Cronaca
Trapani, smantellato bunker di droga di Via Rodolico: arresti e denunce
TRAPANI: SMANTELLATOI IL BUNKER DELLA DROGA DI VIA
RODOLICO. ARRESTI E DENUNCE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato un 61enne e due minorenni
trapanesi, smantellando il bunker dello spaccio di via Rodolico nel quartiere Fontanelle.
Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti, che vedeva
l’impiego di 50 militari dell’Arma e l’ausilio di personale dei Vigili del Fuoco, veniva
individuato un appartamento al piano terra, abusivamente occupato, adibito a vero e
proprio supermercato h24 della droga. L’abitazione, protetta da grate in ferro, porte
blindate e impianto di videosorveglianza, risultava allestita in modo tale da consentire la
vendita del narcotico attraverso feritoie della blindatura del fortino, mediante le quali
avvenivano le cessioni delle dosi agli acquirenti e il pagamento del relativo prezzo.
Fatto accesso all’interno oltre a due giovani di 16 e 17 anni, di turno in quel momento, a
protezione della casa di spaccio, vi erano un pitbull adulto e uno di pochi mesi “in fase di
addestramento”. Lo scenario era quello immaginato dai Carabinieri, venivano infatti
rinvenuti dosi di hashish pronte alla vendita, materiale per la produzione e il
confezionamento di crack, soldi in contanti per oltre 6 mila euro, nonché la contabilità
manoscritta delle vendite e il relativo tariffario.
Trovati, all’interno di altro adiacente
immobile, anche dei fuochi d’artificio, presumibilmente utilizzati per segnalare a distanza
la disponibilità dello stupefacente.
L’abitazione fortificata è stata liberata e sottoposta a sequestro e le competenti A.G. hanno
convalidato gli arresti e disposto: per il 61enne gli arresti domiciliari; per i minorenni invece
il collocamento in comunità per uno e obbligo di permanenza in casa per l’altro.
All’esito del servizio sono state denunciate per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
altre tre persone sottoposte a perquisizione in altra abitazione dello stesso quartiere ove
venivano sequestrati 3 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 300 gr.,
bilancini di precisione e materiale per il confezionamento.
Cronaca
Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi
Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.
Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.
Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.
Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:
La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.
Salute
Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo
Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana
L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.
Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale Avincis Aviation Italia.
Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo