Connect with us

Cronaca

Trapani, torna in carcere ex capo Caritas, Librizzi. Cassazione condanna a 6 anni

Direttore

Published

-

Era il capo dell’associazione benefica Caritas di Trapani, don Sergio Librizzi, ora tornato dietro le sbarre per la sentneza della Cassazione, che, a conferma della Corte di Appello di Palermo, ha confermato  sei anni da scontare in carcere, per induzione alla corruzione.

 

Il caso giudiziario Don Librizzi

La Procura della Repubblica di Trapani aveva aperto una inchiesta a suo carico  avere ottenuto “prestazioni sessuali dai migranti in cambio di favori nella pratica per il permesso di soggiorno”. Il capo della Caritas veniva tratto in arresto nel giugno 2014.

 In primo grado veniva condannato dal Giudice per l’Udienza Preliminare di  Trapani a 9 anni di reclusione per concussione e violenza sessuale

In secondo grado la Corte di Appello di Palermo confermava la sentenza che veniva, tuttavia, annullata dalla Cassazione.

In terzo grado di giudizio Il processo veniva ripetuto fino alla sentenza di condanna a 6 anni, due mesi e venti giorni, riqualificando il reato in induzione alla corruzione.

 

La pena residua da scontare

Adesso la nuova pronuncia stavolta definitiva della Cassazione e per Librizzi si sono aperte le porte del carcere. L’ordine di carcerazione è stato eseguito dagli agenti della Squadra Mobile di Trapani. L’ex direttore della Caritas di Trapani è stato condotto nel carcere di Termini Imerese. Gli restano da scontare due anni.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza