Cronaca
Trapani, sequestro di beni per un valore di 800mila euro a imprenditore. L’operazione della DIA
La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha
eseguito un decreto di sequestro anticipato emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di
Prevenzione – nei confronti di un imprenditore di Vita (TP) attivo nel settore dei lavori edili e della
produzione e commercializzazione di calcestruzzo per un valore di circa 800.000,00 euro.
L’attività fa seguito ad un precedente provvedimento ablativo del valore di oltre 12 milioni di euro
eseguito nei confronti dello stesso imprenditore, disposto dal Tribunale di Trapani su proposta del
Direttore della DIA.
Nei confronti del proposto è stato delineato un profilo personale dal quale l’Autorità Giudiziaria
competente ha rilevato una “pericolosità sociale” connessa con i legami intrattenuti con esponenti
della criminalità organizzata di Vita (TP), dai quali risulta che l’imprenditore abbia ottenuto sia le
risorse finanziarie per avviare ed alimentare le proprie aziende, sia la “copertura” mafiosa per
espandersi sul mercato, imponendosi nei lucrosi affari legati alla realizzazione delle grandi opere
pubbliche a danno delle imprese concorrenti alterando, così, il corretto funzionamento del libero
mercato e violando le regole della leale concorrenza.
I nuovi accertamenti eseguiti dagli investigatori della DIA – anche mediante la mappatura geografica
che permette di rappresentare virtualmente i territori interessati e l’impiego di un software che
permette di sovrapporre le immagini satellitari con i dati catastali – hanno consentito di rilevare:
un complesso residenziale abusivo, composto da circa 300 mq coperti ed un’area con piscina di
circa 60 mq, costruito nel comune di Salemi (TP) in luogo del quale risulta censito un magazzino
di appena 38 mq;
una quota di terreno insistente nel Comune di Calatafimi Segesta (TP);
2 ville in corso di costruzione nel Comune di Paceco (TP);
riconducibili al proposto ed il cui valore complessivo ammonta a circa 800 mila euro.
Le condotte di abusivismo edilizio hanno fatto scaturire anche la segnalazione dei fatti reato alla
Procura della Repubblica di Marsala.
L’odierno risultato operativo si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate
all’aggressione delle ricchezze illecitamente acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente,
a contesti criminali.
Politica
Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”
Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.
Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.
I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .
Jean Rizzo
Segretario Forza Italia
Salute
Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.
“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.
Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.
I consiglieri di Leali.
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, – Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.
In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo