Ambiente
Trapani, ๐๐ข๐๐ข๐ฎ๐ญ๐ข ๐๐ฉ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข ๐ง๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐จ๐ง๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ: ๐ฌ๐๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ญ๐จ ๐ญ๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฉ๐๐ณ๐ณ๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐

Aveva destato non poco scalpore una fotografia che, da stamani, circolava sui social in merito a della spazzatura allocata proprio sotto la Madonna del porto. Un pessimo spettacolo per gli occhi sia dei trapanesi che dei turisti che si sono trovati in zona, che ha visto il pronto intervento della Polizia Locale insieme agli Ispettori Ambientali. Il titolare dell’attivitร commerciale autore dell’illecito รจ stato sanzionato per l’errato conferimento dei rifiuti e la spazzatura รจ stata rimossa.
โTolleranza zero verso chi non rispetta il territorio, allocando rifiuti in malo modo in spregio a qualsivoglia regola – dichiara il Sindaco Tranchida -. Invitiamo in particolare gli operatori commerciali ai quali abbiamo assicurato anche sufficiente suolo pubblico per incentivare le loro attivitร penalizzate dalla pandemia, ad assicurare pienamente la loro collaborazione per tenere pulita ed accogliente la cittร . Ringraziamo i cittadini che continuano a segnalare criticitร , poichรฉ dimostrano elevata educazione civica e senso di responsabilitร . Invitiamo tutti a non abbandonare spazzatura in strada, rispettando i turni di raccolta previsti dai calendari delle varie zone, ormai collaudati e pienamente funzionantiโ.
Ambiente
Pantelleria, Borsa di Studio dedicata a Sebastiano De Bartoli: ecco chi sono i vincitori

Giovanissimi di Pantelleria sono stati premiati dal Consorzio Vini Pantelleria Doc.
Abbiamo parlato con Sofia Ferlisi, una delle vincitrici
Sofia Ferlisi, Chiara Raffaele, Dario Di Malta e Lorenzo Astolfi sono i vincitori delle quattro borse di studio istituite dal Consorzio Vini Pantelleria Doc nel ricordo di Sebastiano De Bartoli, “Sebio”, figura rappresentativa del mondo vinicolo. La premiazione รจ avvenuta ieri 27 agosto 2025, presso la Sala Consigliare del Comune di Pantelleria.
A consegnare l’ambito premio, l’Assessore Massimo Bonรฌ, il giornalista nonchรจ Commissario Straordinario del Parco, Italo Cucci, nonchรจ il Presidente del Consorzio, Benedetto Renda.
ย
Avevano tempo entro il 31 luglio 2025 per presentare la domanda di partecipazione solo gli studenti residenti sull’isola e iscritti da almeno nove mesi ad un corso di studi di agraria, viticoltura o enologia presso la scuola superiore o all’universitร .
Un’idea nata da “Passito della Solidarietร ”, un progetto volto a ottimizzare il futuro agricolo, vinicolo ed enologico a Pantelleria che, di fatto, รจ un’isola che da sempre ascolta la propria terra.
Abbiamo parlato con Sofia Ferlisi, una delle vincitrici.
Da cosa nasce la passione verso questo settore e quanto รจ importante, in questo, Pantelleria?
“Fin da piccola ho vissuto nel mondo della ristorazione e dell’enogastronomia grazie a mio padre che รจ da sempre ristoratore.
Quando dovevo scegliere l’indirizzo delle scuole superiori, ho scelto di fare l’istituto alberghiero ad Assisi. Successivamente ho deciso di proseguire gli studi all’universitร di Palermo, iscrivendomi al corso “Scienze gastronomiche” del dipartimento di agraria; un corso che parla delle scienze, delle politiche e della cultura della gastronomia che mi sta molto a cuore perchรฉ riguarda anche Pantelleria.
Sono contenta di essere parte attiva dell’enogastronomia locale perchรฉ lavoro come aiuto cuoco e ho deciso di intraprendere questo percorso di studi sia per cultura personale sia perchรฉ vorrei portare in alto il nome dell’isola attraverso prodotti locali e ciรฒ che, in generale, offre questa terra.
Cosa rappresenta il premio ieri ricevuto?
“รย un premio che riconosce i miei interessi e anche un percorso che mi piacerebbe intraprendere in futuro per valorizzare il nostro territorio. รย un premio monetario che mi aiuterร a coltivare le mie passioni e ad affrontare le mie spese da fuorisede, ma per me conta soprattutto a livello personale perchรฉ รจ un riconoscimento dato da persone che ammiro profondamente. Mi ha particolarmente motivata a proseguire questa strada.”
Ambiente
Pantelleria, incendio domato in zona San Marco. โSfiorata la tragediaโ

Possibile origine dolosa. Le dichiarazioni del Comm. Italo Cucci, M.llo forestali Leonardo Grillo e direttore Parco Carmine Vitale
A pochi giorni dal piccolo incendio verificatosi nella parte alta di Cala Levante un nuovo incendio รจ
divampato la notte scorsa intorno alle 24 in zona San Marco. Anche questa volta รจ andata bene.
Poteva verificarsi qualcosa di davvero terribile in una nottata in cui spirava un forte vento di scirocco dove sono presente abitazioni. โSi รจ sfiorata la tragediaโ ci riferisce un vigile del fuoco. Anche questa volta la catena di soccorso รจ stata molto rapida e nel giro di unโora il fuoco รจ stato circoscri8o e spento. Grazie alla tempestivitร della centrale operativa, che appena ricevuta la segnalazione ha immediatamente inviato operatori dei vigili del fuoco e della forestale, poi carabinieri e carabinieri forestali, ma anche grazie alla presenza di terrazzamenti, si รจ evitato il peggio.
A mezzanotte la prima allerta. Intorno allโuna le fiamme sono state spente. Poi le operazioni di controllo e bonifica dellโarea. All’una e mezza lโincendio รจ stato dichiarato definitivamente spento. A paura passata, il commissario straordinario del Parco, Italo Cucci – che ha seguito gli intervento minuto per minuto – ha sottolineato come sia stato possibile, nel frangente, almeno registrare la perfetta coordinazione dei soccorsi in unโoccasione di vero pericolo. โLโOperazione An6fuoco รจ perfettamente riuscita grazie alla professionalitร di operatori generosi che ringrazio di cuoreโ. Lโincendio ha interessato terreni incolti. Lโorigine probabilmente dolosa.
โTutto sommato รจ andata beneโ ci dice Leonardo Grillo, maresciallo semplice dei Carabinieri
forestali. โLa pericolositร รจ stata potenziale perchรฉ se lโintervento fosse tardato si rischiava di andare
nella zona piรน urbanizzata.
I terreni incolti, e quindi la vegetazione secca, hanno agevolato la
propagazione delle fiamme. Non abbiamo ancora fa:o un rilevo quan6ta6vo della vegetazione
coinvolta, perรฒ sostanzialmente sono brucia6 diversi terrazzamen6 di vegetazione incolta, dove il
seccaginoso ha aiutato la propagazione delle fiamme. In quel punto non cโรจ macchia mediterranea.
Solo terreni incol6. Sono presen6 alcune per6nenze di case, alcune disabitateโ.
Le maggiori difficoltร sono state create dal forte vento e dalla presenza di stradine stre8e che hanno
reso il raggiungimento con i mezzi di soccorso decisamente piรน problematico.
Lโappello dellโEnte Parco Nazionale รจ sempre lo stesso.
โLโesortazione รจ sempre quella di prendersi cura dei propri terreniโ dice Carmine Vitale, direttore facente funzioni dellโEnte Parco. โDi evitare, soprattutto in determinate circostanze e nelle condizioni di forte vento, di essere impruden6 accendendo fuochi. Ricordiamo nuovamente, a questo proposito, che esiste unโordinanza del Sindaco, per la prevenzione e lotta agli incendi, che vieta di dare fuoco a sterpaglie o altro dal 15 maggio fino al 31 o:obre. Non รจ possibile mettere a rischio la vita umana, oltre a quella della fauna e della flora locale di questa bellissima isola, per negligenza, superficialitร , insensibilitร o per incomprensione. Bisogna avere chiare quelle che effettivamente possono essere le ripercussioni di un incendio sulla vita delle persone e sulla natura che รจ anche assolutamente ammonito con severitร โ.
Lโordinanza cui fa riferimento il dire8ore del Parco รจ la N. se8ore 28 del 13-05-2025 e N. generale 82 del 13-05-2025 โPrevenzione e lotta agli incendiโ nella quale si legge โin considerazione anche degli even6 incendiari di straordinaria violenza verificatosi nel decorso anno 2023, tale decreto proclama che per la stagione an6ncendio boschivo venga an6cipato lโinizio della data al 15 maggio fino al 31 o8obre di ogni anno, anzichรฉ lโintervallo temporale dal 1ยฐ giugno al 15
Ambiente
In arrivo l’eclissi lunare totale a Pantelleria

Il 7 settembre sarร visibile l’eclissi lunare totale da Pantelleria. I dettagli: orari ed effetti
Tutti gli occhi al cielo il 7 settembre.
Uno spettacolo a cielo aperto, letteralmente, sarร visibile dalla nostra isola; si tratta dell’ultima eclissi lunare totale del 2025, un evento fortemente suggestivo che si verifica quando la Terra si colloca a metร tra la Luna piena e il Sole, riflettendo cosรฌ la sua ombra sul satellite.
La Luna si colorerร di rosso perchรฉ le particelle dell’atmosfera terrestre riflettono le radiazioni luminose di colore blu e mentre quelle rosse, di lunghezza d’onda piรน lunga, riescono a raggiungere la nostra vista.
Il 7 settembre la Luna non sarร solo rossa ma anche piรน grande perchรฉ tre giorni dopo ci sarร il perigeo, il punto in cui la Luna รจ piรน vicina alla terra, favorendo l’impressione che essa sia piรน grande del solito. Intorno alle 21 la Luna lascerร l’ombra per raggiungere la penombra verso le 22 con una fine prevista alle 23 o poco prima.ย
A partire dalle 19:30, con una durata di circa tre ore, prende dunque il via l’eclissi lunare totale visibile dall’Italia, mentre gran parte del continente americano non riuscirร a godersi questo spettacolo.
Dobbiamo attendere marzo 2026 per la prossima eclissi lunare totale.
In copertina, foto di Leonardo Puleo che ringraziamo per averci segnalato il fenomeno.
Giada Zona
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo