Spettacolo
Trapani, XIX Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano” dal 24 al 28 aprile

Trapani, 5 marzo 2024 – L’Ente Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con il Comune di Trapani annuncia la XIX Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”, che avrà luogo a Trapani dal 24 al 28 aprile 2024.
Il Concorso mira a individuare giovani talenti della lirica, attribuendo le scritture per i ruoli de Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) di Wolfgang Amadeus Mozart, oltre a Diplomi di qualificazione e premi speciali, quali il Premio Menzione speciale Francesco Braschi – Kiwanis Club Trapani e il Premio Amici della Musica di Alcamo.
Possono partecipare cantanti lirici di qualsiasi nazionalità, nati dopo il 1° gennaio 1987, che dovranno presentare un repertorio di sei arie in tonalità e lingua originali, di cui almeno tre in italiano. Il repertorio prevede brani d’obbligo per i ruoli de Die Zauberflöte.
Le selezioni articolate in tre prove (eliminatoria, semifinale e finale), si svolgeranno sotto l’attento giudizio della prestigiosa giuria internazionale presieduta da Luciana Serra e composta da Micaela Carosi, Simone Di Crescenzo, Ugo Guagliardo, Lisa Navach, Sebastian Schwarz, Luigi Stillo, Maria Paola Viano e Walter Roccaro.
La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 16 aprile 2024.
I dettagli completi, il regolamento e la procedura di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale www.lugliomusicale.it.
Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria del concorso all’indirizzo email: segreteriadiproduzione@lugliomusicale.it o al telefono: + 39 0923 1783699.
Informazioni sul concorso
Il Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”, nato nel 1994 per volontà di Francesco Braschi – Direttore artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese del tempo – ha da sempre perseguito il fine di scoprire giovani talenti della lirica e di valorizzarli nel modo più naturale ed efficace possibile, affidando loro i ruoli delle opere che di anno in anno venivano scelte ed inserite nella Stagione estiva dell’Ente. Il tutto nel nome del grande Di Stefano che, da siciliano d’origine, milanese d’adozione e tenore di fama internazionale, non poteva rappresentare meglio, come loro nume tutelare, il ruolo apotropaico per i giovani selezionati e per la loro carriera, nonché per la Città di Trapani, visibile nel mondo come luogo di sviluppo e consacrazione artistica.
Giurie prestigiose – formate, solo per citare alcuni nomi di presidenti e componenti, dallo stesso Giuseppe Di Stefano, Luis Alva, Ileana Cotrubas, Barbara Frittoli, Cecilia Gasdia, Magda Olivero, Rolando Panerai, Ernesto Palacio, Jon Vickers, Felicia Weathers – hanno premiato giovani che, non deludendo le aspettative, sono partiti da Trapani sulla via di una folgorante carriera: da Dimitra Theodossiou ad Antonino Siragusa, da Micaela Carosi a Nicola Alaimo fino, più recentemente, a Giulia Mazzola, Giuseppe Infantino, Sayumi Kaneko e Pierpaolo Martella.
Dopo un’interruzione durata diversi anni, nel 2021 il Concorso è rinato su iniziativa dell’allora Direttore artistico Matteo Beltrami, pur distaccandosi dalla formula delle origini che prevedeva l’assegnazione dei ruoli di un’opera predeterminata, e selezionando i giovani cantanti su un repertorio libero.
A seguito del grande successo della XVIII edizione che ha visto la partecipazione di giovani talenti provenienti – oltre che ogni parte d’Italia – da Argentina, Corea del Sud e Giappone, anche quest’anno la direzione artistica affidata a Walter Roccaro continua a mantenere fede all’idea originaria di Francesco Braschi: lo fa nel nome di Wolfgang Amadeus Mozart, mettendo a concorso i ruoli de Die Zauberflöte.
L’edizione 2024 del Concorso mette anche in palio i premi speciali Menzione speciale Francesco Braschi – Kiwanis Club Trapani e Amici della Musica di Alcamo.
Spettacolo
4 Hotel, Marsala vince con Villa Favorita ma a Trapani una comparsa di Pantelleria

“Bruno Barbieri – 4 Hotel”, il programma in onda su Sky ha fatto tappa a Trapani, Valderice e Marsala. Comparsa pantesca: Daniela Iracani
La puntata trasmessa il 14 settembre 2025 e registrata tra i luoghi simbolo della provincia, ha visto sfidarsi quattro strutture: Villa Favorita a Marsala, Palazzo Gatto Art Hotel e Hotel San Michele nel cuore di Trapani, e il Venere di Erice Resort a Valderice.
Il contest prevede che gli albergatori si ospitino a vicenda, valutandosi su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo, con punteggi da 0 a 10.
A fine puntata, come sempre, è arrivato il verdetto dello chef stellato Bruno Barbieri.
I voti di Barbieri e soprattutto il bonus, hanno determinato la vittoria di Villa Favorita, ottocentesca struttura marsalese, oggi una delle sale ricevimenti più rinomate della zona.
Ma una certa risonanza l’ha avuta anche l’Hotel San Michele di Trapani, dove, a colazione, si è creato un teatrino con la cameriera che sembrava contrariata e, come diremmo a Pantelleria “rispustera” che non ha fatto una bella figura, nè l’ha fatta fare alla struttura.
Ivi, abbiamo subito notato una presenza pantesca: Daniela Iracani, di profonde radici pantesche, con abitazioni a Khamma e Gadir e che raggiunge appena possibile l’isola da Trapani, per ricaricare energie e passioni. Docente in uno degli istituti più affascinanti di Trapani con affaccio sulla Tramontana, ha partecipato come comparsa splendida nella sua chioma infinita mentre, nella scena, degusta le pietanze, in compagnia.
Al vincitore sono andati i premi previsti dal programma: software gestionali di ultima generazione e un abbonamento Sky Business per rendere ancora più accoglienti e tecnologiche le camere della struttura.
Immagini da screen-shot direttamente dalla trasmissione di Sky “Bruno Barbieri – 4 Hotel” e da social
Spettacolo
La top streaming italiana: “Ballerina” e “Mercoledì” guidano la classifica – JustWatch

Ecco L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
FIlm
Per i film, questa settimana entra direttamente al primo posto Ballerina. Ambientato cronologicamente tra John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film racconta la storia di una giovane sicaria determinata a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria è il tatuaggio del killer: da qui prende avvio una caccia serrata alla verità.
Scivola al secondo gradino del podio Il club dei delitti del giovedì, che perde la leadership dopo due settimane consecutive in vetta. La pellicola segue le avventure di quattro amici settantenni appassionati di vecchi casi irrisolti, la cui vita viene sconvolta quando un vero omicidio li trascina in un’indagine pericolosa e avvincente.
A chiudere la top 3 è un’altra nuova entrata, Drive-Away Dolls. Jamie, impulsiva e ribelle, e Marian, riservata e impacciata, decidono di intraprendere un viaggio verso Tallahassee per dare una svolta alle loro vite. Ma lungo il percorso le due amiche si troveranno a fare i conti con un gruppo di criminali pronti a cambiare radicalmente il corso della loro avventura.
Serie TV
Per le serie TV, si conferma al primo posto Mercoledì, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. La giovane Addams prosegue la sua avventura alla Nevermore Academy, tra lezioni, amicizie complicate e una serie di omicidi misteriosi che mettono alla prova il suo ingegno e il suo lato più oscuro.
Invariata anche la seconda posizione, occupata da Alien: Pianeta Terra. Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sul nostro pianeta, un gruppo di soldati è costretto ad affrontare una minaccia mortale per l’intera umanità: l’invasione letale degli Alien.
A completare il podio, una nuova entrata: La fidanzata. Laura ha una vita apparentemente perfetta, divisa tra la carriera di successo, un matrimonio solido e l’amore per suo figlio Daniel. Ma l’equilibrio familiare viene stravolto quando il ragazzo presenta la nuova fidanzata, Cherry, che sin dal primo incontro suscita in Laura il sospetto di nascondere un pericoloso segreto.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida a tutti i film con Ana de Armas e dove vederli in streaming in Italia. L’attrice candidata ai Golden Globe interpreta Eve Macarro nella pellicola Ballerina che ha conquistato la vetta della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa è disponibile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/ana-de-armas-film-streaming
Spettacolo
Pantelleria, una giovane promessa della musica italiana Firelight tornerà presto per esibirsi sull’isola

21 anni già 7 brani all’attivo di cui è anche autore. Firelight, una promessa della musica italiana dalla voce pulita e delicata
Ha conosciuto Pantelleria un paio di anni fa, creandosi già delle amicizie, e ne è rimasto affascinato, così presto lo rivedremo sull’isola ad esibirsi.
Riccardo Ricci in arte Firelight ha 21 anni e la passione verso il mondo della musica nacque sin dall’età di sei anni quando iniziò a cantare nel coro della sua parrocchia.
Poi ha coltivato questa sua dote presso una scuola elementare denominata “Maestre Pie” dove da lì si è cimentato nello studiare i testi delle varie canzoni che il maestro gli dava e nella comprensione dei vari spartiti musicali. Ha proseguito il tutto alle medie ed infine alla scuola superiore si è confrontato con i suoi genitori dicendo loro che la musica voleva che sarebbe stata il suo futuro lavoro e da lì ha contattato una casa discografica che l’ha assunto nella propria scuderia e ha iniziato a scrivere i testi delle sue prime canzoni.
Da “Ti aspetterò qui”, passando per “Resta con me”, “Un solo sguardo”, “Gen Z”, “Perfetti Sconosciuti”, “Ora più che mai” fino ad arrivare al suo ultimo singolo dal titolo “L’amore non ha prezzo” uscito lo scorso 29 agosto su tutte le piattaforme musicali e sulle radio nazionali. Quest’ultimo è distribuito dalla sua nuova casa discografica denominata Milano Music Play (U.M.V.G.) che fa capo a Ettore Diliberto.
Presto, dopo due anni di assenza, ritornerà a Pantelleria a fare concerti.
Per ascoltare Firelight
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo