Si è tenuto giovedì 25 febbraio il collaudo del porto di Mazara del Vallo che ospiterà la nuova tratta navale Pantelleria – Mazara del Vallo, a partire da quest’estate. Un vero e proprio ritorno, perché la linea esisteva già nel 2000 ma era stata dismessa per alcuni problemi legati al mezzo di trasporto che era stato scelto.
Adesso, però, la linea sarà garantita da Caronte & Tourist grazie ad un traghetto che riuscirà a trasportare 830 passeggeri e 221 automobili.
All’evento erano presenti le autorità regionali e locali, tra cui il sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo e l’Assessore Antonio Gutterez. I due, infatti, hanno iniziato a lavorare al progetto fin dall’insediamento della Giunta Campo nel giugno 2018.
«Il nostro obiettivo – ha dichiarato soddisfatto il primo cittadino pantesco – era quello di dare a Pantelleria un nuovo punto di attracco. Uno dei motivi fondamentali era creare un nuovo ingresso all’isola per i turisti provenienti dalla parte sud-occidentale dell’Isola e per quanti, arrivati a Palermo via mare o via terra, possono avere un collegamento diretto tra il capoluogo e Mazara tramite l’autostrada. Un altro motivo, anche quello, fondamentale per i panteschi, era di accorciare i tempi di navigazione per far sì che nei periodi in cui le condizioni meteo non permettono la tratta su Trapani, ci sia un approdo alternativo di più breve e facile attracco per non far rimanere Pantelleria isolata per lunghi periodi come è successo, per esempio, nel dicembre scorso».
I tempi di percorrenza saranno notevolmente ridotti rispetto alla tratta Pantelleria-Trapani e permetterà una maggiore affluenza turistica.
Ma la Giunta Campo guarda al futuro e, soprattutto, al proseguimento del progetto fino a portarlo in Tunisia.
«Stiamo lavorando – ha concluso il primo cittadino pantesco – per far proseguire questa tratta anche verso la Tunisia e per questo chiederò un impegno importante a tutte le istituzioni interessate. Pantelleria è geograficamente più vicina alla Tunisia che alla Sicilia e i rapporti tra comunità pantesca e tunisina nei secoli sono stati stretti e sempre di profonda amicizia. Non a caso la Municipalità di Kelibia ha già mostrato il suo interesse nel progetto e ha dato la disponibilità per ospitare un collegamento diretto, tanto che hanno già iniziato i lavori nel loro porto per ospitare la nave. Ci impegneremo in questo nuovo progetto, ma nel frattempo dico al collega Sindaco di Mazara e ai mazaresi: benvenuti a Pantelleria».
Maria Chiara Conticello