per la disinfezione degli endoscopi, grazie al quale i tempi per la disinfezione ancora più accurata ed efficiente e dunque a garanzia di una maggiore sicurezza per il paziente e gli operatori, insieme a una riduzione dei tempi di lavoro e dei costi, è stato riattivato l’ambulatorio di Endoscopia digestiva.
Dal prossimo 25 novembre inizieranno quindi le prestazioni di colonscopie e gastroscopie nell’isola, esami che possono già prenotarsi tramite il Cup aziendale. La ripresa del servizio è il segno tangibile dell’attenzione alla sanità nelle isole di competenza da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale.
Salute
Pantelleria, si rafforza il dialogo con l’ASP: primi risultati per i servizi sanitari dell’isola
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, nella mattina di mercoledì 5 novembre, la Vice Sindaca con delega alla Sanità, prof.ssa Adele Pineda, su mandato del Sindaco Fabrizio D’Ancona, ha incontrato i vertici dell’Azienda Sanitaria Provinciale:
- il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Danilo Greco;
- il Direttore Amministrativo, dott. Danilo Faro Antonio Palazzolo;
- il Direttore del Distretto di Pantelleria e del Dipartimento Cure Primarie, dott. Luca Fazio.
L’incontro fa parte di un percorso di interlocuzione istituzionale avviato da tempo dal Comune di Pantelleria e si è svolto in un clima di collaborazione operativa. L’ASP ha confermato la disponibilità ad affrontare le criticità indicate nel documento approvato dalla Giunta, assumendo impegni che saranno monitorati dall’Amministrazione.
I temi prioritari trattati
Sono stati trattati diversi punti prioritari per la popolazione dell’isola, tra cui:
- la ripresa degli esami endoscopici;
- il potenziamento dei servizi di supporto psicologico e psichiatrico;
- la semplificazione dei piani terapeutici;
- la possibilità di eseguire periodicamente a Pantelleria gli interventi di cataratta;
- lo sviluppo della telemedicina a supporto dell’assistenza specialistica;
- il rafforzamento delle attività di prevenzione del SERD e del consultorio;
- la somministrazione di farmaci chemioterapici direttamente a Pantelleria.
Alcune azioni sono già in fase operativa, mentre per le altre l’ASP ha programmato ulteriori verifiche tecniche e organizzative. L’Amministrazione comunale continuerà a seguire ogni passaggio affinché gli impegni assunti si traducano in servizi effettivi per i cittadini, con la certezza che siano state gettate le basi di una collaborazione proficua.
Un primo risultato concreto riguarda la ripresa delle prenotazioni per gastroscopie e colonscopie: a partire da lunedì sarà di nuovo possibile prenotare questi esami, sospesi dallo scorso febbraio. Le prenotazioni si effettueranno tramite CUP, sia online che nella sede territoriale e, come già in passato, gli specialisti arriveranno sull’isola per svolgere le prestazioni.
Il Sindaco Fabrizio D’Ancona: «Sappiamo bene quanto la mancanza di servizi sanitari pesi sulla vita quotidiana dei cittadini. Questo primo risultato non risolve tutto, ma è un segnale concreto che la strada del confronto funziona. Continueremo a vigilare finché ogni diritto alla cura venga garantito in modo stabile: Pantelleria non chiede eccezioni, chiede ciò che le spetta.»
Il Vicesindaco Pineda ha espresso soddisfazione per quanto emerso da questo primo incontro, che ritiene possa rappresentare l’inizio di un percorso sinergico e condiviso. «Nell’ambito sanitario gli evidenti disagi di chi vive a Pantelleria devono essere eliminati o almeno ridotti; è necessario che nei confronti della nostra isola ci siano attenzione, sensibilità e impegni concreti e, in tal senso, l’azienda sanitaria ha manifestato grande disponibilità.»
Turismo
Turismo – Islands of Sicily DMO: ottimi riscontri. Nel piano fieristico: Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica
Il programma fieristico 2025 di Islands of Sicily, la Destination Management Organization (DMO) che promuove in modo unitario il brand delle 14 isole minori siciliane, si è chiuso con la partecipazione al World Travel Market (WTM) di Londra, appuntamento di primaria importanza per il mercato internazionale. La presenza al WTM è stata come sempre strategica, per l’importanza dell’evento fieristico ma anche perché il mercato inglese, da sempre interessato al prodotto turistico delle isole minori, rappresenta per le Isole di Sicilia il sesto mercato estero in ordine di importanza, rendendo cruciale la visibilità in questa vetrina mondiale.
Il piano fieristico, quest’anno, ha coinvolto le destinazioni Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica in ben sette eventi internazionali, inserendosi in un set più ampio di azioni di promozione. Queste attività sono supportate da dati solidi emersi dalla piattaforma Iodah Infinity: l’offerta alberghiera ha mantenuto un Hospitality Reputation Index (HRI) elevato e costante tra le isole, con una media di 88,2, e l’eccellente HRI per il segmento 5 stelle (96,5) risulta tra i più alti in Italia. Parallelamente, le attrazioni registrano un Attraction Reputation Index (ARI) molto alto, specialmente le “Experiences” con un ARI di 94,0, e l’Isola di Ustica è in testa tra le isole con un ARI di 94,8. La qualità è ulteriormente confermata dal prestigioso riconoscimento “Travelers’ Choice Awards 2025” di Tripadvisor, assegnato a ben 73 attrazioni/Punti di Interesse, con la Spiaggia dei Conigli addirittura premiata come destinazione “Best of The Best” 2025.
Le isole di Sicilia stanno definendo il Programma di Promozione 2026, un piano frutto dell’esperienza maturata, dei dati raccolti tramite l’indagine condotta con la piattaforma di Iodah Infinity e del prezioso feedback proveniente dagli stakeholder locali. Il piano 2026 darà grande spazio all’azione sui social media, che la quasi totalità degli operatori ritiene debba essere considerevolmente incrementata. Questa spinta sarà accompagnata dal coinvolgimento di influencer specializzati e dalla creazione di contenuti, in particolare video storytelling e promozione di esperienze autentiche e locali, in grado di esaltare l’essenza e i caratteri di unicità delle piccole isole circumsiciliane. In parallelo a queste azioni, che godono di un consenso unanime tra gli operatori, si prevede un programma che punta a riconfermare i principali appuntamenti fieristici del 2025, mantenendo un mix di fiere B2B e B2C, ma con un orientamento privilegiato ai contatti B2B. Un’altra priorità emersa è quella di puntare sul portale di destinazione, che sarà anche dotato di una dashboard di business intelligence, frutto di un action plan derivante dalla partecipazione a D3HUB, il progetto per la creazione di un centro europeo di competenza per l’analisi dei dati nel settore turistico.
Christian Del Bono, Presidente di Islands of Sicily DMO, ha concluso: “I risultati eccezionali nella reputazione online, uniti alle indicazioni chiare dei nostri operatori, ci guidano verso un 2026 focalizzato sull’innovazione digitale e sulla comunicazione emozionale. La strategia sarà quella di valorizzare al massimo l’unicità e l’autenticità delle nostre isole, garantendo al contempo gli strumenti di analisi necessari a supportare la crescita sostenibile del comparto turistico.”
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo